varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Paolo Cornelini, premio Ingegneria Naturalistica
    • 46 a 0 per i Frogs contro i Rhinos al Velodromo Vigorelli di Milano
    • Festa dei Fiori in Seminario
    • Tradate: caduta a terra
    • Il Corpo Musicale Mornaghese al Giubileo delle Bande
    • Vergiate: intossicazione etilica
    • Sesto Calende: aperto il bando misura b2
    • Como: tragedia
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Poliziotto penitenziario si suicida a Milano. Un assistente capo coordinatore del Corpo di Polizia Penitenziaria si è tolto la vita lanciandosi dal secondo piano di un centro commerciale a Milano.
    Poliziotto penitenziario si suicida a Milano. Un assistente capo coordinatore del Corpo di Polizia Penitenziaria si è tolto la vita lanciandosi dal secondo piano di un centro commerciale a Milano.

    Agenti di Polizia Penitenziaria contusi, ustionati o intossicati a Vigevano

    0
    By Giuseppe Criseo on 16 Luglio 2023 Comunicati, Istituzioni
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Agenti di Polizia Penitenziaria in allarme e tensione

    VIGEVANO, FERMA PRESA DI POSIZIONE DEL SAPPE DOPO LA RIVOLTA IN CARCERE:

    “SUBITO INTERVENTI URGENTE PER LE CARCERI” Permane altissima la tensione nel carcere di Vigevano.

    Il recente episodio dopo la rivolta di alcuni detenuti ha lasciato l’amaro in bocca.

    Impietoso il giudizio di Donato Capece, segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE: “così non si può andare più avanti:

    è uno stillicidio continuo e quotidiano

    . In pratica, ogni giorno nelle carceri italiani succede qualcosa, ed è quasi diventato ordinario denunciare quel che accade tra le sbarre.

    Le carceri sono un colabrodo per le precise responsabilità di ha creduto che allargare a dismisura le maglie del trattamento a discapito della sicurezza interna

    Ed in danno delle donne e degli uomini della Polizia Penitenziaria.

    Importante è però evidenziare che solamente l’intervento del personale di Polizia Penitenziaria è riuscito a riportare la calma a Vigevano.

    Diversi ristretti sono rimasti feriti e, fortunatamente, nessun agente ha riportato danni malgrado l’intervento sia avvenuto in un clima di guerriglia.

    Ovviamente tutto ciò si è potuto verificare grazie al regime “aperto” e solamente la prontezza e professionalità del personale intervenuto ha evitato un epilogo ben più drammatico”.

    Come è noto ieri, in maggior parte detenuti stranieri hanno dato alle fiamme il carcere di Vigevano. Sette agenti di Polizia Penitenziaria contusi, ustionati o intossicati.

    I rivoltosi in preda ai fumi dell’alcol, ubriacati con grappe artigianali distillate dalla macerazione della frutta.

    e, probabilmente, anche sotto l’effetto di sostanze stupefacenti introdotte clandestinamente, hanno inscenato una rivolta

    Nella rivolta  hanno incendiato tutto quello a cui si potevano appiccare le fiamme.

    I poliziotti penitenziari, intervenuti per sedare la sommossa e per spegnere le fiamme, hanno riportato sette feriti costretti a ricorrere alle cure del pronto soccorso.

    “La cosa più grave che emerge da questa ennesima rivolta”, prosegue Capece, :

    Ormai questi “giochi di potere” sono all’ordine del giorno, alla pari di luoghi malfamati come le banlieue francesi dove vige la legge della giungla.

    Tale situazione di immobilismo da parte dell’amministrazione penitenziaria sta mettendo a dura prova il lavoro della Polizia Penitenziaria.

    Tanto che come SAPPE stiamo decidendo di dare vita a breve ad eclatanti azioni di protesta per manifestare il proprio disagio lavorativo”.

    Per questo, il leader del SAPPE “auspica in un celere intervento di questo Governo sulle continue aggressioni al personale oramai all’ordine del giorno”.

    E si rivolge in particolare al Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria Giovanni Russo:

    “Al Capo DAP Russo, rinnoviamo l’invito ad incontrare il SAPPE per affrontare i temi che sono nella sua delega, cioè i detenuti, malati psichiatrici, riorganizzazione istituti, media sicurezza.

     

    Post Views: 440
    capece carcere Polizia Penitenziaria sappe Vigevano
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Sesto Calende: aperto il bando misura 2

    Sesto Calende: aperto il bando misura b2

    Insubria al top al Festival del Management

    Dario Balotta

    Regione Lombardia fuori dalle Agenzie TPL

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel