varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Dormelletto, tentano furto, 3 arresti
    • “Azzurro Ascoli”: la città celebra l’Aeronautica
    • Busto Arsizio: intervento dopo l’ aggressione notturna
    • Il PSI accusa il Governo Meloni sull’emergenza casa
    • Acof, 500 invitati, festa diplomati
    • Sicurezza informatica, accordo tra la Polizia di Stato e SEA Milan Airports
    • Luino sulla SS394: pedone investito
    • Marnate: Davide Bauccio protagonista
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Assegno di Inclusione (ADI)
    Assegno di Inclusione (ADI)

    UE cede a lobby delle assicurazioni, forte aumento costi per cittadini

    0
    By Redazione Valle Olona on 25 Ottobre 2021 Consumatori, Europa & Mondo, Italia, Trasporti
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La decisione del Parlamento Europeo che impone l’obbligo di pagamento dell’Rc auto anche per vetture e moto non utilizzate dai cittadini e ferme nei garage o su terreni privati, rappresenta un enorme regalo dell’Europa alle compagnie di assicurazioni, e determinerà nuovi e pesanti costi in capo ai cittadini.

    Lo afferma Assoutenti, che contesta gli emendamenti approvati dal Parlamento Europeo che modificano la direttiva Ue in materia di responsabilità civile (la 2009/103).

    “Per effetto di tale decisione tutti coloro non utilizzano auto e moto, preferendo tenerle ferme nei garage, saranno soggetti al pagamento dell’Rc auto – afferma il presidente Furio Truzzi.

    L’Europa cede così alla lobby delle assicurazioni, poiché tale misura porterà nuovi introiti nelle casse delle imprese, che già si sono arricchite grazie al blocco della circolazione registrato durante le fasi calde dell’emergenza Covid”.

    “Le modifiche approvate dal Parlamento Europeo vanno nella direzione opposta alle decisioni di paesi come la Germania, dove è possibile bloccare il pagamento dell’Rc auto semplicemente consegnando la targa alle forze dell’ordine, se si decide di non utilizzare per un periodo l’automobile, e contraddicono le affermazioni dell’Ivass e di una parte del mondo assicurativo che proprio in virtù degli stop alla circolazione imposti dal Covid hanno chiesto rimborsi in favore di chi è stato costretto a pagare le polizze assicurative pur non potendo utilizzare le vetture” – aggiunge Truzzi.

    “Chiederemo conto di tale decisione ai partiti politici italiani che siedono nel Parlamento Europeo, perché è intollerabile che l’Europa si trasformi dall’istituzione del popolo a quella delle assicurazioni” – conclude il presidente di Assoutenti.

    Post Views: 1.018
    assoutenti automobili consumatori famiglie Furio Truzzi rc auto tasse trasporti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Beatles in mostra alle Gallerie d’Italia di Milano

    Beatles in mostra alle Gallerie d’Italia di Milano

    Italia Belgio 3 a 0 e le azzurre conquistano l’accesso matematico alle finals

    Italia Belgio 3 a 0 e le azzurre conquistano l’accesso matematico alle “finals”

    Quarti di finale per le azzurrine ai Campionati Mondiali Under 19

    Quarti di finale per le azzurrine ai Campionati Mondiali Under 19

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel