varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago
    • Aggressioni in Provincia di Varese
    • Como: arrestato un 56enne
    • Somma Lombardo: Festa di Primavera
    • Sesto Calende: “Progetto Ciceroni in erba”
    • Ferno: Murales sulla Scuola “Monsignor Bonetta”
    • Busto Arsizio: incidente stradale
    • Gallarate: arrestato un 22enne
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Somma Lombardo: arriva  la Disability Card

    0
    By crp3313 on 1 Marzo 2023 Associazioni, Diritti civili, Società, Somma Lombardo
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A Somma Lombardo arriva  la Carta Europea della disabilità  denominata Disability Card. 

    La Disability Card è una tessera che permette l’identificazione ufficiale di soggetti con disabilità per l’accesso a servizi e benefici.  È normata  in tutti i paesi dell’Unione Europea e riconosciuta come documento ufficiale e strettamente personale.

     La Disability Card permette l’accesso a servizi gratuiti o a costo ridotto in materia di trasporti, cultura e tempo libero sul territorio nazionale e in altri Paesi dell’Unione europea. 

    Ha come obiettivo il mutuo riconoscimento della condizione di disabilità fra i paesi aderenti.

    Stefano Aliprandini, assessore ai servizi sociali, commenta così l’iniziativa:

    L’Amministrazione Comunale di Somma Lombardo è ben lieta di promuovere e pubblicizzare la Disability Card, facendo seguito ad una richiesta emersa all’interno della Commissione Città Accessibile. 

    Si tratta di un documento che può facilitare le persone con disabilità nel riconoscimento garantendo loro un accesso più semplice ad alcuni servizi e benefici. Si tratta di una iniziativa davvero troppo poco conosciuta, che merita maggiore attenzione, sia per quanti ne hanno diritto sia per gli operatori.

     

    La Disability Card è un tesserino simile a quello sanitario, e il cittadino con disabilità in possesso di verbali cartacei (se precedenti al 2010 da allegare alla domanda) può richiederla secondo le modalità espresse nella circolare Inps 853 del 22.02.2022, ovvero tramite una procedura online (necessario SPID) a questo link https://www.inps.it/prestazioni-servizi/carta-europea-della-disabilita-disability-card#

    La Disability Card  riporta:

    • la fotografia del titolare;
    • nome, cognome e data di nascita;
    • numero seriale e data di scadenza del documento (10 anni dal rilascio);
    • un QR-Code contenente unicamente le informazioni relative all’esistenza della condizione di disabilità (senza ulteriore specificazione sulla sua natura);
    • la scritta “EU Disability Card” in Braille; l’indicazione dei casi in cui il titolare necessiti di accompagnatore o di un maggiore sostegno.

    Mostrare la Disability Card dovrebbe esonerare il suo possessore dal dover esibire altre certificazioni che attestino la sua disabilità, sia a soggetti pubblici quali enti, uffici amministrativi e sanitari, che ai quei soggetti privati che hanno sottoscritto apposite convenzioni. 

    L’importanza di una corretta informazione mediatica è utile in particolare a commercianti di prodotti e servizi alla persona, agli addetti alle casse e biglietterie, compresi musei, teatri, concerti, eventi sportivi e artistici in genere. 

    Tale strumento è utile anche per favorire l’inclusività delle persone con quelle che vengono spesso definite “disabilità invisibili”, spesso insensatamente escluse, per agevolarle nel conseguimento di benefici, supporti e opportunità utili alla promozione dei propri diritti.

     

    Post Views: 764
    braille disabili Disability Card Somma Lombardo varesepress
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    crp3313

    Related Posts

    Somma Lombardo: Festa di Primavera

    Somma Lombardo: Festa di Primavera

    Somma, incidente, 3 coinvolti

    Somma, incidente, 3 coinvolti

    Somma, sottopasso, “sepolcro imbiancato”

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel