varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Celiachia, disegno di legge in Lombardia
    • Roberto Leonardi ricorda il suo percorso nell’Arma
    • Trecate, visite dei bambini alla Biblioteca Civica
    • Venegono Inferiore, Agricolae, fiori sapori e animali in fiera
    • TRENORD, cambi alla circolazione dei treni e sostituzioni con bus
    • Busto Arsizio: Commemorazione delle vittime della mafia
    • Lomazzo: drammatico incidente, la vittima è una donna di Sesto Calende
    • Castiglione Olona: drammatico incidente in una azienda agricola
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Turismo in Lombardia
    Turismo in Lombardia

    Varese, vietati botti e fuochi d’artificio a Capodanno

    0
    By Redazione on 28 Dicembre 2021 Varese
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Varese, vietati i botti onde evitare il diffondersi del virus

    Varese, vietati botti onde evitare il diffondersi del virus
    Rinnovata per questo fine anno l’ordinanza che vieta di far esplodere botti, petardi o fuochi d’artificio il 31 dicembre 2021 e il 1 gennaio 2022. Una norma che recepisce anche le misure di contrasto al virus.

    Sanzioni fino a 500 euro


    Ritorna il divieto di esplodere botti o petardi di qualsiasi tipo per celebrare la fine anno. Un provvedimento adottato per garantire la sicurezza e la salute di tutti, soprattutto delle persone più fragili, oltre che per tutelare la fauna selvatica e gli animali domestici, spesso  traumatizzati dai botti, e l’ambiente, considerato il forte pericolo di incendi e danneggiamenti alla vegetazione che i fuochi d’artificio possono causare.

     L’ordinanza si inserisce inoltre nel rispetto delle misure per la riduzione dell’accumulo degli inquinanti atmosferici e recepisce l’art. 6 del Decreto Legge 221 del 24 dicembre 2021, per prevenire possibili assembramenti in luoghi pubblici, dato il persistere dell’emergenza sanitaria.

    provvedimento che è segno di civiltà


    “Un provvedimento che è segno di civiltà – afferma il sindaco Davide Galimberti – per garantire  la sicurezza e la salute di ciascuno di noi in un periodo particolarmente delicato, in cui è necessario pensare soprattutto alle persone più fragili.

    Una misura importante adottata dalla nostra amministrazione anche per garantire il benessere degli animali e la salvaguardia dell’aria, dal momento che l’esplosione di fuochi d’artificio è causa diretta di un peggioramento dei valori della qualità dell’aria, rilasciando in atmosfera polveri sottili e quantità notevoli di altri inquinanti nocivi”. 


    L’ordinanza estende il divieto di far esplodere botti o petardi di qualsiasi tipo, tra le ore 6.00 del 31 dicembre 2021 e le ore 24.00 del 1 gennaio 2022, in luoghi coperti o scoperti, pubblici o privati, nelle immediate prossimità di abitazioni e/o altri luoghi caratterizzati dalla presenza di persone e/o animali, con particolare riguardo ai luoghi di cura.

    La Polizia Locale e le Forze dell’ordine sono incaricati della vigilanza sul rispetto dell’ordinanza, la cui violazione comporta l’applicazione di sanzioni amministrative fino a 500 euro, oltre al sequestro del materiale pirotecnico.

    Post Views: 812
    Varese
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Elisoccorso

    Pedemontana, incidente, muore insegnante sul pullman con 30 bimbi

    Lomazzo: grave incidente stradale

    Lomazzo: grave incidente stradale

    aggressione a Varese

    Aggressione a Varese

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel