varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Milano: operaio soccorso in Piazza Carbonari
    • Lite a Luino, 40enne in ospedale
    • Arsago Seprio: auto contro ostacolo
    • Caldo. Pure le mucche soffrono, meno latte
    • Arcisate, manifestazione contro l’antenna
    • Tre vittorie su tre partite per le azzurrine della under 19 di pallavolo femminile
    • Volandia per un giorno
    • Autostrade, solita speculazione, aumenti in corso
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Lavorare in provincia, voucher 6000 euro

    0
    By Giuseppe Criseo on 3 Giugno 2025 Varese
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Voucher residenza lavoro Varese: 6.000 euro per chi si trasferisce e lavora in provincia

    Un nuovo incentivo per attrarre giovani lavoratori in provincia di Varese. La Camera di Commercio ha lanciato un bando innovativo. Al centro dell’iniziativa c’è il voucher residenza lavoro Varese, pensato per chi ha meno di 40 anni.

    Si tratta di un contributo economico concreto: 2.000 euro netti all’anno per tre anni. In totale, fino a 6.000 euro per ogni beneficiario. L’obiettivo è chiaro: portare nuove energie nel tessuto produttivo locale e contrastare lo spopolamento giovanile.

    Chi può accedere al voucher

    Il bando è rivolto a persone under 40. Possono fare richiesta coloro che trasferiscono la propria residenza in provincia di Varese in seguito alla firma di un nuovo contratto di lavoro.

    Il contratto deve essere stipulato con un’impresa avente sede sul territorio varesino. L’incentivo si applica solo in caso di effettivo trasferimento di residenza.

    Importo e durata del contributo

    Il voucher residenza lavoro Varese ha un valore netto di 2.000 euro annui. Il contributo viene erogato per un massimo di tre anni consecutivi.

    In totale, ogni giovane che soddisfa i requisiti potrà ricevere fino a 6.000 euro. Un sostegno concreto pensato per aiutare chi decide di costruire il proprio futuro a Varese.

    Un progetto per il territorio: Vieni a Vivere a Varese

    Il bando rientra nell’ambito del progetto “Vieni a Vivere a Varese”. Un’iniziativa promossa dalla Camera di Commercio in collaborazione con enti locali, istituzioni e realtà economiche del territorio.

    Si tratta di un piano articolato per rilanciare il territorio varesino, attrarre talenti e rafforzare l’economia locale.

    Le parole del Presidente Mauro Vitiello

    “Siamo alle prese, noi come molte altre aree, con fenomeni che rischiano di diventare sempre più preoccupanti” – ha dichiarato Mauro Vitiello, presidente della Camera di Commercio di Varese.

    “Con questa misura – ha proseguito – vogliamo contrastare lo spopolamento giovanile, ridurre il mismatch tra domanda e offerta di lavoro e contenere il fenomeno della fuga dei talenti.”

    La competizione con Milano e la Svizzera

    Vitiello ha sottolineato un aspetto strategico. La provincia di Varese, seppur forte, si trova a dover competere con la vicina Milano e con il confine elvetico.

    “Un elemento che da un lato porta ricchezza, ma dall’altro influisce sul mercato del lavoro locale, rendendolo più fragile. Ecco perché – conclude – serviva una risposta concreta, costruita insieme al territorio”.

    Un territorio ricco di imprese e opportunità

    Varese si conferma una delle province italiane a maggiore densità imprenditoriale. Il territorio vanta una solida presenza di piccole e medie imprese, eccellenze artigiane e aziende esportatrici.

    La qualità della vita è alta. La presenza di laghi, colline e aree naturali rende Varese un luogo ideale anche dal punto di vista ambientale. Tuttavia, per i giovani può risultare meno attrattiva rispetto ad aree metropolitane più dinamiche.

    Giovani e lavoro: un divario da colmare

    Negli ultimi anni, molti giovani hanno lasciato Varese per cercare opportunità altrove. Il bando voucher residenza lavoro Varese si pone l’obiettivo di invertire questa tendenza.

    Il contributo economico può fare la differenza nella scelta di un giovane lavoratore. Coprire parte delle spese legate al trasloco, all’affitto o all’inizio di una nuova vita in provincia è un segnale importante di accoglienza.

    Come presentare domanda

    Il bando è pubblicato sul sito ufficiale della Camera di Commercio di Varese. Gli interessati dovranno compilare l’apposito modulo online, allegando documentazione che attesti:

    • Età inferiore ai 40 anni
    • Trasferimento di residenza in provincia
    • Nuovo contratto di lavoro con un’impresa locale

    Le domande saranno valutate in ordine cronologico, fino a esaurimento dei fondi disponibili.

    Un modello replicabile

    Il voucher residenza lavoro Varese rappresenta anche un modello replicabile in altre realtà italiane. Diverse province soffrono gli stessi problemi: fuga di cervelli, invecchiamento della popolazione, difficoltà delle imprese a trovare personale qualificato.

    Misure come questa possono contribuire a ridare vitalità a territori ricchi di potenzialità, ma messi a dura prova dai cambiamenti demografici e dal peso delle grandi città vicine.

    Obiettivi futuri

    La Camera di Commercio ha già annunciato che questo bando è solo il primo passo. Sono in arrivo nuove iniziative per rafforzare il legame tra giovani e territorio.

    Si punta a migliorare i servizi abitativi, sostenere l’autoimprenditorialità e creare un ecosistema favorevole alla permanenza dei talenti locali.

    Conclusioni

    Il voucher residenza lavoro Varese è un’opportunità concreta per i giovani in cerca di una nuova direzione professionale. È anche un segnale forte di attenzione da parte delle istituzioni locali.

    Con questo bando, Varese si candida a diventare un territorio accogliente, dinamico e pronto a investire sulle persone. Un’azione che guarda al futuro, puntando sulle energie più preziose: i giovani.

     

    Altre news

    varesepress.info
    • Varese

      3 Giugno 2025

      Lavorare in provincia, voucher 6000 euro

    • CarabinieriLuino

      3 Giugno 2025

      Luino, 6 arresti

    • Gemonio

      3 Giugno 2025

      Gemonio, taglio bosco abusivo, multa 172 mila euro

    • Incidente stradale sulla diramazione A8/A26Comuni

      3 Giugno 2025

      Incidente stradale sulla diramazione A8/A26

    • Cronaca

      2 Giugno 2025

      Fagnano Olona, Festa del Santuario, Tradizione, Innovazione, Divertimento

    • Previous
    • Next

    Ultime Notizie

    3 Giugno 2025

    Lavorare in provincia, voucher 6000 euro

    By Giuseppe Criseo
    Carabinieri
    3 Giugno 2025

    Luino, 6 arresti

    By Giuseppe Criseo
    VNL femminile 2025 dal 4 giugno a Rio de Janeiro
    3 Giugno 2025

    VNL femminile 2025 dal 4 giugno a Rio de Janeiro

    By Sbardella
    “Concerto in si be BOLLE” al teatro Giuditta Pasta di Saronno
    3 Giugno 2025

    Saronno, nuova stagione al Teatro Giuditta

    By Rossi Alberto
    Saronno (Va).
    3 Giugno 2025

    Prevenzione cardiovascolare cosa dice Insubria

    By Redazione Consumatori
    Load More

     

    Post Views: 847
    Camera commercio Varese
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Discarica a Casbeno, denuncia social

    Insubria, porte aperte

    Sere FAI d’estate in Lombardia fino a inizio settembre 2025

    Sere FAI d’estate in Lombardia fino a inizio settembre 2025

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel