Porte Aperte all’Insubria: scopri i corsi e le agevolazioni per le tasse universitarie
**L’Università dell’Insubria apre le sue porte l’8 luglio** per un’importante mattinata di orientamento. Se sei uno studente delle scuole superiori e stai pensando al tuo futuro universitario, questo è l’appuntamento da non perdere. L’evento “Porte aperte” si terrà contemporaneamente in tre sedi: **Varese (Padiglione Lanzavecchia), Como (Polo scientifico) e Busto Arsizio (Padiglione Formazione dell’Ospedale)**, dalle 10 alle 13.
### Cosa troverai a “Porte Aperte”
Durante la mattinata, avrai l’opportunità di confrontarti direttamente con docenti, ricercatori e personale amministrativo. Potrai ottenere tutte le informazioni necessarie sui **corsi di laurea offerti dall’Università dell’Insubria**, le modalità di accesso, le tasse universitarie e i servizi dedicati agli studenti. Saranno presenti anche uffici specializzati come Orientamento e Placement, il Servizio per studenti con disabilità o DSA, e le Segreterie Studenti per chiarire ogni dubbio su iscrizioni, borse di studio e alloggi.
Per partecipare, è consigliato compilare il form online disponibile qui: [https://forms.office.com/e/trrxnBVnsV](https://forms.office.com/e/trrxnBVnsV)
### Tasse universitarie: un sistema su misura
L’Università dell’Insubria adotta un sistema di **contribuzione studentesca personalizzato**, basato sull’ISEE. È sempre consigliato presentare l’ISEE per accedere alle agevolazioni. Le tasse possono variare da zero fino a un massimo di 3.840 euro.
Se il tuo ISEE è inferiore o pari a 26.000 euro, rientri nella **No Tax Area** e pagherai solo 156 euro di iscrizione. Per ISEE tra 26.001 e 30.000 euro, il contributo è ridotto. Per fasce ISEE più alte, la tassa è calcolata in base all’ISEE e all’area disciplinare del corso scelto (A, B o C). Tutti i dettagli sono sul sito: [www.uninsubria.it/contribuzione-studentesca](www.uninsubria.it/contribuzione-studentesca).
### Medicina e Odontoiatria: il semestre filtro
Una novità importante per l’anno accademico 2025/2026 riguarda l’accesso ai corsi di **Medicina e chirurgia e Odontoiatria e protesi dentaria**. L’iscrizione avviene tramite un semestre filtro obbligatorio ad accesso libero, seguito da una graduatoria nazionale di merito. Il semestre prevede lezioni di Biologia, Chimica e Fisica.
L’iscrizione al semestre filtro si effettua su Universitaly entro le ore 17 del 25 luglio. Sarà organizzata anche una mattinata di orientamento specifica per Medicina e Odontoiatria a metà luglio. Maggiori informazioni su: [www.uninsubria.it/semestre-filtro](www.uninsubria.it/semestre-filtro).
### Iscrizioni ai corsi a numero chiuso
Sono online i bandi per i corsi di laurea triennale a numero programmato. Le domande di immatricolazione online si aprono a luglio, con scadenze diverse per ciascun corso:
* **Biotecnologie**: dal 15 luglio al 4 settembre.
* **Scienze Biologiche**: dal 17 luglio al 4 settembre.
* **Economia e management dell’innovazione e della sostenibilità**: dal 15 luglio al 9 settembre.
Per **Scienze motorie**, la selezione avviene tramite concorso. Le iscrizioni al test di ammissione sono dal 17 luglio al 21 agosto.
Il test per le **Professioni sanitarie** è fissato per l’8 settembre. Il bando è in fase di pubblicazione.
### Perché scegliere l’Insubria?
L’Università dell’Insubria si distingue per gli **alti tassi di occupazione**: l’83,9% dei laureati triennali trova lavoro a un anno dal titolo, superando la media nazionale. L’ateneo offre inoltre numerosi servizi di supporto, borse di studio regionali, alloggi a prezzi agevolati e opportunità di mobilità internazionale con il programma Erasmus+.
Con ben **43 corsi di laurea**, l’offerta formativa è vasta e multidisciplinare. Include corsi di laurea magistrale a ciclo unico (Medicina, Odontoiatria, Giurisprudenza), 24 corsi di laurea triennale (dalle scienze umane e sociali alle scienze applicate e alle professioni sanitarie) e 16 corsi di laurea magistrale, molti dei quali in inglese o con doppio titolo internazionale.
Non perdere l’occasione di scoprire tutto ciò che l’Università dell’Insubria ha da offrirti! Visita il sito ufficiale per maggiori dettagli: [www.uninsubria.it](www.uninsubria.it).
—