varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Puliamo Vergiate 2025
    • Incidenti in Provincia di Varese
    • Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago
    • Aggressioni in Provincia di Varese
    • Como: arrestato un 56enne
    • Somma Lombardo: Festa di Primavera
    • Sesto Calende: “Progetto Ciceroni in erba”
    • Ferno: Murales sulla Scuola “Monsignor Bonetta”
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Venegono Superiore, Limido e Croci: “Non abbandoneremo Pianbosco”

    0
    By Redazione Valle Olona on 2 Febbraio 2023 Comuni, Saronno-Tradate, Tradate, Varese-Laghi, Venegono Inferiore, Venegono Superiore
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Pianbosco è Venegono, non lo abbandoneremo allo spaccio”. Luisa Limido, assessore al Sociale, apre così la “denuncia” sulla situazione di degrado in cui oramai da tempo versa Pianbosco, frazione venegonese.

    “Abbiamo fatto tutto ciò che era in nostro potere per arginare la situazione. Pattuglie di coordinamento con Venegono Inferiore e Tradate. Siamo andati dal prefetto, e abbiamo richiesto l’intervento delle forze dell’ordine per intervenire su una situazione che oramai è diventata insostenibile”.

    A Pianbosco di Venegono una delle maggiori aree di spaccio

    Il Parco Pineta, da tempo oramai identificato come una delle maggiori piazze dello spaccio del varesotto, rischia di diventare l’epicentro della diffusione di nuove droghe sintetiche. Esse hanno effetti deleteri sia su chi ne fa uso che chi si ritrova ad aver a che fare con soggetti che ne sono dipendenti.

    “Le segnalazioni sono innumerevoli, le forze dell’ordine sono costantemente avvisate delle scorribande che accadono sui sentieri del Pianbosco. Ma non possono far niente. I malviventi e i “clienti” di questo mercato bieco scappano, si nascondono. I bivacchi vengono sgomberati, abbiamo noi stessi organizzato delle giornate di “pulizia del bosco” con moltissimi volontari venegonesi, ma loro tornano sempre”. Chiosa delusa Susanna Croci, assessore al bilancio che ha da poco ricevuto l’ennesima segnalazione.

    Questa volta però qualcosa è diverso. “Gli abituali frequentatori di Pianbosco, che vi si recano normalmente a bordo di biciclette rubate o di macchine semisfasciate, nel racconto dell’episodio sembrano essere in balia di sostanze con una reazione più intensa di quella che chi passa per le strade di pianbosco ha ahimè visto almeno una volta. Si parla di comportamenti lesivi per loro stessi e per altri passanti. Qualcosa che non può e non deve circolare a Venegono”. Spiega ancora la nota dell’amministrazione di Venegono sulla situazione di Pianbosco.

    Risposta decisa contro gli spacciatori

    La risposta dell’amministrazione è ferma e decisa. Subito tavolo di coordinamento per una soluzione che coinvolga le altre amministrazioni dei comuni confinanti col parco pineta, come Venegono Inferiore e Tradate. Informato già il prefetto.

    “Il nostro piano è quello di riprenderci il Pianbosco, col supporto delle forze dell’ordine, ma soprattutto coinvolgendo i venegonesi tramite eventi, informando e sensibilizzando sulle conseguenze dell’abuso di stupefacenti. La lotta contro le droghe richiede la cooperazione di tutti, dalle autorità alle famiglie e alla comunità in generale” chiude Limido.

    Post Views: 1.761
    droga Luisa Limido Parco Pineta spaccio Susanna Croci tradate venegono superiore
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Puliamo Vergiate 2025

    Puliamo Vergiate 2025

    Incidenti in Provincia di Varese

    Incidenti in Provincia di Varese

    Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago

    Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel