varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Vergiate: intossicazione etilica
    • Sesto Calende: aperto il bando misura b2
    • Como: tragedia
    • Mercallo: La Chiamata di Emergenza
    • Somma Lombardo: Concerto Filarmonica Europea
    • Puliamo Vergiate 2025
    • Incidenti in Provincia di Varese
    • Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Consiglio Provinciale Varese, variazione bilancio di previsione
    Consiglio Provinciale Varese, variazione bilancio di previsione

    Consiglio Provinciale Varese, variazione bilancio di previsione

    0
    By Redazione on 27 Settembre 2022 Varese
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Consiglio Provinciale Varese, Il Consigliere Premazzi dichiara: “Il consolidato ci presenta un ente “stabile e sano” 

    In merito alle VARIAZIONI AL BILANCIO DI PREVISIONE 2022-2023-2024

    sono state richieste applicazioni di avanzo per le spese del personale per i rinnovi di contratto (1.931.000€).

    Inoltre, il fondo Covid rimasto è stato messo a copertura di mancate entrate per circa € 1.300.000 alla luce delle persistenti situazioni generali del mercato dell’auto che vedono una mancata crescita delle immatricolazioni e delle nuove assicurazioni. 

     

    La variazione discussa lunedì colloca diverse risorse per le attività del Settore Protezione Civile Provinciale.

    Si tratta di somme che ammontano a circa 100 mila euro su tre anni per attività di Protezione Civile come la manutenzione di beni di proprietà regionale in comodato d’uso, di mezzi di particolare rilevanza di proprietà provinciale o delle organizzazioni di volontariato.

    Altri 39 mila euro, per i prossimi 3 anni per manutenzioni di Colonna Mobile e, infine, circa 800 mila euro, sempre per il prossimo triennio, per l’implementazione di mezzi della colonna mobile regionale di protezione civile. Sono finanziamenti sia su base regionale che provinciale.

     

    Infine, si registrano delle entrate vincolate per istanze di compensazione prezzi e per Green School

    il progetto dell’Ufficio Sostenibilità ambientale dell’Area Tecnica che ha come obiettivo promuovere l’adozione di comportamenti consapevoli su rifiuti, mobilità, energia e spreco alimentare

    e che sarà sperimentato e sviluppato in altre realtà italiane grazie all’ottenimento del finanziamento del progetto da parte dell’Agenzia Italiana alla Cooperazione allo Sviluppo nel bando Educazione alla Cittadinanza Globale 2021.

     

    Mattia Premazzi, Consigliere delegato alle materie relative a Bilancio, Partecipate e Patrimonio, mette in evidenza che:

    “Con la variazione odierna, e con quella di luglio, sono state stanziate risorse provenienti da avanzo libero per circa 13.8 milioni pari a circa il 50% dell’avanzo libero dell’ente che ha messo a disposizione con il consuntivo di aprile.

    Il particolare momento storico ci fa guardare con attenzione ai prossimi mesi, per il monitoraggio della spesa energetica e dei costi crescenti in relazione a lavori ed opere in corso

    allo stesso tempo con le risorse stanziate, garantiamo la stabilità dell’ente anche in un periodo di incertezza generale del sistema economico”.

     

    Durante la seduta è stato presentato e approvato il BILANCIO CONSOLIDATO 2021 della Provincia

    È un documento contabile a carattere consuntivo nel quale viene preso come riferimento il gruppo “Provincia di Varese”, ossia i risultati della Provincia e di alcune società o enti in collaborazione con la Provincia stessa. 

    Il bilancio consolidato ha un risultato d’esercizio positivo per oltre 22 milioni di euro. Inoltre, si registra una diminuzione dell’indebitamento netto “del gruppo” di circa 9 milioni e una buona dotazione complessiva di cassa. 

    Il patrimonio netto “di gruppo” è aumentato di circa 17 milioni di euro dal 2020 al 2021 e, infine, la disponibilità liquida è incrementata di 5 milioni di euro rispetto al 2020.

     

    Il Consigliere Premazzi dichiara:

    “Il consolidato ci presenta un ente “stabile e sano” dal punto di vista contabile, in una visione globale con tutti gli enti e società partecipati dalla nostra Provincia comprovato da tutti gli indicatori contabili”.

    Post Views: 588
    avanzo bilancio bilancio Consiglio Provinciale Varese
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Aggressioni in Provincia di Varese

    Aggressioni in Provincia di Varese

    Monte Piambello: soccorsa una donna

    Monte Piambello: soccorsa una donna

    Busto Arsizio, Festival del Libro e dell’Editoria, al via

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel