Droghe e spaccio nei boschi: Venegono affronta la minaccia reale
Le “Streghe di Venegono” non combattono più solo incantesimi e sortilegi. La minaccia ora è reale, tangibile, e si annida nei nostri boschi.
Droghe e spaccio sono un fenomeno in crescita, che tocca da vicino la nostra comunità. Per questo, Venegono Superiore si prepara a un incontro cruciale. Un evento imperdibile per capire cosa sta succedendo intorno a noi.
Un fenomeno che ci riguarda tutti
La lotta allo spaccio nei boschi non si ferma. È una battaglia che richiede consapevolezza e partecipazione. Tutti possiamo fare la nostra parte. L’incontro del 4 luglio è un’occasione unica per acquisire gli strumenti necessari. Per affrontare questa realtà, è fondamentale conoscere i fatti e le dinamiche.
Venerdì 4 luglio: un appuntamento da segnare
Segna questa data: venerdì 4 luglio 2025. L’appuntamento è alle ore 18.00. La location è la Sala Consiliare di Venegono Superiore. Un luogo istituzionale per un tema di grande rilevanza sociale. L’obiettivo è chiaro: informare, riflettere e agire.
Interventi di esperti e giovani ricercatori
L’incontro vedrà la partecipazione di relatori di spicco. Ci sarà l’ispettore Luca Manfredi. Con lui, l’assistente Andrea Monaco. Entrambi provengono dalla Sezione Narcotici della Questura di Varese. Porteranno la loro esperienza diretta sul campo. Le loro testimonianze saranno preziose per comprendere la portata del fenomeno droghe e spaccio.
Ma non solo esperti delle forze dell’ordine. Saranno presenti anche gli studenti dell’ISIS Newton di Varese. Questi giovani hanno condotto una ricerca approfondita sul Fentanyl. Il loro contributo offrirà una prospettiva innovativa. Mostreranno come le nuove generazioni percepiscono e studiano questo problema. La loro ricerca è un segno tangibile di impegno civico.
Un dialogo aperto e costruttivo
Questo non sarà un semplice convegno. Sarà un vero e proprio dialogo. Un confronto aperto tra forze dell’ordine, giovani e cittadini. L’obiettivo è duplice: conoscere e riflettere. Ma soprattutto, agire. La partecipazione attiva di tutti è fondamentale. Le domande e le osservazioni dei presenti saranno incoraggiate. Creeremo uno spazio di condivisione e crescita.
Le streghe di Venegono e la vera magia della consapevolezza
L’evento rientra nel ciclo “Le Streghe di Venegono Superiore”. Un nome evocativo, ma dal significato profondo. La vera magia, infatti, non è quella delle fiabe. È la magia della consapevolezza. Comprendere i rischi, informarsi, e agire con responsabilità. Questa è la vera forza che può trasformare la nostra comunità. La conoscenza è il primo passo per affrontare le sfide.
Ingresso libero: la partecipazione è fondamentale
L’ingresso è libero. Non ci sono barriere alla partecipazione. Ogni cittadino è invitato a prendere parte a questo importante momento. La tua presenza è un segnale forte. Dimostra l’interesse e la preoccupazione della comunità. Ti invitiamo non solo a partecipare, ma anche a diffondere la notizia. Parla di questo evento con amici, familiari e vicini. Più siamo, più forte sarà il messaggio.
Perché questo incontro è importante per tutti
Il fenomeno delle droghe e dello spaccio nei boschi non è un problema lontano. Riguarda le nostre strade, i nostri figli, il nostro futuro. Ignorarlo non lo farà sparire. Al contrario, la consapevolezza è l’unica arma efficace. L’incontro del 4 luglio è un’opportunità per essere parte della soluzione. Non restiamo indifferenti. Partecipiamo attivamente alla costruzione di una comunità più sicura.
Venegono Superiore si dimostra ancora una volta attenta alle esigenze dei suoi cittadini. Non mancare. La tua partecipazione fa la differenza. Ti aspettiamo!
Altre news