varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Volandia per un giorno
    • Autostrade, solita speculazione, aumenti in corso
    • Medicina e Odontoiatria all’Insubria
    • Borgomanero, Pediatria con Pediacoop H24
    • Busto, accoglienza, Italia-Egitto
    • Ucciso da un orso motociclista di Lonate Pozzolo
    • Commissariato a Busto, incontro Antonelli-Siulp
    • Verbania: arrestata coppia di spacciatori
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Cybersecurity
    Cybersecurity

    Agenzia nazionale per la Cybersecurity (Acn), visita l’Insubria

    0
    By Giuseppe Criseo on 20 Marzo 2025 Varese
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Cybersecurity e Privacy: l’Agenzia Nazionale Visita l’Università dell’Insubria

    Una delegazione dell’Agenzia Nazionale per la Cybersecurity (Acn) ha visitato l’Università dell’Insubria. L’incontro ha rafforzato la collaborazione tra le due istituzioni.

    L’obiettivo è promuovere la ricerca e la formazione nel campo della cybersecurity e della privacy. L’area della cybersecurity è strategica per il Dipartimento di Scienze teoriche e applicate.

    Collaborazione e Progetti di Ricerca

    L’incontro ha consolidato una collaborazione già avviata. L’Acn finanzia una borsa di studio di dottorato. Il progetto è incentrato sulla condivisione privacy-preserving di Knowledge Graph. La professoressa Elena Ferrari è responsabile del progetto. L’incontro ha esplorato ulteriori ambiti di collaborazione.

    Esperti e Temi di Discussione

    All’incontro hanno partecipato esperti di cybersecurity e privacy. Monica Scannapieco e Mara Sorella rappresentavano l’Acn. Alberto Coen Porisini, Elena Ferrari, Barbara Carminati, Sabrina Sicari, Pietro Colombo, Alessandra Rizzardi e Simone Bottoni rappresentavano l’Università. Sono stati discussi temi come l’Internet of Things, la rilevazione di malware, la sicurezza dei droni, la blockchain e la protezione delle infrastrutture critiche.

    Obiettivi e Prospettive Future

    L’incontro ha favorito uno scambio di idee proficuo. Ha gettato le basi per un rafforzamento della collaborazione. L’obiettivo è promuovere la ricerca e la formazione nel campo della cybersecurity e della privacy. L’area è strategica per il Dipartimento di Scienze teoriche e applicate.

    Bologna, scoperto narcotraffico internazionale

    20 Marzo 2025

    Vergiate: Valbossa in Rosa

    By AL

    ECOGRAFIE AL SENO GRATUITE PER 10 DONNE DI VERGIATE Vergiate: ecografia al seno gratuite per…

    Sesto Calende: lavori di asfaltaturaComuni
    20 Marzo 2025

    Sesto Calende: lavori di asfaltatura

    By AL

    Lavori di asfaltatura a Sesto Calende per la posa della fibra ottica. Sesto Calende: lavori…

    Malnate: incendioComuni
    20 Marzo 2025

    Malnate: incendio

    By AL

    Incendio in un box a Malnate Malnate: incendio  È accaduto nella mattinata di mercoledì 19…

    Sesto Calende: giornata internazionale delle foresteComuni
    19 Marzo 2025

    Sesto Calende: giornata internazionale delle foreste

    By AL

    Giornata internazionale delle foreste a Sesto Calende, domenica 23 marzo 2025 Sesto Calende: giornata internazionale…

    Tragedia nel LeccheseComuni
    19 Marzo 2025

    Tragedia nel Lecchese

    By AL

    Tragedia nel Lecchese, un uomo è precipitato sul Magnodegno. Tragedia nel Lecchese  È accaduto intorno…

    Load More

    Busto-Olona

    Homepage

    Post Views: 247
    Cybersecurity
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Discarica a Casbeno, denuncia social

    Insubria, porte aperte

    Sere FAI d’estate in Lombardia fino a inizio settembre 2025

    Sere FAI d’estate in Lombardia fino a inizio settembre 2025

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel