varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Como: arrestato un 56enne
    • Somma Lombardo: Festa di Primavera
    • Sesto Calende: “Progetto Ciceroni in erba”
    • Ferno: Murales sulla Scuola “Monsignor Bonetta”
    • Busto Arsizio: incidente stradale
    • Gallarate: arrestato un 22enne
    • Ferno: Mini – Bliblio Festival
    • Cassano Magnago: lite in un locale pubblico
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Serata medievale al Castello di Somma
    Serata medievale al Castello di Somma

    Serata medievale al Castello di Somma

    0
    By Redazione on 8 Luglio 2023 Somma Lombardo
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Serata Medievale a Somma Lombardo: un evento organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con Pro Loco Somma e la Fondazione Visconti di San Vito.

    Si svolgerà il sabato 22 luglio nel suggestivo parco del Castello di Somma Lombardo. L’evento offre l’opportunità di cenare all’aperto sotto le stelle e godere di spettacoli a tema medievale.

    Prima della cena, sarà possibile partecipare a visite guidate gratuite al Castello, che permetteranno di scoprire anche la parte più antica risalente al periodo medievale.

    Questa iniziativa fa parte del progetto “Ieri, Oggi, Domani: il percorso dell’arte sommese” e contribuisce alla valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale del Comune.

    L’Assessore alla Cultura, Donata Valenti, sottolinea l’importanza di eventi come la Serata Medievale per promuovere il patrimonio locale e rispondere alle esigenze di diverse fasce d’età e interessi.

    Inoltre, grazie al contributo ottenuto attraverso il bando del Ministero dell’Interno per la ripresa del turismo post-pandemia, l’evento può godere di maggiore visibilità e impegno.

    Per partecipare alla cena, è necessario prenotarsi entro il 15 luglio 2023 tramite il form disponibile sul sito di Pro Loco Somma.

    Coloro che si prenotano avranno anche l’opportunità di partecipare gratuitamente alle visite guidate al Castello dalle ore 17:00 alle ore 19:00

    previa prenotazione ai contatti del Castello (castellovisconti@libero.it o al numero 3667507462). La cena si svolgerà nel Parco del Castello con ingresso da Piazza C. E. Visconti.

    Pro Loco Somma.

    Pro Loco Somma è un’associazione che si occupa della promozione del territorio di Somma Lombardo, un comune italiano in provincia di Varese, Lombardia.

    Il termine “Pro Loco” deriva dall’italiano “Pro loco patria”, che significa “a favore del luogo nativo”.

    Le associazioni Pro Loco sono diffuse in tutta Italia e svolgono un ruolo importante nella promozione turistica, culturale ed enogastronomica delle località in cui operano.

    Pro Loco Somma lavora in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e altre organizzazioni locali per promuovere il patrimonio artistico, storico, culturale e paesaggistico di Somma Lombardo.

    Organizzano eventi, iniziative e attività che coinvolgono la comunità e attraggono visitatori, contribuendo a valorizzare e far conoscere le risorse del territorio.

    Tra le attività svolte da Pro Loco Somma vi sono la promozione del turismo, l’organizzazione di manifestazioni culturali, enogastronomiche e sportive, visite guidate, l’assistenza ai turisti, la pubblicazione di materiale informativo e la collaborazione con altre associazioni e istituzioni per la valorizzazione del territorio.

    Pro Loco Somma è un punto di riferimento per i residenti e i visitatori interessati a scoprire le bellezze e le tradizioni di Somma Lombardo, contribuendo così a promuovere lo sviluppo turistico ed economico della zona.

    —————————————–

    Scegli la prima Sharing Company dell’energia green che sta rivoluzionando il mercato.

    Puoi liberamente scegliere l’opportunità che preferisci tra

    Risparmio

    Riduci e azzeri i costi delle tue bollette e le spese di tutti i giorni

    Scopri come

    Guadagno

    Ottieni un guadagno facendo risparmiare gli altri

    Scopri come

    clicca qui sotto

    https://share.unionenergia.it/referral/7a89faab4498033d45477e4db9840402

     

    Post Views: 462
    castello somma FESTA MEDIEVALE proloco Somma varesepress
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Somma Lombardo: Festa di Primavera

    Somma Lombardo: Festa di Primavera

    Somma, incidente, 3 coinvolti

    Somma, incidente, 3 coinvolti

    Somma, sottopasso, “sepolcro imbiancato”

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel