varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Busto, pensionamento di Sabina Mascolo
    • Venerdì 6 luglio I Lombardi-Ernani al Broletto di Gallarate
    • Fagnano Olona, Matteo Gabbia, il giorno del “Si”
    • Laureato con la SLA, un esempio per tutti
    • Fontana critica la bocciatura del terzo mandato
    • Cittadinanza digitale nelle scuole, accordo a Milano
    • Incidente, Sp233, auto ribaltata, ferito 23enne
    • Incidente, elisoccorso, grave un ciclista di 72 anni
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Operatori e giornalisti alla scoperta del Lago Maggiore
    Operatori e giornalisti alla scoperta del Lago Maggiore

    Operatori e giornalisti alla scoperta del Lago Maggiore

    0
    By Marco Limbiati on 23 Marzo 2025 Varese
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Operatori e giornalisti internazionali alla scoperta della sponda lombarda del Lago Maggiore

    Educational tour per promuovere il turismo del territorio

    la terra dei laghi
    la terra dei laghi

    Venti tra tour operator, agenzie di viaggio, organizzatori di eventi e giornalisti internazionali stanno scoprendo in questi giorni le bellezze della sponda lombarda del Lago Maggiore. L’iniziativa rientra nell’ambito della Borsa Internazionale dei Laghi del Nord-Italia ed è promossa dalla Camera di Commercio di Varese e dalla Fondazione Varese Welcome.

     

    L’obiettivo è rafforzare la visibilità del territorio e favorire nuove collaborazioni commerciali per lo sviluppo del turismo locale.

    Un’accoglienza entusiasta per i buyer internazionali

    Varese sale in bici
    Varese sale in bici

    I partecipanti, provenienti da ben undici nazioni – tra cui Stati Uniti, Germania, Romania, Belgio, Lituania, Norvegia, Ungheria, Danimarca, Serbia, Kazakhstan e Armenia – hanno espresso grande entusiasmo per le bellezze del territorio. “Wow! What a wonderful place!” è stata l’esclamazione più ricorrente tra i visitatori, che hanno avuto l’opportunità di esplorare luoghi simbolo della provincia di Varese e di vivere esperienze immersive a contatto con la natura e il patrimonio culturale locale.

    Un’offerta turistica variegata e di qualità

    I buyer coinvolti nel tour hanno potuto approfondire le diverse possibilità offerte dal Lago Maggiore e dal suo hinterland, con un focus su turismo di lusso, turismo culturale, wedding tourism, turismo per famiglie e il settore MICE (Meetings, Incentives, Conferences & Exhibitions). La varietà di esperienze proposte testimonia la capacità del territorio di attrarre turisti con esigenze e interessi diversi, valorizzando al meglio le sue peculiarità paesaggistiche, storiche e artistiche.

    Un viaggio tra le perle del Lago Maggiore

    l Sacro Monte di Varese
    l Sacro Monte di Varese

    Il tour ha preso il via da Laveno Mombello, con il benvenuto del sindaco Luca Santagostino, e ha poi condotto i partecipanti alla scoperta di alcuni dei luoghi più iconici del Lago Maggiore. Tra questi, l’Eremo di Santa Caterina del Sasso, straordinario sito affacciato sulle acque del lago, e la Rocca di Angera, che ha accolto i visitatori sotto la guida del sindaco Marcella Androni. Il viaggio è proseguito fino al Sacro Monte di Varese, patrimonio UNESCO, per poi terminare con le visite alle eleganti sale di Villa Panza e Ville Ponti, simboli dell’arte e della cultura del territorio.

    La presenza dei media statunitensi: un’opportunità di promozione globale

    A sottolineare l’importanza internazionale dell’evento è stata la partecipazione di diversi giornalisti statunitensi, accolti dal sindaco di Luino, Enrico Bianchi, e dal primo cittadino di Maccagno con Pino e Veddasca, Ivan Vargiu. La loro presenza testimonia l’interesse crescente del mercato americano per il Lago Maggiore e le sue attrattive. Attraverso reportage, articoli e contenuti multimediali, i media USA potranno amplificare la visibilità della destinazione a livello globale, contribuendo a far conoscere le eccellenze del territorio a un pubblico sempre più vasto.

    Un impegno costante per lo sviluppo turistico

    l'Eremo di Santa Caterina del Sasso
    l’Eremo di Santa Caterina del Sasso

    La Camera di Commercio di Varese e la Fondazione Varese Welcome, con questa edizione della Borsa Internazionale dei Laghi del Nord-Italia, confermano il loro impegno nella promozione del turismo locale. L’evento rappresenta una piattaforma strategica per la creazione di opportunità di business tra operatori italiani e buyer esteri, incentivando lo sviluppo di collaborazioni proficue e contribuendo alla crescita sostenibile del settore turistico.

    Verso nuove sinergie e progetti futuri

    L’educational tour si inserisce in un più ampio progetto di valorizzazione della provincia di Varese come meta turistica di riferimento nel panorama internazionale. La capacità di attrarre operatori e giornalisti da diversi paesi dimostra l’appeal del territorio e le potenzialità ancora da esplorare. La Camera di Commercio e la Fondazione Varese Welcome continueranno a lavorare per consolidare questa rete di contatti e sviluppare nuove iniziative mirate a rafforzare il ruolo del Lago Maggiore e delle sue località nel mercato turistico globale verso nuove sinergie e progetti futuri.

    Post Views: 574
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Marco Limbiati

    Related Posts

    Varese, “Antichi Organi, patrimonio d’Europa”, rassegna, da non perdere

    Varese, Cuveglio, licenza sospesa per 5 giorni

    Insubria presentato l’Avatar

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel