varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Volandia per un giorno
    • Autostrade, solita speculazione, aumenti in corso
    • Medicina e Odontoiatria all’Insubria
    • Borgomanero, Pediatria con Pediacoop H24
    • Busto, accoglienza, Italia-Egitto
    • Ucciso da un orso motociclista di Lonate Pozzolo
    • Commissariato a Busto, incontro Antonelli-Siulp
    • Verbania: arrestata coppia di spacciatori
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Morricone al teatro di Varese

    0
    By Giuseppe Criseo on 26 Aprile 2024 Varese
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel concerto omaggio a Morricone, ospite speciale Susanna Rigacci, per vent’anni, la voce solista del maestro, conosciuta in tutto il mondo.

    Venerdì 3 maggio, ore 21.00 al Teatro di Varese l’ensemble Le Muse diretto dal maestro Andrea Albertini ci conduce nell’universo creativo di Ennio Morricone nel concerto “Musiche da Oscar” non solo colonne sonore ma anche brani celebri del compositore.

    Uno speciale omaggio al maestro Ennio Morricone dal titolo “Musiche da Oscar” con le più celebri colonne sonore, selezionate tra le oltre 400 musiche da film, dagli esordi con Sergio Leone, Elio Petri, Bernardo Bertolucci, fino alle più recenti collaborazioni con Tornatore e Tarantino.

    Ospite speciale della serata e straordinaria interprete, la soprano italo-svedese Susanna Rigacci, che da vent’anni interpreta nei concerti e nelle incisioni la musica del maestro. Figlia di Bruno Rigacci, direttore e compositore fiorentino, si è formata al Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze per poi divenire una delle voci più conosciute al mondo. Insignita nel marzo 2020 a Modena del primo ‘Buk Film Festival Award’, la soprano, ha “mirabilmente congiunto la voce alle note e alle immagini di pellicole che hanno fatto la storia del cinema contemporaneo”.

    Susanna Rigacci, canta in sei lingue sia in opere barocche che in ruoli di coloratura dell’opera mozartiana, nonché nel belcanto italiano. Si è via via dedicata sempre più di frequente al repertorio contemporaneo, come nel 2011 sul palco di Sanremo, interprete d’eccezione per il brano dei La Crus”.
    Protagonista strumentale del concerto sarà l’Ensemble LE MUSE, che ha rappresentato l’eccellenza musicale italiana all’inaugurazione del semestre di presidenza italiana presso l’Unione Europea. Diretto al pianoforte dal suo fondatore, il maestro Andrea Albertini, l’ensemble ci conduce attraverso un viaggio emozionale nell’universo creativo di Morricone.

    Musiche che diventano immagini, tanto sono radicate nella memoria collettiva le scene di alcuni film che le colonne sonore di Morricone hanno contribuito a far diventare celeberrimi. “C’era una volta il west”, “Il Buono il brutto” e il cattivo, “Giù la testa”, le magiche atmosfere di “Mission”, le tinte più moderne di “Malena”, “Nuovo cinema Paradiso”, per approdare a “The hateful eight”, la colonna sonora che gli ha fatto vincere l’Oscar nel 2016. Ascolteremo anche un Morricone che forse non ci aspettavamo, e cioè il Morricone autore di canzoni come “Se Telefonando” (portata al successo da Mina) e “Here’s to you” (cantata da Jon Baez).

     

    Venerdì 3 maggio, ore 21.00
    Teatro di Varese
    P.zza della Repubblica, 21100 VARESE VA
    Omaggio a Morricone – Musiche da Oscar
    Special guest SUSANNA RIGACCI
    Andrea Albertini direttore
    Le Muse ensemble
    Susanna Rigacci – voce

     

    26 APRILE 2024

    Morricone al teatro di Varese

    BY REDAZIONE VARESE NORD
    26 APRILE 2024

    Militari, avviato rinnovo contrattuale

    BY REDAZIONE
    Futura Giovani il sogno è finito e Talmassons vola in serie A1
    26 APRILE 2024

    Futura Giovani il sogno è finito e Talmassons vola in serie A1

    BY SBARDELLA
    Coppa Europa Boulder 2024 parte da Klagenfurt in Austria
    25 APRILE 2024

    Coppa Europa Boulder 2024 parte da Klagenfurt in Austria

    BY SBARDELLA
    25 APRILE 2024

    Porlezza, muore per salvare il cane

    BY REDAZIONE VALLE OLONA
    LOAD MORE

     

    Post Views: 723
    #teatro Morricone Varese
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Discarica a Casbeno, denuncia social

    Insubria, porte aperte

    Sere FAI d’estate in Lombardia fino a inizio settembre 2025

    Sere FAI d’estate in Lombardia fino a inizio settembre 2025

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel