varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Indagato per omicidio stradale il conducente dell’autobus
    • Celiachia, disegno di legge in Lombardia
    • Roberto Leonardi ricorda il suo percorso nell’Arma
    • Trecate, visite dei bambini alla Biblioteca Civica
    • Venegono Inferiore, Agricolae, fiori sapori e animali in fiera
    • TRENORD, cambi alla circolazione dei treni e sostituzioni con bus
    • Busto Arsizio: Commemorazione delle vittime della mafia
    • Lomazzo: drammatico incidente, la vittima è una donna di Sesto Calende
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    VFL1 Project, l'eccellenza di ACOF Milano al servizio della moda

    VFL1 Project, l’eccellenza di ACOF Milano al servizio della moda

    0
    By Redazione Valle Olona on 25 Marzo 2023 Busto Arsizio, Busto-Olona, Commercio, Comuni, Lombardia, Milano, Scuola
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il mondo della moda va a caccia dei migliori talenti. Anzi, è lo stile stesso a mettersi stavolta al loro servizio grazie ad ACOF Milano.

    È decollato con questo spirito il nuovo progetto che mette assieme l’eccellenza formativa di ACOF Olga Fiorini – in particolare della sua consolidata sede di Milano di via Copernico, specializzata nel settore della moda – con la qualità del noto e prestigioso concept store multibrand Via Fratelli Lombardi 1.

    Il patto siglato fra le due realtà è finalizzato a premiare la fantasia e l’impegno delle nuove generazioni. Individuando un iscritto al prossimo corso ITS biennale 2023/25 (condotto sotto l’egida di Fondazione Cosmo), per sostenerne il tragitto che lo condurrà ad ottenere le competenze necessarie a ricoprire il ruolo di Communication & Marketing Assistant all’interno dell’azienda fondata e diretta da Sara Zucchini.

    Il progetto con ACOF Milano

    Il “VFL1 Project” intende dunque finanziare un percorso di studi che, oltre alle lezioni nella suggestiva struttura ACOF Milano, sia arricchito da due esperienze di stage. Una curriculare a metà ciclo e un’altra extracurriculare, della durata di sei mesi, nella sede di Via Fratelli Lombardi 1 a Forte dei Marmi.

    Al termine dei due anni, la figura selezionata avrà così acquisito solide competenze per occuparsi della valorizzazione e della diffusione dell’intera offerta commerciale. Questo sia sul fronte digitale che nei contesti fisici.

    È d’altronde proprio l’insegnamento di competenze multichannel una delle caratteristiche fondamentali dei corsi in “Digital Communication and Fashion Styling” e in “Social Media Communication and Digital PR” erogati da ACOF.

    Sarà la stessa Sara Zucchini – assieme ai componenti di un apposito comitato di progetto – a scegliere il profilo sul quale investire, andando alla ricerca di motivazioni e voglia di mettersi in gioco – uniti alla conoscenza della lingua inglese – fra coloro che invieranno un breve video di presentazione per essere selezionati.

    Partnership tra le due realtà

    Quella appena siglata è dunque una partnership che evidenzia anche la grande fiducia che il mondo dello stile ripone nell’esperienza formativa garantita da Fondazione ITS Cosmo e ACOF Milano, con quest’ultima che è una delle perle della galassia scolastica Olga Fiorini.

    Si tratta di una realtà nata alla metà degli anni ’50 a Busto Arsizio come semplice scuola per sartine ma poi cresciuta a dismisura, sviluppandosi in numerose direzioni e producendosi in una serie infinita di sperimentazioni e innovazioni, fino ad essere oggi composta da quindici diverse strutture (fra asili, elementari, medie, superiori, centri di formazione professionale, ITS, IFTS e scuole di specializzazione post laurea) attorno alle quali gravitano ogni anno circa tremila studenti.

    A dirigere l’universo ACOF sono i fratelli Mauro e Cinzia Ghisellini, i quali hanno raccolto l’eredità della zia Olga Fiorini. «Siamo soddisfatti – spiegano – di poter sposare un’iniziativa che riporta in primo piano la nostra grande tradizione formativa legata in origine proprio al settore della moda e del tessile». Per Simona Pettini, responsabile dei corsi milanesi, «si tratta di un riconoscimento alla capacità di restare aggiornati e di innovare, come ben si evidenzia nei nostri apprezzati programmi di alta specializzazione».

    ACOF Milano e la vetrina sulla città

    Il progetto di ACOF Milano rappresenta oltretutto una speciale vetrina per far conoscere eccellenze e finalità dei corsi promossi.

    Infatti, Via Fratelli Lombardi 1 ha deciso di sostenere questa sfida scegliendo una “Donna di Stile” che, ogni mese, viene chiamata a promuovere una selezione di capi VLF1 fra il proprio pubblico, nella consapevolezza che il ricavato di tali vendite costituirà la fonte di finanziamento della borsa di studio.

    Le prime due protagoniste della campagna social sono state l’imprenditrice e fashion icon digitale Silvia Berri e la tiktoker e fashion teller Ida Galati. Nel mese di marzo è Gloria Bertuzzi, art director di i-D Italy, ad essere al centro dell’iniziativa. In aprile, invece, sarà la digital creator Judith Bradl a mettere il suo stile al servizio del talento.

    VFL1 Project, l'eccellenza di ACOF Milano al servizio della moda
    VFL1 Project, l'eccellenza di ACOF Milano al servizio della moda
    VFL1 Project, l'eccellenza di ACOF Milano al servizio della moda
    VFL1 Project, l'eccellenza di ACOF Milano al servizio della moda
    Post Views: 1.458
    ACOF busto arsizio Cinzia Ghisellini Fausto Bossi gloria bertuzzi ida galati Judith Bradl Mauro Ghiselli milano moda Olga Fiorini Scuola Silvia Berri tik tok
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Indagato per omicidio stradale il conducente dell'autobus

    Indagato per omicidio stradale il conducente dell’autobus

    Trecate

    Trecate, visite dei bambini alla Biblioteca Civica

    Trenord

    TRENORD, cambi alla circolazione dei treni e sostituzioni con bus

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel