varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Alberi caduti a Varese e Malnate
    • Gallarate: daspo per due minorenni
    • Cocquio Trevisago: incidente mortale
    • Busto Arsizio, i 70 anni di Poste Italiane
    • Passeggiata nel Bosco di Golaseccaa: toccasana per corpo e mente
    • Speed e Lead: le tappe di Coppa Italia a Pero
    • Patto Nord, la critica sul turismo comasco
    • Viggiù: incidente stradale
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Festa Sikh a Somma Lombardo
    Festa Sikh a Somma Lombardo

    Sikh a Somma Lombardo

    0
    By Giuseppe Criseo on 14 Aprile 2024 Somma Lombardo
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sikh. Festa a Somma, come ogni anno, la comunità locale si riunisce ed esterna la sua gioia.

    Sikh a Somma anche quest’anno come nel 2023, la festa prosegue.

    Sikh,  la festa a Somma Lombardo (VA), tantissimi gli arrivi anche dalla Svizzera per riunire la comunità indiana

    Una giornata particolare, di festa, per tutta la comunità, festeggiamenti internazionali con musica, cibo e riunione della comunità.

    foto di oggi; 14.04.2024

    Il sikhismo è una religione monoteista nata nella città di Kartarpur Sahib, nell’India del XV secolo.

    Le foto del 2023.

    I Sikh sono una comunità religiosa e etnica originaria del Punjab, una regione situata nel nord-ovest dell’India e nel Pakistan orientale.

    Il Sikhismo è una delle più giovani tra le principali religioni del mondo, fondata nel XV secolo da Guru Nanak Dev Ji, il primo dei dieci guru dei Sikh.

    Origini e Storia: Il Sikhismo ebbe origine nel XV secolo nella regione del Punjab, dove Guru Nanak diffuse un messaggio di monoteismo, uguaglianza e compassione. Fondamentale per la dottrina Sikh è il concetto di “Ik Onkar”, che significa “Unico Creatore”, sottolineando l’unità e l’unicità di Dio. Nel corso dei secoli successivi, i dieci guru successivi hanno continuato ad espandere e ad organizzare la fede Sikh.

    I Dieci Guru: Dopo Guru Nanak, nove altri guru guidarono la comunità Sikh. Il decimo guru, Guru Gobind Singh, istituì l’Ordine dei Khalsa nel 1699, un rito di iniziazione che diede ai Sikh un’identità distintiva, compresi i cinque K: Kes (capelli lunghi non tagliati), Kangha (pettine di legno), Kara (bracciale in acciaio), Kachera (pantaloni corti) e Kirpan (pugnale).

    Principi Fondamentali: I Sikh credono in un Dio unico, senza forma, che è trascendente e immanente. La pratica spirituale centrale è la meditazione sul nome divino, conosciuta come Naam Simran. L’uguaglianza di tutti gli esseri umani, indipendentemente dalla casta, dalla razza o dal genere, è un principio cardine del Sikhismo.

    Diffusione nel Mondo: Sebbene la maggior parte dei Sikh risieda ancora nel Punjab, la diaspora Sikh si è diffusa in tutto il mondo. Importanti comunità Sikh si trovano nel Regno Unito, negli Stati Uniti, in Canada, in Australia e in altri paesi. Le comunità Sikh hanno contribuito in modo significativo alla società nei paesi in cui risiedono, soprattutto nei settori dell’educazione, dell’imprenditoria e della politica.

    Identità Distintiva: I Sikh sono facilmente riconoscibili per il turbante (dastar) che indossano per coprire i capelli non tagliati (kesh). Questo simbolo di identità religiosa riflette il loro impegno nei confronti dei principi Sikh di uguaglianza, giustizia e libertà religiosa.

    In sintesi, i Sikh sono una comunità religiosa che crede nel monoteismo, nell’uguaglianza e nella compassione. La loro storia, radicata nel Punjab, si è diffusa in tutto il mondo, dove continuano a praticare e promuovere i valori fondamentali del Sikhismo.

     

    14 APRILE 2024

    Conegliano Scandicci finale inedita del campionato di Volley Femminile serie A1

    BY SBARDELLA

    In un Palaverde stracolmo le pantere hanno hanno conquistato per l’ennesima volta la finale scudetto, Conegliano Scandicci sarà la finale inedita del Volley Femminile

    VARESE
    14 APRILE 2024

    Evaso, narcotrafficante in permesso premio

    BY REDAZIONE

    **Fuga dal Carcere: La Scomparsa di Roverto Cobertera** Evaso. Roverto Cobertera, un uomo con doppia…

    Cortisonici Film Festival: Seconda SerataCURIOSO
    13 APRILE 2024

    Cortisonici Film Festival: Seconda Serata

    BY REDAZIONE VARESE NORD

    Cortisonici Film Festival: Seconda Serata di Concorso Piena di Emozioni e Creatività Introduzione: La seconda…

    Coppa del MondoSPORT
    13 APRILE 2024

    Coppa del Mondo, arrampicata sportiva

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Coppa del Mondo. Successi e Emozioni nella Coppa del Mondo di Arrampicata: Laura Rogora in Testa…

    FAGNANO OLONA
    13 APRILE 2024

    Omicidio Faraci, 74enne arrestata

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Omicidio. **Arresto Definitivo nel Caso di Omicidio di Antonino Faraci** In un recente sviluppo legale,…

    LOAD MORE
    Post Views: 1.548
    festa sikh Somma Lombardo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Somma Lombardo - Varese in moto per una causa

    Somma Lombardo – Varese in moto per una causa

    Somma Lombardo: Concerto Filarmonica Europea

    Somma Lombardo: Concerto Filarmonica Europea

    Somma Lombardo: Festa di Primavera

    Somma Lombardo: Festa di Primavera

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel