varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Busto Arsizio, Festival del Libro e dell’Editoria, al via
    • Busto Arsizio, arrestato marocchino, droga e 30 mila euro
    • Gaggiano: capriolo salvato dalla Polizia Locale
    • Varese, incidente, ferito un 51enne
    • Insubria al top al Festival del Management
    • La Madonna Pellegrina di Fatima ad Arsago Seprio e Casorate Sempione
    • Somma, sottopasso, “sepolcro imbiancato”
    • Dario Fo e Franca Rame, festeggiati
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Allarme anziani vittime di usura
    lunghe code per la distribuzione dei pacchi alimentari

    Allarme anziani vittime di usura

    0
    By Sbardella on 24 Settembre 2022 Associazioni, Consumatori, Cooperazione, Cronaca, Cultura, Diritti civili, Economia, Italia, Primo piano, Società, Territorio
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Allarme anziani vittime di usura, aumenta il numero delle persone in difficoltà che si rivolgono a vicini o conoscenti in cerca di aiuto.

    Allarme anziani vittime di usura

    Sarebbero più di 200 mila le pensioni pignorate, ma il dato potrebbe essere sottostimato e scatta l’allarme per gli anziani vittime di usura.

    La situazione è talmente grave che il governo, con il decreto legge aiuti bis, ha dovuto alzare il limite di pignorabilità delle pensioni dai 702,42 euro precedenti a mille euro.

    I costi dell’energia sono diventati insostenibili quindi molti pensionati non riescono più a pagare affitti, mutui, fare anche la spesa e cercano aiuto a chi è più vicino.

    Le misere pensioni che lo Stato elargisce non bastano più, non per vivere, ma semplicemente per sopravvivere.

    Succede quindi che alcuni spaventati dall’idea di perdere la propria abitazione finiscono in mano a nuovi usurari improvvisati.

    La Caritas

    La denuncia è partita dal direttore della Caritas di Roma, Giustino Trincia che lancia un allarme sul pericolo della cosiddetta usura di prossimità.

    I volontari della Caritas che ogni giorno gestiscono le sempre più lunghe code per la distribuzione dei pacchi alimentari sono i primi ad accorgersi che qualcosa non funziona più.

    Il problema dell’usura non riguarda più soltanto le imprese ma la platea delle possibili vittime si sta allargando ai pensionati in difficoltà, che non hanno dimestichezza con il mondo del credito.

    La ”usura di prossimità” è uno dei più dolorosi problemi del momento, ma la piccola usura in generale è un cancro che può creare danni irreversibili.

    La vittima tipo è un maschio, tra i 55 e i 65 anni, padre di famiglia, commerciante, artigiano o piccolo imprenditore che, per salvarsi finisce al cappio degli strozzini.

    L’usura sembra non essere più un’attività esclusiva della malavita, il fenomeno si è evoluto ed è passato in parte nelle mani di insospettabili. 

    La domanda cresce a dismisura e l’offerta si adegua.

     

    Post Views: 818
    200 mila pensioni pignorate allarme anziani caritas fabrizio Sbardella usura di prossimita
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Sbardella
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • Tumblr
    • BlogLovin
    • LinkedIn

    contadino di montagna, antico e nostalgico, ma curioso

    Related Posts

    Busto Arsizio, arrestato marocchino, droga e 30 mila euro

    Gaggiano: cervo salvato dalla Polizia Locale

    Gaggiano: capriolo salvato dalla Polizia Locale

    Incidenti stradali in Provincia di Varese

    Varese, incidente, ferito un 51enne

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel