La Varese Van Vlaanderen ha recentemente ottenuto una significativa visibilità partecipando alla Borsa Internazionale del Turismo (BIT) 2025, tenutasi presso la Fiera di Milano dal 9 all’11 febbraio.
Questo evento rappresenta una piattaforma di rilievo per la promozione di iniziative turistiche e sportive, offrendo l’opportunità di entrare in contatto con operatori del settore a livello internazionale.
Durante la manifestazione, gli organizzatori della Varese Van Vlaanderen, in collaborazione con la Società Ciclistica Orinese e il Comitato Organizzatore dedicato, hanno avuto l’opportunità di interagire con numerosi professionisti del turismo sportivo. L’obiettivo principale era promuovere l’evento ciclistico previsto per il 15 giugno a Cittiglio, mettendo in risalto le sue peculiarità e attrattive.
La Varese Van Vlaanderen si distingue per la sua triplice offerta: cicloturismo, randonnée e gravel. Questa combinazione la rende uno degli eventi non agonistici più rilevanti nel panorama lombardo. La partecipazione alla BIT è avvenuta presso lo stand della Camera di Commercio di Varese, nell’ambito del progetto DoYouBike, che ha concesso il patrocinio alla manifestazione. Il presidente della Camera di Commercio di Varese, Mauro Vitiello, ha espresso il suo sostegno all’iniziativa, sottolineando l’importanza di eventi come questo per la promozione del territorio e del turismo sportivo.
Per l’edizione del 2025, sono stati delineati quattro percorsi distinti, ciascuno caratterizzato dai tradizionali “muri” che contraddistinguono il tracciato della Varese Van Vlaanderen. Questi segmenti impegnativi saranno adeguatamente segnalati con una cartellonistica specifica, garantendo sicurezza e orientamento ai partecipanti. Lungo i percorsi, saranno allestiti quattro punti di ristoro, pensati per offrire supporto e ristoro agli atleti durante la loro esperienza.
Oltre all’aspetto sportivo, la manifestazione prevede una serie di eventi collaterali che arricchiranno l’esperienza dei partecipanti e degli spettatori. Presso il FeStiAmo Park di Cittiglio, sarà allestita una mostra fotografica dedicata al ciclismo, insieme a un’esposizione di maglie storiche che celebrano la tradizione ciclistica locale e internazionale. Queste iniziative culturali mirano a creare un legame tra lo sport e la storia, offrendo un contesto più ampio all’evento.
Le iscrizioni per la Varese Van Vlaanderen apriranno ufficialmente mercoledì 12 giugno e saranno disponibili fino al raggiungimento di 300 partecipanti. Data la limitazione dei posti, è consigliabile registrarsi tempestivamente per assicurarsi la partecipazione. Per informazioni dettagliate e per procedere all’iscrizione, è possibile visitare il sito ufficiale dell’evento all’indirizzo www.varesevanvlaanderen.it.
L’edizione di quest’anno assume un significato particolare, poiché coincide con il centenario della prima vittoria di Alfredo Binda al Giro d’Italia. Cittiglio, paese natale del leggendario ciclista, sarà il fulcro delle celebrazioni in suo onore. Questo anniversario aggiunge un valore storico e sentimentale all’evento, rendendolo un’occasione imperdibile per gli appassionati di ciclismo e per coloro che desiderano rendere omaggio a una delle figure più emblematiche di questo sport.
Un’altra novità rilevante riguarda il settore gravel: la Varese Van Vlaanderen sarà la tappa inaugurale del neonato circuito Gravel Circus. Questo circuito, ideato per gli amanti del gravel, prevede una serie di eventi non competitivi che si svolgeranno tra Lombardia e Piemonte, offrendo percorsi avventurosi attraverso diverse province. Per ulteriori dettagli sul circuito e sulle tappe successive, è possibile consultare il sito www.gravelcircus.it.
La partecipazione della Varese Van Vlaanderen alla BIT 2025 ha rappresentato un passo significativo nella promozione dell’evento e nella valorizzazione del territorio varesino come meta privilegiata per il turismo sportivo. L’interesse suscitato tra gli operatori del settore e il pubblico presente alla fiera testimonia il potenziale attrattivo della manifestazione e l’importanza di iniziative che coniugano sport, cultura e promozione locale.
In conclusione, la Varese Van Vlaanderen 2025 si preannuncia come un evento ricco di opportunità per gli appassionati di ciclismo e per coloro che desiderano scoprire le bellezze del territorio varesino. La combinazione di percorsi sfidanti, celebrazioni storiche e iniziative culturali offre un’esperienza completa, capace di soddisfare sia gli atleti più esigenti che gli amanti della cultura e della storia del ciclismo.
ha recentemente ottenuto una significativa visibilità partecipando alla Borsa Internazionale del Turismo (BIT) 2025, tenutasi presso la Fiera di Milano dal 9 all’11 febbraio.
Questo evento rappresenta una piattaforma di rilievo per la promozione di iniziative turistiche e sportive, offrendo l’opportunità di entrare in contatto con operatori del settore a livello internazionale.
Durante la manifestazione, gli organizzatori della Varese Van Vlaanderen, in collaborazione con la Società Ciclistica Orinese e il Comitato Organizzatore dedicato, hanno avuto l’opportunità di interagire con numerosi professionisti del turismo sportivo. L’obiettivo principale era promuovere l’evento ciclistico previsto per il 15 giugno a Cittiglio, mettendo in risalto le sue peculiarità e attrattive.
La Varese Van Vlaanderen si distingue per la sua triplice offerta: cicloturismo, randonnée e gravel. Questa combinazione la rende uno degli eventi non agonistici più rilevanti nel panorama lombardo. La partecipazione alla BIT è avvenuta presso lo stand della Camera di Commercio di Varese, nell’ambito del progetto DoYouBike, che ha concesso il patrocinio alla manifestazione. Il presidente della Camera di Commercio di Varese, Mauro Vitiello, ha espresso il suo sostegno all’iniziativa, sottolineando l’importanza di eventi come questo per la promozione del territorio e del turismo sportivo.
Per l’edizione del 2025, sono stati delineati quattro percorsi distinti, ciascuno caratterizzato dai tradizionali “muri” che contraddistinguono il tracciato della Varese Van Vlaanderen. Questi segmenti impegnativi saranno adeguatamente segnalati con una cartellonistica specifica, garantendo sicurezza e orientamento ai partecipanti. Lungo i percorsi, saranno allestiti quattro punti di ristoro, pensati per offrire supporto e ristoro agli atleti durante la loro esperienza.
Oltre all’aspetto sportivo, la manifestazione prevede una serie di eventi collaterali che arricchiranno l’esperienza dei partecipanti e degli spettatori. Presso il FeStiAmo Park di Cittiglio, sarà allestita una mostra fotografica dedicata al ciclismo, insieme a un’esposizione di maglie storiche che celebrano la tradizione ciclistica locale e internazionale. Queste iniziative culturali mirano a creare un legame tra lo sport e la storia, offrendo un contesto più ampio all’evento.
Le iscrizioni per la Varese Van Vlaanderen apriranno ufficialmente mercoledì 12 giugno e saranno disponibili fino al raggiungimento di 300 partecipanti. Data la limitazione dei posti, è consigliabile registrarsi tempestivamente per assicurarsi la partecipazione. Per informazioni dettagliate e per procedere all’iscrizione, è possibile visitare il sito ufficiale dell’evento all’indirizzo www.varesevanvlaanderen.it.
L’edizione di quest’anno assume un significato particolare, poiché coincide con il centenario della prima vittoria di Alfredo Binda al Giro d’Italia. Cittiglio, paese natale del leggendario ciclista, sarà il fulcro delle celebrazioni in suo onore. Questo anniversario aggiunge un valore storico e sentimentale all’evento, rendendolo un’occasione imperdibile per gli appassionati di ciclismo e per coloro che desiderano rendere omaggio a una delle figure più emblematiche di questo sport.
Un’altra novità rilevante riguarda il settore gravel: la Varese Van Vlaanderen sarà la tappa inaugurale del neonato circuito Gravel Circus. Questo circuito, ideato per gli amanti del gravel, prevede una serie di eventi non competitivi che si svolgeranno tra Lombardia e Piemonte, offrendo percorsi avventurosi attraverso diverse province. Per ulteriori dettagli sul circuito e sulle tappe successive, è possibile consultare il sito www.gravelcircus.it.
La partecipazione della Varese Van Vlaanderen alla BIT 2025 ha rappresentato un passo significativo nella promozione dell’evento e nella valorizzazione del territorio varesino come meta privilegiata per il turismo sportivo. L’interesse suscitato tra gli operatori del settore e il pubblico presente alla fiera testimonia il potenziale attrattivo della manifestazione e l’importanza di iniziative che coniugano sport, cultura e promozione locale.
In conclusione, la Varese Van Vlaanderen 2025 si preannuncia come un evento ricco di opportunità per gli appassionati di ciclismo e per coloro che desiderano scoprire le bellezze del territorio varesino. La combinazione di percorsi sfidanti, celebrazioni storiche e iniziative culturali offre un’esperienza completa, capace di soddisfare sia gli atleti più esigenti che gli amanti della cultura e della storia del ciclismo.
Somma Lombardo. Un grave incidente si è verificato a Somma Lombardo. In via Giusti Giuseppe.…
Gavirate. La stagione ciclistica nel Varesotto inizia a Gavirate. Domenica 23 febbraio, la Società Ciclistica…
Busto Arsizio: Lampi Blu Affronta la Violenza di Genere con “La Prepotenza, questa (S)conosciuta” L’Associazione…
Cancro infantile: il 15 febbraio è la Giornata Mondiale di sensibilizzazioner Il 15 febbraio…
Domenica alle ore 17 al Pala CBL comincia per le cocche il girone di promozione con la partita Costa Volpino Futura