varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Turismo in realtà virtuale: esplora i punti di riferimento di Varese
    • Paolo Comuzzi di LawaL confermato Presidente del Collegio Sindacale di Multimedica SPA
    • Il Min.Giorgetti in Sud Africa, piano Mattei
    • Laveno, 3 serate di cinema all’aperto
    • Chiusura Passante ferroviario Milano, cosa sapere
    • Incidente stradale sulla SS 336 Malpensa
    • Viggiu’ scontro auto-moto
    • Formaggio della Valsesia, tradizione contadina
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    A Bizzozero la tradizione con il presepe vivente

    A Bizzozero la tradizione con il presepe vivente

    0
    By Redazione Valle Olona on 8 Gennaio 2023 Associazioni, Comuni, Cultura, Varese, Varese-Laghi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ha più di 50 anni, ma non li dimostra il presepe vivente di Bizzozero. Oggi due momenti significativi.

    Nato oltre mezzo secolo fa, ed oggi portato avanti dalla Comunità Pastorale Beato don Carlo Gnocchi, di cui la storica parrocchia di Bizzozero è divenuta parte. Con la collaborazione di Radio Missione Francescana ed il partenariato del Comune di Varese.

    Il presepe vivente di Bizzozero ha saputo infatti rinnovarsi a cambiare pelle più volte, per adeguarsi alle nuove esigenze della comunicazione ed ai mutati gusti del pubblico. Fino ad arrivare all’edizione di quest’anno, che sarà l’edizione più interattiva di sempre.

    Orari del presepe vivente

    A Bizzozero la tradizione con il presepe viventeQuella che andrà in scena oggi pomeriggio nell’oratorio e nella piazza di Bizzozero è un’edizione articolata su due distinti momenti. Il primo (dalle 15.30 alle 17.00) con la visita al villaggio di Betlemme, ricostruito per l’occasione nel cortile dell’oratorio parrocchiale, e nell’adiacente piazza S. Evasio (una delle più affascinanti di Varese, sebbene poco conosciuta da molti varesini).

    I visitatori potranno muoversi liberamente, osservando le attività svolte nelle diverse botteghe e nei diversi ambienti ricostruiti per l’occasione, ma anche interagire con i figuranti, quali il falegname, la canestraia, il panettiere, l’oste, la cuoca, la pellaia, il fattore, ma anche assistere ad una lezione scolastica, visitare un’abitazione o l’accampamento romano e le aree giochi in formato 2000 anni fa.

    Un momento in cui un’attenzione particolare è stata riservata ai bambini, che seguendo il percorso proposto potranno realizzare a tappe un piccolo manufatto artigianale e completare una tessera loro riservata.

    Dalle 17.00 alle 18.00 circa, sarà il secondo momento, con la rappresentazione teatrale più “tradizionale”, che avrà come sfondo i diversi ambienti visitati in precedenza dal pubblico.

    Grande impegno per il presepe vivente

    Un impegno non da poco, che vede coinvolte a vario titolo una settantina di persone, tra cui anche i bambini dell’iniziazione cristiana.

    Tante dunque le novità, ma invariate le motivazioni di oggi rispetto a quelle che spinsero il compianto don Luigi Giudici ad introdurre questa tradizione a metà degli anni ’50 del secolo scorso: creare comunità tra i tanti volontari, offrire alla cittadinanza un momento di aggregazione, e ricordare le vere ragioni della festa del Natale.

    Anche per questo l’accesso all’iniziativa è libero e gratuito. Come pure la possibilità di parcheggio sul campo di calcio alle spalle dell’oratorio (accesso da piazza S. Evasio).

    Per chi vuole invece è possibile contribuire alla raccolta straordinaria di beni alimentari e di prima necessità, che saranno destinati alla Caritas parrocchiale per offrire sostegno alle famiglie del territorio in difficoltà

    Post Views: 468
    Bizzozero Fausto Bossi presepe presepe vivente Varese
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Paolo Comuzzi di LawaL confermato Presidente del Collegio Sindacale di Multimedica SPA

    Paolo Comuzzi di LawaL confermato Presidente del Collegio Sindacale di Multimedica SPA

    Laveno, 3 serate di cinema all’aperto

    Rebecca Piva è passata alla NUMIA Vero Volley Milano

    Rebecca Piva è passata alla NUMIA Vero Volley Milano

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel