varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Gallarate, misura cautelare per 3 minorenni
    • Olgiate Olona, incidente, feriti due ragazzi di 17 e 19 anni
    • Estate cinematografica 2024
    • Busto, gesto di autolesionismo
    • Lavena Ponte Tresa: scontro auto-moto
    • Settimo Milanese, annegato, voleva salvare il cane
    • Cairate, 10 luglio, si svela il piano per la cartiera
    • Ci ha lasciato il Generale Mauro Del Vecchio
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Droga in serra a Cocquio Trevisago
    Droga in serra a Cocquio Trevisago

    Narcotraffico, Peru’, Spagna, Lombardia e Calabria

    0
    By Giuseppe Criseo on 25 Febbraio 2025 Cooperazione, Sanità
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Narcotraffico internazionale”:
    Duro Colpo al Narcotraffico Internazionale: Maxi Operazione di Polizia e Carabinieri in Tutta Italia
    Una vasta operazione congiunta di Polizia di Stato e Arma dei Carabinieri ha smantellato una rete di narcotraffico internazionale.

    L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Milano, ha portato all’esecuzione di numerose misure cautelari in Lombardia, Sicilia e Calabria.

    I criminali utilizzavano sofisticate tecnologie, inclusi cellulari criptati, per coordinare le loro attività illecite.

    Dettagli dell’Operazione contro il Narcotraffico Internazionale

    L’operazione, denominata “Prealpi”, ha visto l’impiego di centinaia di agenti e carabinieri.

    Sono state emesse 12 ordinanze di custodia cautelare e 17 decreti di fermo. Decine di perquisizioni sono state eseguite in diverse regioni italiane. L’indagine ha rivelato l’esistenza di quattro gruppi criminali collegati al narcotraffico internazionale.

    Le indagini hanno svelato un’organizzazione capace di movimentare una tonnellata di droga al mese. La droga era destinata alle principali piazze di spaccio in Italia.

    I criminali utilizzavano cellulari criptati per comunicare con fornitori e clienti. Questo rendeva difficile per le forze dell’ordine intercettare le loro comunicazioni.

    Indagini e Gruppi Criminali Coinvolti nel Narcotraffico Internazionale

    Le indagini sono iniziate nel 2021 e si sono protratte fino al 2023. La Squadra Mobile di Lecco e Como ha condotto la prima parte dell’indagine.

    Ha scoperto due gruppi criminali attivi in Lombardia. Questi gruppi importavano ingenti quantitativi di stupefacenti. La droga
    proveniva principalmente dalla Spagna.

    Un filone investigativo autonomo, condotto dalla Squadra Mobile di Como, si è concentrato sulla provincia di Como. Qui è stata scoperta un’altra associazione dedita al traffico di marijuana e hashish. Questa associazione acquistava la droga dal gruppo milanese. Poi, la rivendeva a spacciatori locali.

    I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Milano hanno condotto la seconda parte dell’indagine.

    Questa indagine è nata da una rogatoria internazionale con le autorità peruviane. Un cittadino peruviano era stato arrestato a Lima con 2 kg di cocaina.

    L’indagine ha rivelato un’associazione guidata da un membro del clan Mancuso. Questo gruppo reinvestiva i proventi del narcotraffico internazionale in attività legali.

    Metodi e Tecnologie Utilizzate dai Criminali
    I criminali utilizzavano diverse tecnologie per le loro attività illecite. I cellulari criptati erano uno strumento chiave. Permettevano comunicazioni sicure tra i membri dell’organizzazione.

    La piattaforma SkyECC era particolarmente usata.
    Le indagini hanno rivelato che i criminali importavano droga da Spagna, Belgio e Olanda.

    La droga arrivava nel Nord Italia e veniva stoccata in depositi. Poi, veniva distribuita ai clienti finali. Questo sistema permetteva un flusso costante di stupefacenti sul territorio nazionale.

    Sequestri e Arresti

    Durante le indagini, sono stati effettuati numerosi sequestri. Circa una tonnellata di hashish è stata sequestrata. Anche 200 kg di marijuana e 10 kg di cocaina ed eroina sono stati confiscati. Due pistole e munizioni sono state trovate.

    In totale, 13 persone sono state arrestate in flagranza di reato.

    L’operazione è ancora in corso. Centinaia di agenti e carabinieri sono impegnati. Le Squadre Mobili e i Nuclei Investigativi di diverse province collaborano. Il supporto tecnico è fornito dalla S.I.S.C.O. di Milano. Anche i Reparti Prevenzione Crimine e le unità cinofile antidroga sono coinvolti.
    Implicazioni e Conseguenze del Narcotraffico Internazionale

    Il narcotraffico internazionale ha gravi conseguenze.

    Alimenta la criminalità organizzata e la violenza. I proventi illeciti vengono spesso reinvestiti in altre attività criminali. Questo crea un circolo vizioso difficile da spezzare.

    L’operazione “Prealpi” è un duro colpo per le organizzazioni criminali. Dimostra l’efficacia della collaborazione tra diverse forze dell’ordine. L’uso di tecnologie avanzate è fondamentale per contrastare il crimine organizzato.

    Sfide e Strategie Future

    La lotta al narcotraffico internazionale richiede un impegno costante. Le forze dell’ordine devono adattarsi alle nuove tecnologie utilizzate dai criminali. La cooperazione internazionale è essenziale per smantellare le reti criminali transnazionali.

    La prevenzione e l’educazione sono altrettanto importanti. È necessario sensibilizzare il pubblico sui rischi del consumo di droghe. Anche il riciclaggio di denaro proveniente dal narcotraffico deve essere contrastato.

    Tecnologie e Metodi di Indagine

    Le forze dell’ordine utilizzano diverse tecnologie per le indagini. L’analisi forense dei cellulari criptati è cruciale. Permette di recuperare dati e identificare i contatti dei criminali.

    L’intercettazione delle comunicazioni, quando possibile, fornisce informazioni preziose.
    L’uso di software specializzati aiuta a decifrare i messaggi criptati.

    La collaborazione con esperti di sicurezza informatica è fondamentale. Anche le indagini finanziarie sono importanti. Permettono di tracciare i flussi di denaro e identificare i beni illeciti.
    Cooperazione Internazionale

    La cooperazione internazionale è fondamentale. Le reti di narcotraffico internazionale operano spesso in diversi paesi. Lo scambio di informazioni e la collaborazione nelle indagini sono essenziali. La cooperazione permette di condividere le migliori pratiche e le tecnologie più avanzate.

    Prevenzione e Educazione

    La prevenzione e l’educazione sono cruciali. È importante sensibilizzare il pubblico sui rischi del consumo di droghe. Anche l’educazione sui rischi del crimine informatico è importante. La collaborazione con scuole e università può contribuire a formare cittadini consapevoli.

    Conclusioni
    L’operazione “Prealpi” è un successo significativo. Dimostra l’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare il narcotraffico internazionale. La collaborazione, l’uso di tecnologie avanzate e la cooperazione internazionale sono fondamentali. La prevenzione e l’educazione sono altrettanto importanti per costruire una società più sicura.

    Articoli correlati

    Cronaca
    27 Dicembre 2024

    Somma. Droga, individuati 2 marocchini e una italiana

    By Giuseppe Criseo

    Arresto per Spaccio di Droga a Busto Arsizio: due uomini e una donna di Somma, …

    ComoCronaca
    8 Dicembre 2024

    Como, la GdF arresta 5 persone per droga

    By Giuseppe Criseo

    Guardia di Finanza di Como Conclude Indagini su Traffico di Droga: Cinque Arresti e Giro…

    CuveglioSesto Calende
    20 Novembre 2024

    Sesto, operazione antidroga

    By Giuseppe Criseo

    Sesto Calende, prosegue inesorabile e determinata, la tutela del territorio da parte dei Carabinieri. Sesto…

    Droga a VicenzaBusto Arsizio
    12 Novembre 2024

    Busto, arresti per droga

    By Redazione Milano

    Busto. Arresti per Spaccio di Droga a Busto Arsizio Nelle scorse settimane, i Carabinieri della…

    busto arsizio DrogaBusto Arsizio
    9 Novembre 2024

    Busto, sequestro antidroga, villa, auto e conti bancari

    By Giuseppe Criseo

    Busto Arsizio. Nel computo dei beni sequestrati sono inclusi, oltre alla suddetta villa, anche 2 ulteriori…

    123…61Next
    Post Views: 722
    calabria droga Mancuso Perù
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Sangue. Scoperto il “Gwada Negativo”

    Varese festa dell'Arma dei Carabinieri

    Rescaldina, in fuga causa droga

    Deutsche Bank, Ant International, insieme per fornire soluzioni integrate di pagamento

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel