Pro Loco Varese: Rinnovamento, Progetti e un Ringraziamento Speciale al Governatore Fontana e all’Assessore Caruso
La Pro Loco Varese ha recentemente intrapreso un percorso di rinnovamento, con un nuovo team di lavoro e importanti cambiamenti gestionali.
L’obiettivo della Pro Loco Varese è proiettare l’associazione verso una visione moderna, con un occhio attento alla città, al territorio e alle sue peculiarità.
Sotto la guida di un Consiglio coeso e dinamico, sono stati delineati i progetti per la prossima stagione, con particolare attenzione all’attrattività del territorio.
Tra le iniziative più significative, spiccano l’attivazione di Pro Loco Giovani, con delega allo scrittore Samuele Corsalini, la presentazione del piano per il Giubileo, che vede Varese e il Sacro Monte come punto di partenza per i pellegrini diretti a Roma, e la realizzazione di una amministrazione trasparente, che consente a tutti i soci di verificare la gestione patrimoniale dell’associazione.
Sono state inoltre definite le deleghe ai componenti del Consiglio: Roberto Bianchi si occuperà dei rapporti istituzionali e del marketing territoriale, Ferruccio Badi di eventi, fiere, sport e ambiente, Alessandra Giallombardo della segreteria organizzativa, Andrea Campi di cultura e tempo libero, Samuele Corsalini di giovani e social media, Massimo Corrao di pubbliche relazioni e servizi al cittadino, e Walter Piazza di sicurezza e volontariato.
Deleghe extra consiglio sono state assegnate a Gino Parisi, per lo Store manager Emporio Sacro Monte, e a Roberto Milanesi, per eventi pubblici, raduni e festival.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto all’Assessore regionale Francesca Caruso e al Governatore Attilio Fontana, che hanno ricevuto la delegazione di Pro Loco Varese al Palazzo della Regione, dimostrando interesse per il lavoro delle associazioni nella promozione del territorio e delle produzioni locali.
“Siamo onorati di aver incontrato due varesini doc nel luogo deputato al buon governo del territorio e di aver riscontrato tanta sensibilità ai temi delle piccole identità locali”, ha dichiarato il presidente Roberto Bianchi al termine dell’incontro.
Il sito web dell’associazione è www.provarese.com, dove è possibile trovare informazioni sulle attività e sulle modalità di iscrizione.