varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Lite a Luino, 40enne in ospedale
    • Arsago Seprio: auto contro ostacolo
    • Caldo. Pure le mucche soffrono, meno latte
    • Arcisate, manifestazione contro l’antenna
    • Tre vittorie su tre partite per le azzurrine della under 19 di pallavolo femminile
    • Volandia per un giorno
    • Autostrade, solita speculazione, aumenti in corso
    • Medicina e Odontoiatria all’Insubria
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    eco run gulliver varese
    eco run gulliver varese

    EcoRun Varese, festa dell’ecologia

    0
    By Redazione on 30 Settembre 2021 Varese
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Si è conclusa con grande partecipazione la due giorni della EcoRun Varese, una vera e propria “festa dell’ecologia e dello sport”. 650 persone che si sono iscritte alle gare e che hanno corso con tanto entusiasmo, nonostante la pioggia di domenica mattina.

    Centro Gulliver e ASBI Parco Gioia

    EcoRun Varese. Presenti anche le due Onlus charity partner del progetto, Centro Gulliver e ASBI Parco Gioia. “Tutti, ospiti ed operatori – ci raccontano dal Gulliver –  abbiamo accolto con entusiasmo questa bella iniziativa sportiva e solidale e ciascuno di noi si è messo in gioco, secondo le proprie competenze. Abbiamo partecipato alle camminate e, con il nostro team running, alla corsa non competitiva dei 10km. Una grandissima soddisfazione per i nostri ospiti che si sono allenati e hanno raggiunto un traguardo importante, innanzitutto personale”.

    Un clima gioioso anche allo stand di via Bernascone dove, per tutta la durata dell’evento, si sono alternati gli operatori di Gulliver e gli psicologi dell’équipe “servizi innovativi di prevenzione territoriale” per presentare i progetti di promozione del benessere dedicati agli adolescenti.

    Fare squadra tra di noi e per collaborare con gli altri enti del territorio

    EcoRun Varese. “Per noi – continuano dal Gulliver – essere presenti nel centro di Varese è stata un’occasione preziosa per dare un messaggio positivo, per fare squadra tra di noi e per collaborare con gli altri enti del territorio”. Presso il nostro stand le iniziative e la voglia di stare insieme non sono mancate: tante le persone che sono venute a trovarci e hanno ascoltato con interesse la testimonianza degli autori del libro “Tutti bravi genitori (con gli adolescenti degli altri)” (Mirko Pagani, Giuseppe Ciccomascolo, Matteo Locatelli, pedagogisti  youtuber, autori del canale “Uscita di emergenza”), a cui dedicheremo una serata di approfondimento nelle prossime settimane”.

    I CHARITY PARTNER – IL PROGETTO

    “Come Gulliver – dice Ludovica Cerritelli, fundraiserdel Centro Gulliver – siamo stati charity partner alla EcoRun insieme ad ASBI Parco Gioia. L’obiettivo da parte degli organizzatori è quello di devolvere i proventi delle iscrizioni a sostegno del Parco Gioia e dei nostri progetti sportivi. In particolare, la realizzazione di un percorso salute negli spazi esterni della sede di via Albani a Varese. Un progetto che ci auspichiamo diventi fruibile da tutta la comunità locale: famiglie, scuole, associazioni, con l’obiettivo di stare bene, di socializzare e fare rete.”

    LO SPORT COME ATTIVITA’ TERAPEUTICA…

    D’altra parte, da sempre, il Gulliver crede nel valore dello sport. “Il nostro team running si è allenato molto in questi mesi per raggiungere l’obiettivo dei 10 km – racconta Chiara Panighini, referente della Comunità Shalom del Centro Gulliver – Oggi c’è molta soddisfazione e anche il desiderio di volersi migliorare sempre più.”

    Ma oltre alla corsa, al Gulliver lo sport è proprio un’attività strutturata per gli ospiti delle Comunità: “Ogni venerdì pomeriggio – continua Chiara Panighini –  organizziamo delle partite di calcio o dei match di pallavolo tra gli ospiti di via Albani e quelli di Bregazzana. A Bregazzana poi abbiamo anche un campetto da basket e una pista per le bocce. Il tempo brutto non ci ferma, anche in questo caso abbiamo allestito una piccola palestra con alcuni attrezzi. Quest’estate abbiamo proposto anche il trekking alla scoperta dei sentieri del nostro territorio, soprattutto all’interno del Parco del Campo dei Fiori. Per i nostri ospiti lo sport è proprio un’esigenza, è un modo per stare insieme e scaricare le tensioni.”

    …E COME PREVENZIONE

    Attraverso lo sport si fa anche prevenzione: “Lo sport è metafora della vita. Ti dai un obiettivo e ti alleni con perseveranza e fatica per raggiungerlo. Alla fine arriva la gioia di un risultato ottenuto con l’impegno. La pratica sportiva poi è sempre in grado di ripagarti sia mentalmente, che fisicamente. Tutto questo accade anche nella vita: in questo senso per noi lo sport è prevenzione, a qualsiasi età”.

    Prossimo appuntamento per tutti il 5 aprile 2022 con la 20° edizione della Milano Marathon, di cui saremo Charity Partner.

    Inizia ad allenarti per essere pronto a correre l’intera maratona oppure la staffetta!

    Se vuoi far parte anche tu del team contatta Ludovica Cerritelli ludovica.cerritelli@gulliver-va.it  334 3151676

    Post Views: 771
    eco run varese gulliver
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Discarica a Casbeno, denuncia social

    Insubria, porte aperte

    Sere FAI d’estate in Lombardia fino a inizio settembre 2025

    Sere FAI d’estate in Lombardia fino a inizio settembre 2025

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel