varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Tradate: caduta a terra
    • Il Corpo Musicale Mornaghese al Giubileo delle Bande
    • Vergiate: intossicazione etilica
    • Sesto Calende: aperto il bando misura b2
    • Como: tragedia
    • Mercallo: La Chiamata di Emergenza
    • Somma Lombardo: Concerto Filarmonica Europea
    • Puliamo Vergiate 2025
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Guardia di Finanza di Varese
    Guardia di Finanza di Varese

    Guardia di Finanza di Varese, sequestro da 1,2 milioni per frode Iva

    0
    By Redazione on 11 Settembre 2023 Varese
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Guardia di Finanza di Varese, 11 settembre 2023 – I finanzieri del Comando Provinciale di Varese hanno sequestrato beni e disponibilità finanziarie. (Italpress)

    Il sequestro è importante:  un valore di oltre 1,2 milioni di euro a una società varesina.

    E al suo amministratore, l’accusa e dopo l’indagine,   per dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture per operazioni inesistenti.

    L’indagine, condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Varese, ha riguardato un articolato meccanismo di frode nel settore del commercio degli idrocarburi.

    I finanzieri hanno accertato che la società, con il concorso di altre società cartiere e buffer, ha emesso e utilizzato fatture per operazioni inesistenti per quasi 6 milioni di euro, al fine di evadere l’Iva.

    Le indagini hanno permesso di ricostruire il complesso sistema di frode, che ha consentito alla società di sottrarre all’Erario imposte dovute per oltre 1,2 milioni di euro.

    Il Gip di Busto Arsizio ha emesso il decreto di sequestro preventivo di denaro e beni nei confronti della società e del suo amministratore.

    La dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture per operazioni inesistenti è un reato previsto dall’articolo 26 del D.Lgs. 74/2000.

    Questo reato si configura quando un contribuente, per evadere le imposte, presenta una dichiarazione tributaria in cui sono contenute fatture relative ad operazioni inesistenti.

    Per “fatture per operazioni inesistenti” si intendono le fatture che riguardano cessioni di beni o prestazioni di servizi, o altri atti giuridici, privi di effettiva esecuzione.

    Il reato di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture per operazioni inesistenti è punito con la reclusione da due a sei anni e con la multa da euro 150.000 a euro 600.000.

    Le fatture per operazioni inesistenti possono essere utilizzate per evadere le imposte in diversi modi. Ad esempio, possono essere utilizzate per:
    • Sopravvalutare i costi di esercizio, al fine di ridurre il reddito imponibile;
    • Sopravvalutare i ricavi, al fine di aumentare il reddito imponibile;
    • Dedurre costi inesistenti, al fine di ridurre il reddito imponibile.

    Le fatture per operazioni inesistenti sono spesso utilizzate in frodi IVA, in cui il contribuente si avvale di società cartiere o buffer per emettere fatture per operazioni inesistenti, al fine di ottenere un rimborso IVA indebitamente.

    La Guardia di Finanza è l’organo preposto al contrasto alle frodi IVA e ad altri reati fiscali.

    Post Views: 419
    fatture per operazioni inesistent Guardia di Finanza di Varese
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Aggressioni in Provincia di Varese

    Aggressioni in Provincia di Varese

    Monte Piambello: soccorsa una donna

    Monte Piambello: soccorsa una donna

    Busto Arsizio, Festival del Libro e dell’Editoria, al via

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel