varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • A tavola con l’arte all’Atelier Montecostone
    • Milano, 81enne uccisa in casa
    • Verbania: uso di sostanze stupefacenti, sanzionate due persone
    • Golasecca: cena sotto le stelle
    • Varese: aggressione al Pronto Soccorso
    • Busto Arsizio: incidente stradale
    • “Forme Urbane” al MAP di Castiglione Olona: 21 anni di arte, plastica e territorio
    • “La pace è la strada” a Castellanza
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Ciclovarese MTB 5 aprile 2022 Gavirate

    Gavirate, a scuola di MTB nel Parco 5 piante di Oltrona al Lago

    0
    By Redazione Valle Olona on 8 Aprile 2022 Ambiente, Gavirate, Scuola, Sport, Varese-Laghi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il progetto di allestire un circuito permanente MTB per i giovani nel Parco delle 5 Piante a Oltrona al Lago di Gavirate risale al 2019.

    Amministrazione Comunale di Gavirate, Federazione Ciclistica Italiana e Collettivo Cultura e Sport hanno dato vita e realizzato l’iniziativa che ora si va a impreziosire con l’allestimento di una scuola di mountain bike curata dal Bicitime Racing Team.

    Il progetto MTB nel Parco 5 piante di Oltrona al Lago di Gavirate

    Il programma è stato presentato al Parco 5 Piante dal vicesindaco di Gavirate Massimo Parola. Presenti i dirigenti del Collettivo Cultura e Sport e da Ciclovarese, con il presidente del Bicitime Racing Team Massimo Morello.

    “La nostra volontà e quella di insegnare come si gestisce e si guida una mountain bike rivolgendoci sia a coloro che già sono in grado di utilizzare una bicicletta sia a coloro che ancora non hanno maturato questa capacità nell’intento anche di appassionarli ad uno sport che consente di sviluppare un’attività motoria completa, in un ambiente protetto, sicuro ed a stretto contatto con la natura. Il tutto grazie all’esperienza maturata dai nostri Tecnici Istruttori Maestri MTB di primo livello. Vogliamo dedicare le nostre  attenzioni al settore giovanile con l’obiettivo di far avvicinare ragazzini e ragazzine della scuola primaria alla bicicletta fiduciosi che per molti di loro possa diventare divertimento, passione e complemento educativo attraverso il gioco leale ed i sani valori morali”.

    Il progetto prevede la realizzazione di un corso completo sviluppato in otto lezioni settimanali. (con la possibilità di partecipare a solo 4 lezioni a scelta) da un’ora ed un quarto ciascuna secondo il seguente programma:

    • 1.Lezione introduttiva
    • 2.Padroneggiare la bicicletta
    • 3.Imparare a frenare e a usare il cambio
    • 4.Abilità e destrezza nel superare gli ostacoli
    • 5.Sul campo con la mountain-bike prime esperienze
    • 6.Sul campo con la mountain-bike miglioramento
    • 7.Sul campo con la mountain-bike affrontare ogni tipo di terreno
    • 8.Migliorare la coordinazione in bicicletta

    Il progetto prevede un costo per la partecipazione al corso pari ad € 80,00 (10,00 €/ora) ed un costo di iscrizione pari a 30,00 euro. Per tesseramento annuale alla Federazione Ciclistica Italiana comprensivo di copertura assicurativa.

    Per informazioni si invita a chiamare il numero di cellulare 346 5429243.

    Post Views: 2.348
    Bicitime ciclismo Collettivo Cultura e Sport Gavirate mtb Oltrona al Lago Scuola Varese
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    A tavola con l’arte all’Atelier Montecostone

    Varese: aggressione al Pronto Soccorso

    Varese: aggressione al Pronto Soccorso

    Varese

    Delegazione FAI Varese e del Seprio, 18 maggio 2025

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel