varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Tragedia a Somma Lombardo
    • Busto Arsizio: incidente stradale
    • Taglio Rimborsi Trenord, denuncia di CODICI
    • Trenord, nuovi collegamenti tra Milano e Malpensa
    • Arsago Seprio: Musica sotto le stelle
    • Somma Lombardo ospita il 13° Trofeo “Mariangela con noi”
    • Montegrino Valtravaglia: camion in fiamme
    • Stresa: mangiano funghi, ricoverati in ospedale
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Nuove Zona 30 in aree delicate di tre quartieri di Varese: Rasa, Avigno e San Carlo

    Nuove Zona 30 in aree delicate di tre quartieri di Varese

    0
    By Redazione Valle Olona on 18 Marzo 2023 Ambiente, Comuni, Trasporti, Varese, Varese-Laghi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo una serie di incontri di quartiere svolti dall’assessore Catalano nascono, come richiesto dai cittadini, nuove Zona 30 in aree delicate. Si tratta di strade dunque in cui, vista la loro particolarità: presenza di scuole, dimensioni ridotte ma altra frequentazione di pedoni e ciclisti. Si è deciso di regolare la velocità massima dei veicoli a 30 km orari. Così come richiesto dai residenti e cittadini nei vari incontri di quartiere.

    Viene così istituita una Zona 30 in località la Rasa, lungo un gruppo di vie nel cuore del borgo di natura prevalentemente residenziale, dove le dimensioni della sede stradale, in caso di passaggio di auto che viaggiano troppo velocemente, non consentono la massima sicurezza del transito dei pedoni. Questo per una maggiore attenzione in particolare ai bambini, alle persone anziane ed ai ciclisti diretti ai plessi scolastici o alle strutture ricettive presenti. La circolazione stradale dunque sarà consentita in entrambi i sensi di marcia, a condizione di ridurre la velocità ad un massimo di 30 Km/h, in modo da garantire la miglior sicurezza soprattutto in presenza di pedoni o ciclisti.

    Le altre Zona 30 verranno istituite una in via Carnia, nel tratto tra via Antelao ed il civico 65 di via Carnia. E l’altra in via Carrano, nel tratto tra via Saffi e via Vellone ad Avigno. In questi casi verrà anche posizionata la cartellonistica che indicherà la presenza di bambini. Perchè queste aree sono in prossimità di scuole e quindi vedono ogni giorno il passaggio di alunni e genitori.

    Obiettivi delle nuove Zona 30

    “La maggior parte dei sinistri stradali avviene per l’eccessiva velocità dei veicoli e, in molti casi, gli incidenti si sarebbero potuti evitare. O almeno produrre minori danni in caso di velocità contenuta delle automobili.

    Ridurre la velocità delle auto in città, in particolare con la creazione di una zona 30 in alcune aree delicate, ha proprio come obiettivo prioritario quello di ripensare la viabilità dei quartieri residenziali.

    Fino ad oggi realizzata prevalentemente in funzione di una mobilità esclusivamente automobilistica. Ora serve ottenere invece una migliore convivenza dei diversi utenti della strada, auto, pedoni e ciclisti. Migliorando così la sicurezza di tutti, a parrtire da bambini, anziani e famiglie.

    Questo intervento è stato condiviso nei vari incontri di quartiere che ho effettuato. Durante i quali gli stessi residenti hanno fatto richiesta delle zone 30 per migliorare la qualità della vita e la sicurezza stradale dei rioni”. Spiega l’assessore Raffaele Catalano in merito all’introduzione delle nuove Zona 30 a Varese..

    Post Views: 419
    ambiente Avigno Raffaele Catalano rasa San Carlo traffico Varese
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Tragedia a Somma Lombardo

    Tragedia a Somma Lombardo

    Busto Arsizio: incidente stradale

    Busto Arsizio: incidente stradale

    Trenord collegamenti Milano-Malpensa

    Trenord, nuovi collegamenti tra Milano e Malpensa

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel