varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Somma, sottopasso, “sepolcro imbiancato”
    • Dario Fo e Franca Rame, festeggiati
    • Legnano, il 17 arriva Giuseppe Cruciani
    • S6 Pioltello-Milano-Novara, modifiche in corso
    • Albizzate: colpiva negozi e oratori
    • Busto Arsizio celebra la Patria con la Fanfara
    • FDL con S.I.C.A.M. acquisisce Cromsteel Italia
    • Regione Lombardia fuori dalle Agenzie TPL
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Ieri, Oggi, Domani: il percorso dell'arte sommese
    Ieri, Oggi, Domani: il percorso dell'arte sommese

    Ieri, Oggi, Domani: il percorso dell’arte sommese

    0
    By Giuseppe Criseo on 17 Aprile 2024 Somma Lombardo
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Ieri, Oggi, Domani: il percorso dell’arte sommese” conclude con un Camminar Mangiando

    Somma Lombardo, 17 aprile 2024 – Domenica 21 aprile, l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con Pro Loco Somma, CAI Sezione Somma, Family CAI e i giovani di PartyAmo, invita la cittadinanza al “Camminar Mangiando”. Un evento itinerante alla scoperta del territorio e delle chiese dei quartieri di Mezzana e Lazzaretto.

    Ieri, Oggi, Domani

    Un’occasione unica per immergersi nella bellezza di Somma Lombardo, “ieri, oggi e domani”

    Il “Camminar Mangiando” è un’occasione speciale per valorizzare il territorio di Somma Lombardo e riscoprire alcuni dei suoi gioielli storico-artistici e naturalistici. Un modo diverso e piacevole per trascorrere la domenica mattina, socializzando immersi nella natura e ammirando capolavori spesso poco conosciuti anche dai sommesi.

    Ieri, Oggi, Domani

    Conclusione del progetto “Ieri, Oggi, Domani: il percorso dell’arte sommese”

    L’evento rappresenta la conclusione del progetto “Ieri, Oggi, Domani: il percorso dell’arte sommese”, finanziato dal Ministero dell’Interno con il fondo a sostegno delle piccole e medie città d’arte e dei borghi particolarmente colpiti dal calo di flussi turistici dovuto alla pandemia di Covid-19.

    Un anno ricco di eventi e attività

    Nel corso di oltre un anno, il progetto ha visto realizzarsi più di dieci eventi, conferenze, attività di ricerca e opere d’arte, grazie all’impegno di numerose associazioni del territorio.

    L’Assessore Valenti: “Un’importante opera di valorizzazione del patrimonio sommese”

    “Grazie al progetto ‘Ieri, Oggi, Domani: il percorso dell’arte sommese’ – dichiara l’Assessore alla Cultura Donata Valenti – siamo riusciti a portare a compimento un’importante opera di valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale della nostra città. Il mio grazie va a tutte le associazioni che nell’ultimo anno hanno contribuito in maniera molto attiva alla riuscita di questo obiettivo. Il mio augurio è che al di là di questo progetto resti la volontà di continuare a conoscere il patrimonio della città, a custodirlo e valorizzarlo nel migliore dei modi.”

    Informazioni sull’evento

    Il “Camminar Mangiando” si terrà domenica 21 aprile dalle ore 8.30 presso l’Antico Portico di Mezzana. Il percorso si snoda su sentieri boschivi compresi fra il Santuario di Madonna della Ghianda e il Santuario di San Carlo al Lazzaretto. L’evento è a pagamento con iscrizione obbligatoria al form: Camminar Mangiando 2024 (google.com).

    Un’esperienza da non perdere

    Il “Camminar Mangiando” è un’occasione da non perdere per scoprire le bellezze di Somma Lombardo in un modo unico e suggestivo. Un’esperienza da vivere in famiglia o con gli amici, all’insegna della natura, della cultura e del buon cibo.

    17 APRILE 2024

    Gran Premio Azzio per Giovanissimi

    BY REDAZIONE

    Grande Successo per la 2ª Edizione del Gran Premio Azzio per Giovanissimi Gran Premio. Un…

    Lara Comi non si candidaPOLITICA
    17 APRILE 2024

    Lara Comi non si candida

    BY REDAZIONE

    Lara Comi prende una decisione importante per il suo futuro Professionale e Personale L’onorevole Comi…

    Incidenti: Somma, Jerago, Cassano e GazzadaSOMMA LOMBARDO
    17 APRILE 2024

    Incidenti: Somma, Jerago, Cassano e Gazzada

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Incidenti. Somma Lombardo: Scontro tra Due Auto

    Alle 10:30 a Somma Lombardo, un incidente stradale ha coinvolto due persone.

    Ortoterapia legge in LombardiaAMBIENTE
    17 APRILE 2024

    Ortoterapia legge in Lombardia

    BY REDAZIONE MILANO

    Ortoterapia in Lombardia. Ortoterapia e anziani Ortoterapia. “Già nel 1600, alcuni medici inglesi notarono come,…

    Lo sport diventa farsa nella mezza maratona di PechinoCRONACA
    17 APRILE 2024

    Lo sport diventa farsa nella mezza maratona di Pechino

    BY SBARDELLA

    Il video dell’arrivo della mezza maratona di Pechino in cui lo sport diventa farsa ha invaso la rete ed è diventato virale.

    LOAD MORE
    Post Views: 3.668
    Somma Lombardo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Somma, sottopasso, “sepolcro imbiancato”

    Somma Lombardo

    Somma Lombardo, incidente in via Galli

    Incidente stradale sul Sempione

    Incidente stradale sul Sempione

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel