Carnevale Trecatese 2025. Il “Carnevale Trecatese 2025” è alle porte, pronto a trasformare la città in un vivace palcoscenico di festa e allegria.
Il Comitato trecatese per il Carnevale, in collaborazione con la Pro Loco, le associazioni locali e il gruppo Corte Re Bartùla, ha ideato un programma ricco di eventi, con il patrocinio e il contributo della Città di Trecate.
Un calendario ricco di appuntamenti per Carnevale.
Il via ai festeggiamenti sarà il 23 febbraio, con il ritrovo in piazza Cavour per la tradizionale cerimonia di consegna delle chiavi da parte dell’Amministrazione comunale alla Regina Ghita e al Re Bartula. A seguire, la partenza della sfilata dei carri allegorici, che attraverserà le vie principali della città, tra cui via Fratelli Russi, via Cassano, via Gramsci e via Novara.
Il secondo appuntamento è previsto per il 2 marzo, con la seconda sfilata dei carri allegorici, arricchita dalla partecipazione della Banda nazionale di El Salvador, accompagnata dalle majorettes e dal pupazzo del Tiburon. Il corteo partirà dal piazzale della Coop e percorrerà diverse vie, tra cui via Ferraris, via Garibaldi, piazza Cavour e via Fratelli Russi, per poi concludersi in piazza Cavour.
A conclusione di entrambe le sfilate, i dj “Grace & Dave” animeranno la festa con musica e divertimento per tutti i gusti.
Il gran finale
L’ultimo giorno di Carnevale, il 3 marzo, i carri allegorici sfileranno nuovamente, partendo dal piazzale della Coop e attraversando diverse vie, tra cui via Ferraris, via Garibaldi, piazza Cavour e via Romentino, per raggiungere l’area feste di piazzale Antonini. Qui, la festa proseguirà con i dj “Grace & Dave” e, alle 16.30, si terrà la cerimonia di chiusura con il tradizionale rogo del Re Carnevale, la riconsegna delle chiavi della Città e l’assegnazione di un riconoscimento a tutti i gruppi partecipanti.
Un’esperienza per tutti i sensi
Durante i tre giorni di festeggiamenti, saranno inoltre disponibili diverse proposte gastronomiche per soddisfare anche i palati più esigenti.
Un divieto speciale
Il Re Bartula, durante il suo regno, ha emanato un divieto speciale: è vietato l’utilizzo di bombolette di schiuma, per garantire un divertimento sicuro e rispettoso dell’ambiente.
Un ringraziamento speciale
Il sindaco Federico Binatti e il consigliere incaricato agli Eventi Tiziana Napoli hanno espresso il loro ringraziamento a tutte le associazioni che, con impegno e creatività, contribuiscono a rendere il “Carnevale Trecatese” un evento speciale, capace di unire tradizione e divertimento per tutta la comunità.
Un evento da non perdere
Il “Carnevale Trecatese 2025” è un’occasione unica per vivere un’esperienza indimenticabile, tra colori, musica, tradizioni e divertimento. Un evento pensato per coinvolgere grandi e piccini, all’insegna dell’allegria e della spensieratezza.