varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Insubria al top al Festival del Management
    • La Madonna Pellegrina di Fatima ad Arsago Seprio e Casorate Sempione
    • Somma, sottopasso, “sepolcro imbiancato”
    • Dario Fo e Franca Rame, festeggiati
    • Legnano, il 17 arriva Giuseppe Cruciani
    • S6 Pioltello-Milano-Novara, modifiche in corso
    • Albizzate: colpiva negozi e oratori
    • Busto Arsizio celebra la Patria con la Fanfara
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Marcello Pennuto
    Marcello Pennuto

    Tradate: Messa da Requiem di Mozart

    0
    By AL on 27 Ottobre 2023 Comuni, Cultura, Italia, Lombardia, Musica, Territorio, Tradate
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tradate: Messa da Requiem di Mozart, sabato 18 novembre alle ore 21.00 chiesa parrocchiale di Santo Stefano.

    Tradate: Messa da Requiem di Mozart 

    Si terrà presso la chiesa parrocchiale Santo Stefano di Tradate, sabato 18 novembre alle ore 21.00 un grande concerto dell’orchestra Filarmonica Europea.

    Per l’occasione verrà eseguita la Messa da Requiem di Mozart con la presenza della CORALE  LIRICA AMBROSIANA diretta dal Maestro ROBERTO ARDIGÒ.

    Ingresso libero.

    Tradate Locandina Concerto

    La presentazione del concerto, si terrà martedì 13 novembre alle ore 20.30 presso la Villa Truffini in Corso Bernacchi n°.1 ingresso libero.

    Conferenza di presentazione e guida all’ascolto del concerto relatore: Maestro Marcello Pennuto.

    Con il Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Tradate.

    Tradate Locandina presentazione Concerto

    Messa da Requiem, solisti:

    • Larisa Yudìna: soprano;
    • Olga Semenova: contralto;
    • Filippo Pina Castiglioni: tenore;
    • Gabriele Valsecchi: basso;
    • Roberto Andrigò: maestro Corale Lirica Ambrosiana;
    • Marcello Pennuto: Direttore orchestra Filarmonica Europea.
    Il Quotidiano d'Italia
    stro M

    Il Maestro Marcello Pennuto.

    Marcello Pennuto è nato nel 1959. Ha iniziato gli studi musicali sotto la guida del M.o Enrico
    Rovelli di Gallarate e li ha poi proseguiti , prima con il M.o Adriano Bassi ed in seguito con la
    Prof.ssa Izabela Zielonka Crivelli.

    Presso il Conservatorio G.Verdi di Milano ha conseguito i
    Diplomi di Pianoforte, Direzione di Coro (con il M.o Domenico Zingaro), Composizione (con i
    Maestri Luca Lombardi e Giuseppe Giuliano) e Polifonia vocale (con il M.o Edoardo Farina).

    Nello stesso Conservatorio ha studiato direzione d’orchestra con i Maestri Umberto Cattini
    (avviamento al teatro lirico) e Gabriele Bellini (repertorio sinfonico). ha partecipato ai seguenti
    corsi di perfezionamento per il pianoforte: 1980,Parigi con Carlo Levi Minzi 1983,
    Vienna con Paul Badura Skoda 1983, Padova con Sergio Marzorati e Rodolfo Caporali 1984,
    Vienna con Oleg Maisemberg 1984/85/86 , Pescara con Bruno Mezzena 1985, Vienna, con Leonid
    Brumberg 1985/86/87, Conegliano Veneto ,
    con Bruno Mezzena 1994/95 , Alagna , con
    Vincenzo Balzani.

    Ha inoltre seguito un
    corso sull’ interpretazione e
    improvvisazione pianistica con Alexander
    Lonquich.

    Nel 1985 è stato selezionato
    quale componente della rappresentativa
    italiana al Concorso “F.Chopin” di
    Varsavia. Il suo repertorio pianistico
    comprende centinaia di titoli di
    composizioni di Chopin ( integrale delle
    Polacche, Scherzi, Ballate, Sonate), Liszt, Beethoven, Schubert, Liszt, Schumann, Bach e molti
    altri. Di Beethoven ha eseguito l’integrale dei 5 concerti.

     

    Post Views: 1.562
    Alessio Luisetto Tradate: Messa da Requiem di Mozart
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    AL

    Related Posts

    Insubria al top al Festival del Management

    La Madonna Pellegrina di Fatima ad Arsago Seprio e Casorate Sempione

    La Madonna Pellegrina di Fatima ad Arsago Seprio e Casorate Sempione

    Somma, sottopasso, “sepolcro imbiancato”

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel