Inaugurato lo Sportello Donna a Trecate: Un Nuovo Punto di Ascolto e Supporto
A Trecate è stato inaugurato il nuovo Sportello Donna. Questo servizio, attivo dal 2001 grazie al Cisa Ovest Ticino, ha trovato una nuova sede nei locali comunali di via Fratelli Russi.
Un luogo dedicato alle donne, nato dalla collaborazione tra istituzioni e associazioni del territorio.
Un Servizio Essenziale per le Donne di Trecate
L’apertura della nuova sede è stata descritta come un momento importante per la città di Trecate. Il vicesindaco e assessore ai Servizi Sociali Rossano Canetta e il consigliere incaricato per le Pari Opportunità Michela Cigolini hanno sottolineato l’importanza del progetto. Lo Sportello Donna offre ascolto, supporto e servizi a chi vive situazioni di difficoltà, maltrattamenti e violenza.
Le donne che si rivolgono allo sportello ricevono assistenza legale, psicologica ed educativa. Inoltre, il servizio le accompagna nel delicato percorso della denuncia e, se necessario, nel collocamento in protezione. Tutto avviene in costante collaborazione con i Servizi Sociali e le realtà associative del territorio.
La Cerimonia di Inaugurazione
All’inaugurazione erano presenti diverse figure istituzionali. Oltre al vicesindaco Canetta e al consigliere Cigolini, hanno partecipato l’assessore Fortunata Patrizia Dattrino e il consigliere Manuela Padulo. Presente anche Anna Caprino, assistente sociale del Cisa, insieme ad alcune operatrici.
Hanno preso parte all’evento anche Marina Grassani, consigliere delegato alle Pari Opportunità della Provincia di Novara, e Elia Impaloni, presidente della cooperativa “Liberazione e Speranza”. Quest’ultima gestisce il Centro Antiviolenza di Novara, partner fondamentale del progetto.
A dare il proprio sostegno c’erano anche Pietro Allevi, presidente di Auser, e i suoi volontari. Auser non solo condivide alcuni spazi con lo Sportello Donna, ma collabora attivamente nei percorsi di supporto.
Un Impegno Concreto Contro la Violenza di Genere
L’Amministrazione Comunale di Trecate ha voluto rimarcare l’importanza di politiche concrete contro la violenza di genere. Il nuovo Sportello Donna rappresenta un punto di riferimento per chi vive situazioni difficili, come maltrattamenti, violenza domestica, solitudine e dipendenza affettiva o economica.
L’obiettivo è offrire alle donne accoglienza e ascolto, orientandole verso i servizi giusti e accompagnandole in un percorso di rinascita personale. Tutto questo avviene in stretta sinergia con il Centro Antiviolenza di Novara e altre realtà locali.
Una Rete di Collaborazione per il Sostegno alle Donne
Il lavoro dello Sportello Donna si basa su una rete di collaborazione ampia e solida. Oltre al Cisa Ovest Ticino, il progetto coinvolge:
- L’Ordine degli Avvocati della Provincia di Novara
- Il Centro Antiviolenza di Novara
- L’Aied
- Lo Sportello Pari Opportunità della Provincia di Novara
- Il Centro per Uomini autori o potenziali autori di violenza di genere di Novara
Grazie a queste collaborazioni, le donne possono ricevere un supporto immediato e qualificato. Lo sportello offre consulenze legali, psicologiche ed educative, con l’obiettivo di fornire strumenti concreti per uscire da situazioni di disagio.
Come Accedere allo Sportello Donna a Trecate
L’accesso allo Sportello Donna di Trecate avviene su appuntamento. È possibile contattare le operatrici da lunedì a venerdì, ai numeri:
- 328.8718525
- 392.9848544
- 334.7680481
In alternativa, è possibile inviare una mail a:
sporteldonna@cisaovesticino.it
L’Importanza del Lavoro di Rete
L’apertura della nuova sede dello Sportello Donna è il frutto di un lavoro di rete tra istituzioni e associazioni locali. L’obiettivo è creare un ambiente sicuro e accogliente, dove le donne possano sentirsi ascoltate e supportate.
Il progetto “Raccontaci come stai”, avviato dal Centro d’Ascolto, rappresenta un ulteriore strumento di dialogo e confronto. Durante i colloqui, possono emergere situazioni critiche che vengono poi affrontate in sinergia con lo Sportello Donna.
Un Messaggio di Speranza per le Donne di Trecate
L’inaugurazione dello Sportello Donna a Trecate rappresenta un segnale forte di attenzione verso le donne del territorio. La presenza di educatrici, assistenti sociali e legali esperti garantisce un supporto concreto e immediato.
L’Amministrazione Comunale ha voluto sottolineare l’importanza di questo servizio, ringraziando tutti i soggetti coinvolti. Grazie a questa iniziativa, Trecate si conferma una città attenta alle politiche di genere e alla tutela dei diritti delle donne.
Conclusione
Con l’apertura del nuovo Sportello Donna a Trecate, le donne in difficoltà hanno ora un luogo sicuro dove trovare ascolto e supporto. Un progetto che dimostra come la collaborazione tra istituzioni e associazioni possa fare la differenza, offrendo strumenti concreti per contrastare la violenza di genere.
Se vivi a Trecate o nei dintorni e hai bisogno di aiuto, non esitare a contattare lo Sportello Donna. Un team di professionisti è pronto ad accoglierti e a supportarti nel tuo percorso di rinascita.