varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Legnano, il 17 arriva Giuseppe Cruciani
    • S6 Pioltello-Milano-Novara, modifiche in corso
    • Albizzate: colpiva negozi e oratori
    • Busto Arsizio celebra la Patria con la Fanfara
    • FDL con S.I.C.A.M. acquisisce Cromsteel Italia
    • Regione Lombardia fuori dalle Agenzie TPL
    • Sesto Calende Nautica Week 2025 da non perdere
    • Somma Lombardo, incidente in via Galli
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Università dell’Insubria, cadono i reati ipotizzati
    Università dell’Insubria, cadono i reati ipotizzati

    Dialoghi contro l’odio

    0
    By Redazione Varese Nord on 26 Febbraio 2024 Varese
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     

    Dialoghi contro l’odio: un incontro all’Università dell’Insubria

    Varese, 26 febbraio 2024 – Martedì 27 febbraio, alle ore 11.30, l’Università dell’Insubria organizza l’incontro “Dialoghi sulle parole d’odio”, un focus su discriminazioni e linguaggio d’odio aperto al pubblico.

    L’evento, moderato dal giornalista Davide Re, si terrà nell’aula magna Granero Porati a Varese ed è curato dal Dipartimento di Scienze umane e dell’innovazione per il territorio (Disuit).

    Interverranno:

    • Ester De Tomasi, presidente dell’Anpi Comitato Provinciale di Varese
    • Enzo Laforgia, assessore alla Cultura di Varese
    • Lelia Mazzotta, referente Bullismo e Cyberbullismo dell’Ufficio Scolastico Territoriale

    Durante l’incontro sarà presentato il volume “Antisemitismo e parole d’odio”, curato da Paola Biavaschi, Alberto Castelli e Fabio Zucca.

    L’obiettivo dell’incontro è quello di approfondire le tematiche legate alle discriminazioni e all’odio, promuovendo un dibattito costruttivo e una maggiore consapevolezza su queste sfide.

    Per maggiori informazioni:

    • Sito di ateneo: www.uninsubria.it/parole-odio

    L’incontro è aperto a tutti.

    #UniversitàInsubria #DialoghiSulleParoleDOdio #Discriminazioni #LinguaggioDOdio #Varese

    Post Views: 471
    #universita Insubria odio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Varese Nord

    Related Posts

    truffa

    Truffa anziana a Varese

    Varese: Festa Patronale 2025

    Varese: Festa Patronale 2025

    Incidenti stradali in Provincia di Varese

    Incidenti stradali in Provincia di Varese

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel