varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Varese, GdF scopre frode fiscale da 200 milioni di euro
    • Cassano, sucesso il Concorso Musicale
    • Milano, minorenni fermati, tentato omicidio
    • Italia Serbia 3 a 0 le azzurre restano imbattute in VNL
    • Arcisate, l’antenna 5G sotto la lente del Dott. Paolo Orio
    • Ternate, arrestato, perseguitava la ex
    • Dormelletto, tentano furto, 3 arresti
    • “Azzurro Ascoli”: la città celebra l’Aeronautica
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Aborto
    Aborto

    La difficoltà di Salvare i Bambini dall’Aborto

    0
    By Giuseppe Criseo on 16 Settembre 2024 Comunicati
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La difficoltà di Salvare i Bambini dall’Aborto

    Aborto. Da quando è stata introdotta la legge 194/78 che permette l’aborto, i volontari dei Centri di aiuto alla vita hanno cercato di aiutare le mamme in attesa di un bambino a superare le cause che possono indurle all’interruzione della gravidanza.

    La maternità non dovrebbe essere vissuta come una limitazione per la vita personale delle donne, ma come un dono da accogliere con gratitudine.

    La nascita di un bambino dovrebbe essere una gioia per i genitori e per la società intera.

    L’aborto, invece, va nella direzione opposta:

    non porta gioia, anzi provoca una profonda ferita nell’animo della donna e ha ricadute morali, psicologiche e spirituali su tutti coloro che con quel bambino hanno un legame.

    L’Impatto dell’Aborto sulla Società

    Per esempio, i volontari provano dolore quando le mamme non si lasciano aiutare, non distolgono lo sguardo dai loro problemi e decidono di abortire. Al contrario, sentono una letizia immensa quando le future mamme accettano il loro aiuto, sentono di non essere sole ad affrontare le difficoltà e decidono di accogliere il loro piccolo. Chi salva un bambino salva la mamma e il mondo intero. Ma perché oggi è più difficile incontrare mamme con gravidanze difficili che si rivolgono ai volontari per essere aiutate? Sarebbe bello pensare che il motivo è la diminuzione degli aborti e che la nostra società ha finalmente capito l’importanza della tutela della vita nascente. Purtroppo non è così.

    Evoluzione delle Procedure di Aborto

    In passato, come previsto dalla legge 194/78, esisteva solo l’aborto chirurgico, fatto in ospedale entro la dodicesima settimana, che può essere protratto oltre 90 giorni di gestazione se ci sono pericoli di salute per la mamma. Negli ultimi anni, gli aborti farmacologici sono aumentati significativamente. I dati del Ministero rivelano che nel 2023 gli aborti fatti con la pillola RU 486 sono stati il 45,3% del totale (contro il 50,7% degli aborti chirurgici). Questa pillola può essere assunta entro la nona settimana di gravidanza e le mamme che ricorrono a questo tipo di aborto hanno pochi giorni per riflettere, sono sempre più sole nel loro dramma e i volontari difficilmente riescono a incontrarle per offrire loro qualsiasi tipo di aiuto.

    L’Aborto Farmacologico e la Solitudine delle Donne

    È impossibile avere contatti con le mamme che assumono le pillole “del giorno dopo” (Norlevo) e dei “5 giorni dopo” (EllaOne). Non possiamo quantificare gli aborti provocati da queste pillole, ma sappiamo che nel 2021 sono state vendute oltre 600.000 scatole. Queste pillole vengono prese con estrema facilità senza pensare che, se assunte nei giorni fecondi e dopo un rapporto sessuale, nella maggioranza dei casi provocano un aborto fatto in modo clandestino, proprio quello che la legge 194 voleva combattere.

    La Solitudine delle Donne nel Momento della Scelta

    Possiamo affermare che gli aborti non sono diminuiti, che le donne sono sempre più lasciate sole nel momento della scelta e che il bambino non nato non viene difeso perché per la cultura dominante non esiste. Dobbiamo contrastare la cultura della morte che si è diffusa in questi anni e ricostruire la cultura della vita. Dobbiamo affermare che tutti noi siamo stati embrioni e siamo stati liberi di nascere. Chi è nato prima della legge 194 sapeva che l’aborto non era una cosa da fare, chi è nato dopo si è gradualmente assuefatto a pensare che, se c’è una legge, significa che tutto sommato si può fare.

    La Cultura Mortifera della Legge 194

    La legge 194 ha creato una cultura mortifera. Siamo giunti a un clima sempre più ostile alla vita dei più piccoli e più indifesi, arrivando a pensare che ci deve essere il “diritto all’aborto”. Nell’aprile scorso, l’Europarlamento ha chiesto il “diritto” di aborto nella Carta UE, affermando che «ognuno ha il diritto all’autonomia decisionale sul proprio corpo, all’accesso libero, informato, completo e universale alla salute sessuale e riproduttiva e a tutti i servizi sanitari correlati senza discriminazioni, compreso l’accesso all’aborto sicuro e legale». Si parla dunque del corpo della donna, senza far riferimento al corpicino del bambino che già c’è dal concepimento. La scienza lo certifica da anni, ma si fa finta di niente. Del diritto alla vita dei più piccoli non si osa parlare.

    Il Primo Diritto delle Donne: Accogliere la Vita

    Noi volontari, che da anni siamo vicini alle donne, siamo sempre più convinti che il loro primo diritto non sia quello di abortire, ma quello di trovare una mano tesa che le aiuti a superare le difficoltà per essere libere di accogliere i propri figli che hanno diritto a nascere. Siamo inoltre convinti che la risoluzione del Parlamento Europeo ignori tutto questo e crei a livello culturale una forte pressione a favore dell’aborto, rendendo la donna vittima insieme a suo figlio.

    Costruire una Cultura dell’Accoglienza

    Oggi il popolo della vita, per migliorare la cultura menzognera in cui siamo tutti immersi, deve: da una parte continuare ad aiutare le mamme con gravidanze difficili a scegliere la vita del loro bimbo, dall’altra fare rete, essere unito nel proclamare con più coraggio che l’aborto procurato è l’uccisione di un essere umano nella fase iniziale della sua esistenza e che la sua difesa è un dovere non solo dei pro-life, ma di tutti, se si vuole una società più umana e vera, capace di accogliere i suoi piccoli.

    Conclusione

    Salvare i bambini dall’aborto è una missione complessa e ardua, ma non impossibile. La chiave sta nel cambiare la cultura dominante, promuovendo la vita e l’accoglienza. I volontari dei Centri di aiuto alla vita continueranno a lavorare instancabilmente per offrire supporto e speranza alle mamme in difficoltà, nella speranza di costruire una società che celebri e protegga la vita in tutte le sue forme.

    testo estrapolato da un comunicato di Eleonora Granata

    16 Settembre 2024

    Poste Italiane: fiera del fumetto

    By Giuseppe Criseo

    POSTE ITALIANE: ALL’UFFICIO POSTALE DI BUSTO ARSIZIO UN’INIZIATIVA SPECIALE PER SCOPRIRE LA FILATELIA DI POSTE…

    Emergenza aggressioni in sanitàSanità
    16 Settembre 2024

    Emergenza aggressioni in sanità

    By Redazione Consumatori

    Emergenza aggressioni in sanità: medici in fuga e un appello per il cambiamento ROMA, 16…

    McFIT Busto Arsizio rinnovaBusto Arsizio
    16 Settembre 2024

    McFIT Busto Arsizio rinnova

    By Redazione Consumatori

    McFIT Busto Arsizio rinnova e riparte: un evento indimenticabile con Simone Barlaam Busto Arsizio (VA),…

    Università LIUC: la Business University con lo studente al centroComuni
    16 Settembre 2024

    Università LIUC: la Business University con lo studente al centro

    By Redazione Valle Olona

    L’Università LIUC lancia da oggi, 16 settembre 2024, la sua nuova immagine, dal sito ai canali social di Ateneo e diventa Business University.

    Arte, “Anime in rovina” di Tiziano CalcariComuni
    16 Settembre 2024

    Arte, “Anime in rovina” di Tiziano Calcari

    By Redazione Valle Olona

    Apre oggi la mostra “Anime in rovina”, personale di Tiziano Calcari, per il progetto ARTEinstudio…

    Load More

    Busto-Olona

    Ultime Notizie

    Lombardia

    Lombardia. Beni confiscati: un patrimonio da recuperare

    Lombardia. Beni confiscati: la Commissione Antimafia in visita a Spino d’Adda Spino d’Adda (CR), 16 settembre 2024 – La Commissione speciale Antimafia, presieduta da Paola Pollini, ha avviato un tour nei beni confiscati in Lombardia, iniziando dalla tenuta “Terre e…

    • Redazione Milano
    • 16 Settembre 2024
    Tortona Baskin

    Tortona, Euro Hoop 4 ALL 2.0, mega evento da non perdere

    Tortona, Euro Hoop 4 ALL 2.0, dal 18 al 21 Settembre 2024, con Arnoldo Mosca Mondadori, le delegazioni di tutta Europa degli atleti del Baskin, e molto altro … Tortona 16 Settembre 2024, mega evento l’Euro Hoop 4 ALL 2.0,…

    • Debora Saitta
    • 16 Settembre 2024
    Arte, “Anime in rovina” di Tiziano Calcari

    “Anime in rovina”, mostra di Tiziano Calcari

    “Anime in rovina”, mostra personale di Tiziano Calcari Apre oggi la mostra “Anime in rovina”, personale di Tiziano Calcari, per il progetto ARTEinstudio by Studio Danovi Professionisti Associati. Si terrà oggi, lunedì 16 settembre 2024, alle 18.00, il vernissage presso…

    • Bossi
    • 16 Settembre 2024
    Neonato morto a Traversetolo, indagine delicata

    Neonato morto a Traversetolo, indagine delicata

    Neonato morto a Traversetolo, provincia di Parma.  Il Diritto di Cronaca e il Segreto di Indagine: Un Equilibrio Delicato Il dibattito sul diritto di cronaca e il segreto di indagine si riaccende. Il caso del neonato morto a Traversetolo, località…

    • Giuseppe Criseo
    • 16 Settembre 2024
    Equinozio d'Autunno

    L’Equinozio d’Autunno

    Il 22 Settembre alle 12:44 cadrà l’Equinozio D’Autunno 2024   Dissertazioni massoniche e non, sull’Equinozio d’Autunno. Una brezza si insinua tra le foglie. Scivola nelle valli e, complice l’improvviso buio, tutto avvolge in un lieve abbraccio. Il tempo è…

    • Sabrina Conti
    • 15 Settembre 2024
    falsi permessi di soggiorno

    Germania, Reddito Cittadinanza, funzionamento

    Il reddito di cittadinanza in Germania, noto come Bürgergeld, rappresenta un’importante misura di welfare che viene erogata anche agli italiani residenti nel paese. A partire da gennaio 2024, l’importo del Bürgergeld aumenterà del 12%, un incremento volto a garantire un’esistenza…

    • redazione
    • 15 Settembre 2024

    Trump a rischio?

    Spari Vicino a Trump: Incidente o Attentato?   La sicurezza intorno all’ex Presidente Donald Trump è stata nuovamente messa alla prova. Spari sono stati uditi nelle vicinanze di uno degli eventi a cui Trump stava partecipando. È stato un incidente…

    • Redazione Esteri
    • 15 Settembre 2024
    Desio: Paracadutista Ferito Gravemente

    Desio: Paracadutista ferito gravemente

     Desio: Paracadutista ferito gravemente Durante la Festa dello Sport Desio, Milano – Un triste episodio ha macchiato la decima edizione della Festa dello Sport a Desio. Un paracadutista di 50 anni, durante un’esibizione, è precipitato violentemente al suolo riportando gravi…

    • redazione
    • 15 Settembre 2024
    Yemen

    Yemen: Masam rimuove 460.951 mine dal 2018

    Gli esplosivi, che sono stati piazzati indiscriminatamente dagli Houthi in tutto lo Yemen, hanno rappresentato una minaccia per i civili Un’iniziativa umanitaria guidata dall’Arabia Saudita in Yemen, denominata Masam, ha consentito la rimozione di 460.951 mine terrestri e ordigni inesplosi…

    • Arabia Felix
    • 15 Settembre 2024
    Arabia Saudita

    Arabia Saudita: nuovo diploma in data science e IA

    La Tuwaiq Academy in Arabia Saudita ha lanciato il primo diploma in data science e intelligenza artificiale. La Tuwaiq Academy di Riyadh, capitale dell’Arabia Saudita, in collaborazione con Meta, ha lanciato il primo diploma in data science e intelligenza artificiale.…

    • Arabia Felix
    • 15 Settembre 2024
    Vietnam, una delle meraviglie del mondo: Golden Bridge

    Vietnam, una delle meraviglie del mondo: Golden Bridge

    Il Ponte delle Mani di Dio: una Meraviglia Architettonica in Vietnam, Golden Bridge. Da Nang, Vietnam – Il Vietnam ha regalato al mondo una nuova meraviglia architettonica: il Golden Bridge, o Ponte d’Oro. Questa struttura, sospesa a 1400 metri sul…

    • Giuseppe Criseo
    • 15 Settembre 2024
    Michela Morellato

    Michela Morellato, fascino e successo

    Chi è Michela Morellato? Michela Morellato è una figura di rilievo nel panorama italiano. È nota per il suo impegno nel campo dell’imprenditoria e della moda. La sua fama è cresciuta grazie alla sua capacità di combinare talento, passione e…

    • lottatoreunico
    • 15 Settembre 2024

    Buon compleanno Giuseppe Cruciani

    Chi è Giuseppe Cruciani? Giuseppe Cruciani è un noto giornalista e conduttore radiofonico italiano. Nato a Roma nel 1966, Giuseppe Cruciani ha costruito una carriera di successo nel mondo dei media, diventando una delle voci più riconoscibili e controverse della…

    • Giuseppe Criseo
    • 15 Settembre 2024
    Natale senza bambino, l'amarezza di un padre

    Lecce, bambina mutilata sessualmente

    Lecce. Bambina Infibulata: una Tragedia Inaccettabile Il caso della bambina di otto anni infibulata a Lecce ha riacceso i riflettori su una pratica brutale. Nonostante sia vietata, la mutilazione genitale femminile (MGF) è ancora presente in Italia e in molte…

    • Giuseppe Criseo
    • 15 Settembre 2024
    torino

    Torino: auto contro la folla

    Torino. Incidente al Salone dell’Auto di Torino: Una Lancia Delta Fuori Controllo Panico a Piazza San Carlo a Torino Questa mattina, durante il Salone dell’Auto a Torino, una tragedia è stata evitata per un soffio. Una vettura da rally, una…

    • Redazione Torino
    • 15 Settembre 2024
    1 2 3 4 … 785

    Succ

    Post Views: 572
    aborto
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    treni

    Sciopero. Pendolari avvisati da Trenord

    Stop al Numero Chiuso a Medicina

    Lodi, Monza e Brianza, un medico su 1700 abitanti

    Sesto Calende: aperto il bando misura 2

    Sesto Calende: aperto il bando misura b2

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel