Cybersecurity e Privacy: l’Agenzia Nazionale Visita l’Università dell’Insubria
Una delegazione dell’Agenzia Nazionale per la Cybersecurity (Acn) ha visitato l’Università dell’Insubria. L’incontro ha rafforzato la collaborazione tra le due istituzioni.
L’obiettivo è promuovere la ricerca e la formazione nel campo della cybersecurity e della privacy. L’area della cybersecurity è strategica per il Dipartimento di Scienze teoriche e applicate.
Collaborazione e Progetti di Ricerca
L’incontro ha consolidato una collaborazione già avviata. L’Acn finanzia una borsa di studio di dottorato. Il progetto è incentrato sulla condivisione privacy-preserving di Knowledge Graph. La professoressa Elena Ferrari è responsabile del progetto. L’incontro ha esplorato ulteriori ambiti di collaborazione.
Esperti e Temi di Discussione
All’incontro hanno partecipato esperti di cybersecurity e privacy. Monica Scannapieco e Mara Sorella rappresentavano l’Acn. Alberto Coen Porisini, Elena Ferrari, Barbara Carminati, Sabrina Sicari, Pietro Colombo, Alessandra Rizzardi e Simone Bottoni rappresentavano l’Università. Sono stati discussi temi come l’Internet of Things, la rilevazione di malware, la sicurezza dei droni, la blockchain e la protezione delle infrastrutture critiche.
Obiettivi e Prospettive Future
L’incontro ha favorito uno scambio di idee proficuo. Ha gettato le basi per un rafforzamento della collaborazione. L’obiettivo è promuovere la ricerca e la formazione nel campo della cybersecurity e della privacy. L’area è strategica per il Dipartimento di Scienze teoriche e applicate.