varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Cassano, violazione divieto avvicinamento
    • Rapina su treno, individuati a Busto
    • Treni, nuovi orari, MI-BG, MI-BG
    • Da Venezia nel mondo: la terza mostra
    • Finale per le azzurre della pallavolo alle universiadi 2025
    • Locarno Film Festival
    • Coldiretti VA, agricoltura penalizzata da UE
    • Tradate, Carabiniere 22enne morto
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Varese, “Antichi Organi, patrimonio d’Europa”, rassegna, da non perdere

    0
    By Redazione Valle Olona on 25 Giugno 2025 Varese, Cronaca, Cultura, Lombardia, Varese-Laghi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Varese, “Antichi Organi, patrimonio d’Europa”, rassegna, da non perdere. Presentata a Villa Recalcati la nuova stagione concertistica promossa da Antiqua Modicia con il sostegno della Provincia di Varese.

    Un progetto che unisce musica e valorizzazione del patrimonio organario storico del nostro territorio, con una programmazione di alto livello artistico

    Si è tenuta questa mattina alle ore 11 a Villa Recalcati, la conferenza stampa di presentazione della 45^ stagione concertistica “Antichi Organi, patrimonio d’Europa”.

    Una delle rassegne musicali più longeve e apprezzate in Italia, promossa dall’Associazione Antiqua Modicia con il patrocinio della Provincia di Varese.

    Durante l’incontro sono intervenuti Matteo Marchesi, Consigliere provinciale con delega alla Cultura, Fabio Passera, Consigliere provinciale, Arch. Dott. Roberto Nessi, Soprintendenza dei beni storico-artistici della Lombardia e la Prof.ssa Irene De Ruvo, Direzione artistica della rassegna

    Nel suo intervento, il Consigliere Fabio Passera ha sottolineato come «questa rassegna rappresenti non solo un appuntamento musicale di straordinaria qualità, ma anche un’occasione concreta per valorizzare gli organi storici del territorio, che sono parte integrante della nostra identità culturale».

    Con i suoi 45 anni di storia, la rassegna Antichi Organi conferma la sua capacità di unire musica, arte e territorio, coinvolgendo Comuni e comunità locali nella tutela e nella riscoperta del ricco patrimonio organario.

    Un progetto che negli anni ha anche favorito numerosi interventi di restauro, restituendo alla collettività strumenti preziosi, oggi tornati protagonisti dei concerti in programma.

    La direzione artistica, curata dal Dott. Mario Manzin e dalla Prof.ssa Irene De Ruvo, ha annunciato una programmazione di alto livello anche per il 2025, con 30 concerti da luglio a ottobre 2025 in 25 diversi comuni del territorio varesino.

    I concerti in calendario coinvolgeranno, fra gli altri, anche strumenti recentemente restaurati e contribuiranno a rafforzare il legame tra musica e identità storica dei luoghi che li ospitano.

    Inizio stagione: venerdì 4 luglio 2025 ore 21, comune di Castello Cabiaglio, chiesa di Sant’Appiano.

    25 Giugno 2025

    Fagnano Olona, San Gaudenzio Run, 5:45, puntiamo la sveglia

    By Redazione Valle Olona

    Fagnano Olona, San Gaudenzio Run, 5:45, puntiamo la sveglia

    24 Giugno 2025

    Incidente, elisoccorso, grave un 19enne

    ByRedazione Valle Olona

    Incidente, elisoccorso, grave un 19enne

    Commercio
    24 Giugno 2025

    Busto Arsizio, “Ba-Ratto”, 1a edizione al parco

    By Redazione Valle Olona

    Busto Arsizio, “Ba-Ratto”, 1a edizione al parco

    Carabinieri
    24 Giugno 2025

    Varese, Cuveglio, licenza sospesa per 5 giorni

    By Redazione Valle Olona

    Varese, Cuveglio, licenza sospesa per 5 giorni

    Associazioni
    24 Giugno 2025

    Imperial Dance, saggio spettacolare, tra gli applausi

    By Redazione Valle Olona

    Imperial Dance, saggio spettacolare, tra gli applausi

    Italba, grande festa dei trattori, un successo
    8 Giugno 2025
    Volo Ryanair, atterraggio d’emergenza
    7 Giugno 2025
    Impronta digtale vecchia di 43.000
    7 Giugno 2025
    Baba Vanga, la veggente del Covid?
    7 Giugno 2025
    Post Views: 430
    “Antichi Organi Bardello Besozzo Brebbia Brezzo di Bedero Brinzio Brunello brusimpiano Cairate Caravate cassano magnago castello cabiaglio Cugliate Fabiasco da non perdere Gallarate gorla maggiore laveno mombello Leggiuno lonate pozzolo luino Maccagno con Pino e Veddasca patrimonio d’Europa” porto valtravaglia Rassegna sumirago Tronzano Lago Maggiore Varese VEDANO OLONA E VENEGONO INFERIORE
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Locarno Film Festival

    autonomia

    Autonomia, Lombardia apripista

    Milano, Fontana difende Sala

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel