varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Somma, 16 mila presenti alla ” Notte dei Tre Leoni”
    • Aida e UniCredit assieme
    • Varese, Team Vannacci Varese, per il suo, mondo al contrario
    • Busto Arsizio, Pro Patria Club, Festa della Birra Biancoblù,
    • Gallarate, Vergiate, incidente, muore giovane 19enne
    • Maxi operazione contro il traffico di migranti
    • Carcere minorile Beccaria: disordini
    • Ottavi di finale per le azzurrine della pallavolo femminile under 19
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Somma Lombardo: la scuola Macchi compie 80 anni

    0
    By AL on 22 Maggio 2023 Comuni, Cultura, Scuola, Somma Lombardo
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Somma Lombardo: la scuola Macchi compie 80 anni

    Somma Lombardo: la scuola Macchi compie 80 anni.

    BUON COMPLEANNO, SCUOLA MACCHI!!!!
    “Anche se piove, oggi per la scuola “Giorgio Macchi” è una giornata di sole”.

    Cerimonia organizzata per celebrare l’80° anniversario.

    E’ così che Leonardo Mangiaricina, dirigente dell’istituto comprensivo “L.Da Vinci” di Somma,
    ha accolto sabato scorso scolari, insegnanti, genitori, ex alunni accorsi per la cerimonia
    organizzata per celebrare l’80° anniversario dell’inaugurazione della scuola “G. Macchi”.

    Sono seguiti gli interventi del Sindaco e dell’Assessore.

    Sono seguiti gli interventi del sindaco Stefano Bellaria, dell’assessore Donata Valenti, dell’ex
    dirigente Giuseppe Lapira e di Luisella Gandini in rappresentanza delle maestre pensionate.

    Il momento dei bambini.

    E’ stato poi il momento dei bambini che hanno cantato l’inno composto espressamente per
    l’occasione e la premiazione della classe che ha vinto il concorso per la creazione del logo della
    scuola.

    Una rappresentanza della Associazione Combattenti e Reduci.

    Una rappresentanza della Associazione combattenti e reduci ha poi ricordato ufficialmente
    Giorgio Macchi, giovane bersagliere caduto in Ucraina vicino a Zaporizzja nel 1941 e decorato
    con medaglia d’argento.

    Il sindaco Bellaria ha invitato i bambini a ripensare a questo nonno così
    coraggioso ogni qual volta si trovano in difficoltà davanti ad u compito impegnativo.

    Il taglio del nastro.

    Si è quindi passati al taglio del nastro della mostra allestita nelle aule della scuola da insegnanti
    e vecchie maestre.

    La mostra si divide in tre sezioni: “Ieri”, “Oggi” e “Domani”.

    Sezione dedicata al passato.

    Nella sezione dedicata al passato hanno trovato spazio documenti , fotografie, vecchi sussidi
    didattici. in quella dedicata al presente ha richiamato l’attenzione dei molti visitatori.

    Il plastico
    realizzato dall’ex alunno Roberto Cova Manera e un video realizzato dagli alunni sotto la guida
    degli insegnanti relativo alle attività curriculari ed extracurricolari della scuola.

    Il filmato è stato
    mostrato un proiettore olografico che ha permesso di ottenere una visione 3D delle immagini.

    Sezione dedicata al futuro.

    Nella sezione dedicata al futuro sono stati esposti gli scritti dei bambini invitati a descrivere “La
    scuola che vorrei…” ed è stato presentato il progetto dell’aula multimediale che diventerà
    operativa il prossimo anno.

    La parte storica della mostra verrà esposta in sala Oriana Fallaci, dal 30 maggio al 9 giugno p.v.

    Post Views: 724
    Alessio Luisetto Somma Lombardo la scuola Macchi compie 80 anni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    AL

    Related Posts

    somma notte tre leoni

    Somma, 16 mila presenti alla ” Notte dei Tre Leoni”

    Varese, Team Vannacci Varese, per il suo, mondo al contrario

    Busto Arsizio, Pro Patria Club, Festa della Birra Biancoblù,

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel