varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sesto Calende: Qui – Festival dell’Esserci
    • Accordo Fondazione Milano Cortina 2026 e UNICEF
    • Gallarate: incidente stradale
    • Maddalena: chiusura scuola infanzia
    • Conservatorio Puccini di Gallarate, percorso musicale
    • 4 exodus: la comunità nella Comunità
    • Gallarate, tentativo di furto di monopattino
    • Da Busto all’EuroCamp di Cesenatico, euforia per i bimbi
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Affido familiare e vicinanza solidale, evento a Somma
    Affido familiare e vicinanza solidale, evento a Somma

    Affido familiare e vicinanza solidale, evento a Somma

    0
    By Giuseppe Criseo on 26 Ottobre 2023 Somma Lombardo
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Affido familiare e vicinanza solidale a cura della Cooperativa Proges

    “La Cooperativa Proges, in collaborazione con il Distretto di Somma Lombardo, organizza una serie di eventi gratuiti dedicati all’affido familiare e alla vicinanza solidale.

    Perché …. per crescere un bambino ci vuole un villaggio e al suo interno potresti esserci anche tu!

    Una serie di incontri di sensibilizzazione sull’affido familiare. Di seguito il calendario completo”.

    L’affido familiare è un intervento di tutela che permette a un minore di vivere in una famiglia diversa dalla propria, in modo temporaneo o definitivo.

    E quando la sua famiglia d’origine non è in grado di prendersene cura.

    Cooperativa Proges, Your Family Company.

    Siamo nati a Parma nel 1993; oggi siamo tra le cooperative sociali leader in Italia dei servizi integrati alla persona.

    Operiamo nel settore educativo con nidi, scuole dell’infanzia, comunità educative e assistenza ai disabili;

    lavoriamo nel settore sociosanitario e della salute mentale con servizi residenziali e domiciliari, centri diurni, reparti riabilitativi e hospice.

    Con la forza di oltre 3.500 tra soci e dipendenti e 300 strutture distribuite in 11 regioni italiane, affianchiamo ogni giorno oltre 9.000 famiglie.
    L’affidamento può essere di tre tipi:
    • Affidamento familiare temporaneo: il minore viene affidato a una famiglia per un periodo di tempo limitato, in attesa che la sua famiglia d’origine possa riprendersi.
    • Affidamento familiare preadottivo: il minore viene affidato a una famiglia con l’obiettivo di una futura adozione.
    • Affidamento familiare permanente: il minore viene affidato a una famiglia in modo definitivo.

    L’affidamento familiare è un’esperienza importante sia per il minore che per la famiglia affidataria. Per il minore, l’affidamento rappresenta un’opportunità di crescere in un ambiente sereno e protetto, mentre per la famiglia affidataria è un’occasione per dare amore e sostegno a un bambino che ha bisogno.

    Come funziona l’affidamento familiare?

    L’affidamento familiare è un intervento che viene deciso dal Tribunale per i Minorenni, su proposta dei servizi sociali. I servizi sociali si occupano di trovare una famiglia affidataria idonea, dopo aver valutato le condizioni di vita del minore e della sua famiglia d’origine.

    La famiglia affidataria viene affiancata dai servizi sociali durante tutto il periodo dell’affidamento, per fornire supporto e consulenza.

    Perché scegliere l’affidamento familiare?

    L’affidamento familiare è una scelta importante, che richiede un impegno e una disponibilità non indifferenti. Tuttavia, può essere un’esperienza molto gratificante, che permette di dare amore e sostegno a un bambino che ha bisogno.

    Ecco alcuni dei motivi per cui scegliere l’affidamento familiare:
    • Aiutare un bambino in difficoltà: l’affidamento familiare offre al minore la possibilità di crescere in un ambiente sereno e protetto, dove può ricevere l’amore e l’attenzione di cui ha bisogno.
    • Donare amore e sostegno: l’affidamento familiare è un’occasione per dare amore e sostegno a un bambino che ha bisogno di una famiglia.
    • Vivere una nuova esperienza: l’affidamento familiare può essere un’esperienza molto gratificante, che permette di conoscere una nuova realtà e di arricchirsi come persone.
    Come diventare famiglia affidataria?

    Per diventare famiglia affidataria è necessario contattare i servizi sociali del proprio comune. I servizi sociali forniranno tutte le informazioni necessarie e valuteranno l’idoneità della famiglia a svolgere questo ruolo.

    Conclusione

    L’affidamento familiare è un intervento importante che può fare la differenza nella vita di un bambino. Se stai pensando di diventare famiglia affidataria, contatta i servizi sociali del tuo comune per saperne di più.

     

    Post Views: 1.807
    affido famigliare Affido familiare e vicinanza solidale proges
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Maddalena: chiusura scuola dell'infanzia

    Maddalena: chiusura scuola infanzia

    Somma Lombardo: Tour fra le opere di Sangregorio

    Somma Lombardo: Tour fra le opere di Sangregorio

    Somma, progetto green

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel