varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Cosa fare ad agosto? festival LagoMaggioreMusica
    • Azzurre ai quarti di finale ai Mondiali Under 21 di pallavolo Femminile
    • Tragedia in via Saponaro a Milano
    • Saronno, 3 moldavi con arnesi di scasso
    • Gallarate, rissa, denunciati 3 giovani
    • A4, elisoccorso, spaventoso incidente, 5 feriti
    • Malpensa Airport, 3° concorso fotografico sulla bellezza dei parchi
    • Notte intensa per il 118 a Milano tra aggressioni, intossicazioni e malori
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    somma notte tre leoni
    somma notte tre leoni

    Somma, 16 mila presenti alla ” Notte dei Tre Leoni”

    0
    By Redazione on 8 Luglio 2025 Somma Lombardo
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Somma Lombardo: “La Notte dei Tre Leoni” è un successo da 16mila presenze.

    Il centro storico di Somma Lombardo si è gremito per “La Notte dei Tre Leoni”. Un entusiasmo contagioso ha animato l’evento. La manifestazione, con atmosfera medievale, ha superato ogni aspettativa.

    L’assessore al Commercio Francesco Calò ha stimato 16mila persone. L’affluenza era già molto positiva all’apertura degli stand. Calò ha ribattezzato l’evento “La Notte delle Tre Leonesse”. Un omaggio alle donne che ne sono state l’anima.

    Il successo di Somma Medievale è stato oltre ogni aspettativa. Un ringraziamento corale è andato agli organizzatori. E ai volontari che hanno reso possibile la serata memorabile.

    “La Notte delle Tre Leonesse”: il trionfo della Somma Medievale
    L’8 luglio 2025, Somma Lombardo ha vissuto una delle sue serate più memorabili. “La Notte dei Tre Leoni”, la tradizionale “Notte Bianca” della città, ha trasformato il centro storico. Trasportando cittadini e visitatori in una suggestiva atmosfera medievale. Il successo è stato clamoroso. Superando ogni aspettativa di partecipazione.

    L’assessore al Commercio Francesco Calò ha confermato l’enorme affluenza. Ha stimato una presenza di circa 16mila persone lungo tutto l’arco della manifestazione. L’entusiasmo era già palpabile all’apertura degli stand, alle 18:30. Un inizio promettente che ha anticipato il trionfo della serata.

    Durante l’evento, l’assessore Calò ha voluto rendere omaggio a figure chiave. Ha ribattezzato l’evento “La Notte delle Tre Leonesse”. Questo in onore delle tre donne che ne sono state l’anima e il motore organizzativo. Ha ringraziato personalmente Elisabetta Cossia, presidente dell’associazione commercianti La Somma di Noi, Luana Loiero e Stella Saladino. Ha incluso nei ringraziamenti anche Alessia Bianchi, communication strategist dell’associazione. Il loro coordinamento di commercianti e volontari è stato fondamentale per la riuscita dell’evento. Senza il loro impegno, un tale successo non sarebbe stato possibile.

    Un ringraziamento corale alla comunità e agli organizzatori
    Il successo de “La Notte dei Tre Leoni” è frutto di un lavoro di squadra. Elisabetta Cossia, presidente de La Somma di Noi, ha voluto esprimere un grazie corale. Ha ringraziato il Comune per il sostegno. Ma soprattutto le tante associazioni e i volontari. Hanno reso possibile questa serata straordinaria.

    Tra le realtà coinvolte, ha menzionato:

    La Pro Loco

    La Fondazione Visconti di San Vito

    La Fenice Viscontea

    La Casa di Mago Merlino

    Gli Sbandieratori di Somma Lombardo

    I Cavalieri di Legnano

    E molti altri. Un grazie particolare è stato rivolto a “La Somma di Noi” e al suo fantastico direttivo. Si sono spesi in prima persona con impegno e passione. Lavorando instancabilmente sia la sera dell’evento che nei giorni precedenti. Per la buona riuscita della manifestazione. Elisabetta Cossia ha voluto anche ringraziare Francesco Calò per il suo sostegno fin dal primo momento.

    L’assessore Calò ha aggiunto un ulteriore ringraziamento. Un grazie enorme all’Ufficio Suap/Commercio del Comune. Guidato egregiamente dall’Ingegner Marina Bertoni. Ha sottolineato l’importanza del lavoro amministrativo che c’è dietro a un evento di questa portata. Un lavoro che, pur non essendo sempre visibile, è vitale per la riuscita. E per la conformità di ogni aspetto organizzativo.

    L’apertura di Villa Dolci: un “dono grande alla città”
    Tra gli aspetti più apprezzati di questa edizione, l’assessore Calò ha evidenziato un elemento speciale. L’apertura di Villa Dolci. Ha ringraziato l’ingegner Calvosa per aver fatto un “dono grande alla città”.

    Villa Dolci è un edificio privato. Ma è considerato da tutti parte del patrimonio storico di Somma Lombardo. Per la prima volta, i sommesi hanno potuto varcare il cancello. E godere del parco di questa dimora storica. Questo ha rappresentato un’occasione unica. Per connettersi con la storia e la bellezza del loro territorio. E per valorizzare un bene privato in un contesto pubblico.

    L’inclusione di Villa Dolci nel percorso della “Notte dei Tre Leoni” ha arricchito l’esperienza dei visitatori. Offrendo un momento di scoperta e di apprezzamento per il patrimonio locale. La combinazione di storia, divertimento e partecipazione attiva ha reso questa edizione un vero successo. E un punto di riferimento per le future manifestazioni. Somma Medievale ha dimostrato ancora una volta la sua forza e la capacità di coinvolgere la comunità.

    Hai mai partecipato a una “Notte Bianca” o a un evento medievale?

    8 Luglio 2025

    Ottavi di finale per le azzurrine della pallavolo femminile under 19

    By Sbardella

    A Vrnjačka Banja, in Serbia le azzurrine  under 19 hanno chiuso in testa il loro girone e sono passate agli ottavi di finale

    Cronaca
    8 Luglio 2025

    Busto, i successi del Cav Busto Arsizio

    By Redazione

    Il CAV Busto Arsizio e la Cultura della Vita: Un Bilancio di Successo e Nuovi…

    Poste ItalianeCaronno Varesino
    8 Luglio 2025

    Poste Italiane, riaperto l’ufficio di Caronno Varesino aggiornato

    By Redazione

    Poste Italiane: a Caronno Varesino ufficio postale nuovamente operativo dopo interventi Polis L’ufficio postale…

    orio al serioConsumatori
    8 Luglio 2025

    Orio al Serio, risucchiato dall’aereo

    By Giuseppe Criseo

    Incidente motore aeroporto Orio al Serio: uomo muore risucchiato da Airbus a319 Un tragico incidente…

    alla scoperta di Sesto CalendeSesto Calende
    8 Luglio 2025

    Sesto, calo tensione elettrica ed iniziative varie

    By Rossi Alberto

    Sesto Calende: Disagi elettrici, eventi estivi e iniziative per il territorio L’Amministrazione Comunale di Sesto…

    Load More

    Busto-Olona

    2 Luglio 2025

    Busto Arsizio, screening uditivo, prevenzione, campagna gratuita, al via

    By Redazione Valle Olona

    Busto Arsizio, screening uditivo, prevenzione, campagna gratuita, al via

    2 Luglio 2025
    Post Views: 419
    Somma tre leoni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Somma Lombardo

    Somma Lombardo, una caduta in bicicletta in Via Costa

    Sesto Calende

    Somma, 4 feriti, incidente in via Giusti

    Somma, motociclista investito

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel