Maltempo a Trecate: Segnalazione Danni Agricoli Entro il 12 Maggio
Le aziende agricole di Trecate colpite dal maltempo del 16 e 17 aprile possono segnalare i danni subiti. La scadenza per l’invio delle segnalazioni è fissata al 12 maggio.
Le segnalazioni riguardano danni alle aziende agricole e alle infrastrutture legate all’attività agricola. Per segnalare i danni, le aziende devono scrivere una mail all’indirizzo trecate@postemailcertificata.it entro il 12 maggio.
Per i danni alle produzioni agricole, è disponibile il Fondo mutualistico nazionale AgriCat. Gli agricoltori possono presentare la denuncia di sinistro direttamente online. La piattaforma My AgriCat è accessibile al link https://www.fondoagricat.it/agricat/welcome. La scadenza per la presentazione delle denunce di sinistro per danni alle produzioni agricole è il 15 maggio.
Il Comune di Trecate ha fornito indicazioni precise per la segnalazione dei danni. Il sindaco Federico Binatti e l’assessore all’Agricoltura Fortunata Patrizia Dattrino hanno comunicato le modalità operative.
Le aziende agricole con sede a Trecate devono prestare attenzione alle scadenze. La segnalazione dei danni è un passo importante per accedere a eventuali forme di sostegno.
Per i danni alle infrastrutture agricole, la comunicazione via mail è il canale corretto. L’indirizzo è trecate@postemailcertificata.it e il termine ultimo è il 12 maggio.
Per quanto riguarda le perdite nelle coltivazioni, AgriCat offre un supporto specifico. Gli agricoltori possono autonomamente o tramite i CAA avviare la pratica online entro il 15 maggio.
È fondamentale rispettare i termini indicati per non perdere l’opportunità di segnalare i danni. Il maltempo ha causato disagi significativi al settore agricolo trecatese.
La procedura per la segnalazione dei danni è stata semplificata per agevolare le aziende. L’amministrazione comunale è vicina agli agricoltori in questo momento difficile.
Si raccomanda di fornire dettagli precisi nella segnalazione dei danni. Questo permetterà una valutazione accurata della situazione.
Il Fondo AgriCat rappresenta un importante strumento di supporto per il settore agricolo. Le aziende trecatesi possono usufruirne per i danni alle produzioni.
La piattaforma online di AgriCat è intuitiva e permette una facile compilazione della denuncia di sinistro. È importante allegare eventuali documenti utili a comprovare il danno.
La circolare n. 1/2025 del Fondo AgriCat, scaricabile dal sito, fornisce tutte le istruzioni necessarie. Si consiglia di consultarla attentamente prima di procedere con la denuncia.
Il termine di 30 giorni dalla data dell’evento è perentorio per la presentazione delle denunce AgriCat. Per il maltempo del 16 e 17 aprile, la scadenza è il 15 maggio.
Le aziende agricole di Trecate sono invitate ad attivarsi tempestivamente per la segnalazione dei danni. Questo è un passo cruciale per la ripresa delle attività.
L’amministrazione comunale monitora attentamente la situazione e si impegna a supportare il settore agricolo. La collaborazione delle aziende è fondamentale in questa fase.
Non esitate a contattare il Comune per eventuali chiarimenti sulla procedura di segnalazione dei danni. Gli uffici sono a disposizione per fornire assistenza.
Ricordiamo ancora una volta le due scadenze importanti: 12 maggio per i danni a infrastrutture via mail e 15 maggio per i danni alle produzioni tramite AgriCat.
Il maltempo a Trecate ha avuto un impatto significativo sull’agricoltura locale. La possibilità di segnalare i danni rappresenta un’opportunità importante per le aziende del territorio.
Le aziende agricole trecatesi hanno tempo fino al 12 maggio per comunicare i danni alle infrastrutture via email. Questa segnalazione è distinta dalla procedura per i danni alle colture.
Per i danni alle produzioni agricole causati dal recente maltempo a Trecate, gli agricoltori devono utilizzare la piattaforma AgriCat entro il 15 maggio. È fondamentale rispettare questa scadenza.
Il Comune di Trecate ha attivato una procedura per raccogliere le segnalazioni di danni. Le aziende agricole possono inviare una mail entro il 12 maggio per danni a fabbricati e attrezzature.
Gli agricoltori di Trecate colpiti dal maltempo possono accedere al Fondo AgriCat per i danni alle colture. La denuncia deve essere presentata online entro il 15 maggio.
La segnalazione dei danni subiti a causa del maltempo a Trecate è un passo cruciale per ottenere eventuali aiuti. Le scadenze sono imminenti.
Le aziende agricole di Trecate che hanno subito danni a causa del maltempo devono agire rapidamente. La mail per le infrastrutture va inviata entro il 12 maggio.
Per i danni alle produzioni agricole a seguito del maltempo a Trecate, la piattaforma AgriCat è lo strumento da utilizzare entro il 15 maggio.
Il maltempo dei giorni scorsi ha messo a dura prova il settore agricolo di Trecate. La segnalazione dei danni è essenziale per valutare l’entità delle perdite.
Le aziende agricole trecatesi sono invitate a documentare accuratamente i danni subiti a causa del maltempo. Questa documentazione sarà utile per la segnalazione.
Il Comune di Trecate ha fornito un indirizzo email specifico per la segnalazione dei danni alle infrastrutture agricole causati dal maltempo: trecate@postemailcertificata.it.
Gli agricoltori di Trecate che intendono richiedere l’indennizzo per i danni alle produzioni agricole dovuti al maltempo devono registrarsi sulla piattaforma AgriCat.
La tempestiva segnalazione dei danni da maltempo da parte delle aziende agricole di Trecate permetterà di avere un quadro completo della situazione.
Le scadenze per la segnalazione dei danni da maltempo a Trecate sono state comunicate chiaramente dall’amministrazione comunale. È importante rispettarle.
Il maltempo del 16 e 17 aprile ha causato danni significativi alle aziende agricole di Trecate. La segnalazione è un diritto e un’opportunità.
Le aziende agricole di Trecate non devono sottovalutare l’importanza di segnalare i danni da maltempo entro i termini stabiliti.
Il Fondo AgriCat rappresenta una rete di sicurezza per gli agricoltori di Trecate colpiti dal maltempo. La denuncia va presentata entro il 15 maggio.
La procedura di segnalazione dei danni da maltempo a Trecate è stata pensata per essere il più semplice possibile per le aziende agricole.
L’amministrazione comunale di Trecate è al fianco degli agricoltori in questo momento difficile, fornendo indicazioni chiare per la segnalazione dei danni da maltempo.
Le aziende agricole di Trecate che hanno subito danni a causa del recente maltempo hanno a disposizione due canali di segnalazione, con scadenze diverse.
Il maltempo che ha interessato Trecate ha avuto un impatto sulle strutture e sulle coltivazioni. La segnalazione dei danni è un passo fondamentale per la ripresa.
Le aziende agricole di Trecate sono esortate a non attendere l’ultimo momento per segnalare i danni da maltempo. Le scadenze sono vicine.
Per i danni alle infrastrutture agricole a Trecate causati dal maltempo, la mail è il canale ufficiale. Per le colture, AgriCat è la soluzione.
Il maltempo ha messo in evidenza la vulnerabilità del settore agricolo. La segnalazione dei danni a Trecate è un atto di responsabilità.
Le aziende agricole di Trecate possono trovare tutte le informazioni utili sulla segnalazione dei danni da maltempo sul sito del Comune e del Fondo AgriCat.
L’amministrazione comunale di Trecate si augura una massiccia adesione alla segnalazione dei danni da maltempo per poter valutare al meglio le necessità del settore.
Il maltempo a Trecate richiede una risposta coesa da parte del settore agricolo. La segnalazione dei danni è il primo passo.
Le aziende agricole di Trecate che hanno subito danni ingenti a causa del maltempo sono invitate a contattare il Comune per un supporto aggiuntivo.
La segnalazione dei danni da maltempo a Trecate è un’opportunità per le aziende agricole di far sentire la propria voce e ottenere supporto.