varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Volandia per un giorno
    • Autostrade, solita speculazione, aumenti in corso
    • Medicina e Odontoiatria all’Insubria
    • Borgomanero, Pediatria con Pediacoop H24
    • Busto, accoglienza, Italia-Egitto
    • Ucciso da un orso motociclista di Lonate Pozzolo
    • Commissariato a Busto, incontro Antonelli-Siulp
    • Verbania: arrestata coppia di spacciatori
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Enel
    Enel

    Enel Energia, aumento insostenibile

    0
    By Giuseppe Criseo on 24 Novembre 2024 Consumatori
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Enel Energia nel mirino: la class action per tutelare i consumatori

    Bollette alle stelle: un aumento insostenibile, causa aumenti incredibili, vedi caso Enel Energia

    Negli ultimi mesi, migliaia di italiani si sono ritrovati a fare i conti con bollette di luce e gas vertiginosamente aumentate, Enel Energia

    Un aumento che, secondo molte associazioni dei consumatori, non trova giustificazione nell’andamento dei prezzi all’ingrosso dell’energia e che ha messo in seria difficoltà molte famiglie.

    La class action: un’arma per i consumatori

    Di fronte a questa situazione, diverse associazioni, tra cui Codici, Adusbef, Assoutenti, Confconsumatori e Ctcu, hanno deciso di agire in modo coordinato, promuovendo una class action contro Enel Energia.

    Cos’è una class action?

    Si tratta di una forma di tutela collettiva che permette a un gruppo di consumatori, uniti da un danno comune, di agire in giudizio in modo congiunto. In questo caso, i consumatori coinvolti contestano ad Enel Energia di aver applicato aumenti ingiustificati delle tariffe e di non aver correttamente informato gli utenti sulle modifiche contrattuali.

    Le accuse contro Enel Energia

    Le accuse mosse contro Enel Energia sono molteplici:

    • Aumenti spropositati: Le bollette ricevute tra ottobre 2023 e gennaio 2024 sono state, in molti casi, superiori anche del quadruplo o quintuplo rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
    • Comunicazioni inadeguate: Le informazioni relative alle modifiche contrattuali non sarebbero state chiare e tempestive, impedendo ai consumatori di esercitare il diritto di recesso.
    • Pratiche commerciali scorrette: L’invio di comunicazioni via email, spesso relegate nella cartella spam, sarebbe stato considerato una pratica commerciale scorretta, in quanto non garantiva una corretta ricezione da parte dei destinatari.

    Gli obiettivi della class action

    L’obiettivo della class action è ottenere il rimborso delle somme indebitamente pagate dagli utenti e il ripristino delle precedenti condizioni contrattuali. Inoltre, le associazioni chiedono al giudice di inibire ad Enel Energia di continuare a utilizzare pratiche commerciali scorrette.

    Come aderire alla class action

    Per aderire alla class action è possibile contattare direttamente le associazioni coinvolte. Sul sito di Codici, ad esempio, è disponibile un modulo online per presentare la propria adesione: www.codici.org.

    L’importanza della tutela collettiva

    La class action contro Enel Energia rappresenta un importante strumento di tutela dei diritti dei consumatori. Unendo le forze, i consumatori possono far sentire la propria voce e ottenere giustizia.

    Perché è importante aderire?

    • Tutelare i propri diritti: Aderendo alla class action, si contribuisce a far valere i propri diritti di consumatori e a ottenere un risarcimento per il danno subito.
    • Contrastare le pratiche scorrette: Partecipando alla class action si contribuisce a scoraggiare le pratiche commerciali scorrette e a tutelare i diritti di tutti i consumatori.
    • Creare un precedente: Un esito positivo della class action potrebbe creare un precedente importante e contribuire a migliorare la tutela dei consumatori nel settore dell’energia.
    • 24 Novembre 2024

      Milano. Nasce Fortidia: la nuova forza del commercio globale

      By Redazione

      Milano.  Nasce Fortidia: la nuova forza del commercio globale Milano, 22 novembre 2024 – Una nuova…

      VigevanoEventi
      24 Novembre 2024

      Vigevano, grande evento religioso della Chiesa Ortodossa

      By Giuseppe Criseo

      Vigevano, 24 novembre 2024 – La Chiesa Ortodossa della Protezione della Madre di Dio di…

      Ispra: gatto salvato dai Vigili del FuocoComuni
      24 Novembre 2024

      Ispra: gatto sulla pianta, salvato dai Vigili del Fuoco

      By AL

      Ispra: gatto sulla pianta, salvato dai Vigili del Fuoco. Curioso intervento dei Vigili del Fuoco…

      Sesto Calende: Spaccata in due negozi del centroComuni
      24 Novembre 2024

      Sesto Calende: spaccata nella notte in due negozi del centro

      By AL

      Sesto Calende: spaccata nella notte in due negozi del centro. La banda delle spaccate è…

      Sesto Calende: Virgo Fidelis 2024Sesto Calende
      24 Novembre 2024

      Sesto Calende: i Carabinieri hanno ricordato la Virgo Fidelis

      By AL

      Sesto Calende: i Carabinieri hanno ricordato la Virgo Fidelis. I Carabinieri della Stazione di Sesto…

      Load More
    • Congo: siamo figli del serpente. Papà è uno stupratore

      Congo: siamo figli del serpente. Papà è uno stupratore

      Congo. Figli del Serpente: un Grido di Dolore dalla Repubblica Democratica del Congo Un Urlo che Scuote le Coscienze dal Congo. «Siamo figli del serpente. Papà è uno stupratore. Mamma non ci vuole» Con queste parole crude e coraggiose inizia il…

      • Giuseppe Criseo
      • 25 Novembre 2024
      Stati Generali dei Tecnici Ortopedici

      Stati Generali dei Tecnici Ortopedici

      Tecnici Ortopedici. Stati Generali dei Tecnici Ortopedici A Roma, si sono tenuti gli Stati Generali della professione di Tecnico Ortopedico, un evento organizzato dalla Commissione di albo nazionale dei Tecnici Ortopedici della FNO TSRM e PSTRP. Questo convegno, che si…

      • Redazione Romana
      • 24 Novembre 2024
      Cosenza. Assoluzione di R.N. per coltivazione di Marijuana

      Cosenza. Assoluzione di R.N. per coltivazione di Marijuana

      Cosenza. Un Caso di Analisi e Difesa L’Imputato e l’Accusa, cosa è successo a Cosenza R.N., imputato per aver coltivato in vasi piante di marijuana, è stato assolto dal tribunale cosentino con formula ampia. L’accusa si basava su un’analisi gascromatografica…

      • Redazione-Sud
      • 24 Novembre 2024
      Manfredonia: Marasco, opera a tutela dell'ambiente

      Manfredonia: Marasco opera a tutela dell’ambiente

      Manfredonia, cimiteri di quelle che una volta erano automobili fiammanti, sono sparsi un po’ ovunque, ben nascoste nelle campagne intorno a Mezzanone, la ex pista aeroportuale, nei torrenti Carapelle, Cervaro e persino nel bacino di Occhito. Marasco, denuncia: “cimiteri di…

      • redazione
      • 24 Novembre 2024
      Cagliari, morta la 17enne investita ieri mattina

      Cagliari, morta la 17enne investita ieri mattina

      Cagliari, morta, era la studentessa investita mentre andava a scuola La dinamica dell’incidente è particolarmente tragica: una giovane vita spezzata da un impatto violento mentre esercitava il suo diritto di attraversare la strada in sicurezza a Cagliari. L’incidente era avvenuto…

      • redazione
      • 24 Novembre 2024
      Como

      Como, le Fiamme Gialle interrompono la cessione di stupefacente

      Como, la Guardia di Finanza interrompe la cessione di stupefacente, arrestato 23enne marocchino: sequestrati oltre 30 g. di cocaina, 220 euro, e 20 franchi svizzeri, oltre a 2 telefoni cellulari. Venerdì pomeriggio i Finanzieri del Comando Provinciale Como, nell’espletamento di un…

      • Debora Saitta
      • 24 Novembre 2024
      Chrono Sport Titanium, con marchio Polizia

      Chrono Sport Titanium, con marchio Polizia

      Chrono Sport Titanium. Continua la collaborazione tra Polizia di Stato e Breil: Presentato il nuovo Chrono Sport Titanium La collaborazione tra Polizia di Stato e Breil prosegue. Questa partnership mira a valorizzare il brand istituzionale. Oggi, è stato presentato un nuovo…

      • Giuseppe Criseo
      • 24 Novembre 2024

      Lentini, riconoscimento a Virginia Parisi

      Lentini: Virginia Parisi premiata per meriti scolastici   Lentini celebra un’importante conquista. Virginia Parisi, studentessa del ‘Liceo Classico Gorgia’, ha ricevuto un prestigioso riconoscimento. La giovane è stata premiata per i suoi meriti scolastici.   Un’eccellenza di Lentini   Virginia…

      • redazione
      • 24 Novembre 2024
      Napoli

      Napoli, si butta da auto, aggressione sessuale

      Napoli: Donna si getta da auto in corsa, arrestato presunto aggressore Napoli, città che non dorme mai, è stata scossa da un episodio di violenza inaudita. Una giovane donna, in preda al panico, si è lanciata da un’auto in movimento…

      • Redazione-Sud
      • 24 Novembre 2024

      Verbania bloccata da ghiaccio e neve

      Verbania bloccata da Ghiaccio e Neve: La Città Ostaggio dell’Inerzia Amministrativa Verbania ancora bloccata da ghiaccio e neve. Sono passate 48 ore dalla nevicata, ma la città è ancora ostaggio del ghiaccio, comunicato di ieri di Forza Italia. Strade e…

      • Redazione Torino
      • 24 Novembre 2024
      Sesso prematrimoniale

      Fertilita’ maschile, i fattori di rischio

      Fertilita’. Aumento di Ceppi di Prevotella e Pseudomonas e Incremento di Lactobacillus iners: Fattori di Rischio per la Concentrazione Spermatica nel Liquido Seminale   Introduzione:  cosa sta emergendo sui fattori di rischio della possibile infertilità maschile.   L’analisi della microbiota…

      • lottatoreunico
      • 23 Novembre 2024
      Bari, i NAS intervengono. Furto di farmaci a Modugno: un arresto e 20 indagati Un dipendente infedele rivendeva medicinali

      Messina, sequestrate 2 sale operatorie

      Messina. Sequestrate due Sale Operatorie all’Ospedale Papardo di Messina   Il Provvedimento  a Messina   Messina. 23 novembre 2024, i Carabinieri del NAS di Catania e della Compagnia Messina Centro hanno sequestrato due sale operatorie del Reparto di Cardiochirurgia dell’Ospedale…

      • Redazione-Sud
      • 23 Novembre 2024
      Marocco

      Marocco: Usa ribadisce sostegno a abile piano autonomia Sahara

      Gli Stati Uniti ribadiscono il loro sostegno all’iniziativa di autonomia del Marocco come soluzione seria, credibile e realistica Gli Stati Uniti ribadiscono il loro sostegno all’iniziativa di autonomia regionale del Marocco come soluzione seria, credibile e realistica alla questione del…

      • Arabia Felix
      • 23 Novembre 2024

      Giornata Nazione dell’albero, Lombardia

      Giornata Nazionale dell’Albero: Promuovere la Cultura del Verde   La Giornata Nazionale dell’Albero, celebrata il 21 novembre, ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull’importanza degli alberi. Questa giornata promuove la tutela ambientale e la valorizzazione del patrimonio arboreo. Scopriamo di…

      • Redazione Milano
      • 23 Novembre 2024
      FS sciopero

      Sciopero ferroviario oggi e domani

      Sciopero Ferrovie 23 e 24 Novembre: Ripercussioni e Mezzi Alternativi   Lo sciopero delle ferrovie del 23 e 24 novembre avrà un impatto significativo sui viaggiatori. Le ripercussioni si faranno sentire su tutto il territorio nazionale. Tuttavia, esistono mezzi alternativi…

      • difesa consumatori
      • 23 Novembre 2024
      1 2 3 4 … 829

      Succ

      Archivio

      • Novembre 2024
      • Ottobre 2024
      • Settembre 2024
      • Agosto 2024
      • Luglio 2024
      • Giugno 2024
      • Maggio 2024
      • Aprile 2024
      • Marzo 2024
      • Febbraio 2024
      • Gennaio 2024
      • Dicembre 2023
      • Novembre 2023
      • Ottobre 2023
      • Settembre 2023
      • Agosto 2023
      • Luglio 2023
      • Giugno 2023
      • Maggio 2023
      • Aprile 2023
      • Marzo 2023
      • Febbraio 2023
      • Gennaio 2023
      • Dicembre 2022
      • Novembre 2022
      • Ottobre 2022
      • Settembre 2022
      • Agosto 2022
      • Luglio 2022
      • Giugno 2022
      • Maggio 2022
      • Aprile 2022
      • Marzo 2022
      • Febbraio 2022
      • Gennaio 2022
      • Dicembre 2021
      • Novembre 2021
      • Ottobre 2021
    Post Views: 1.166
    enel
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Radar ripristinati, ipotesi e rischi

    Varese, “Amici del Sacro Monte”, mercoledi di successo

    Busto Arsizio, San Giovanni Battista, Festa Patronale, al via

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel