varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Carovana UIL contro il Lavoro Precario
    • Cadorago: tragedia sui binari
    • Gallarate: Progetto “Scuole Sicure”
    • Crema: spettacolo, musica e cuscini volanti in Piazza Duomo
    • Golasecca: malore in un locale pubblico
    • Cairate: motociclista coinvolto in caduta
    • Somma Lombardo: furto a “La Pizzeria”
    • Sesto Calende: Festa Patronale di San Bernardino
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Somma Lombardo: “La Cittadina” in concerto

    0
    By AL on 11 Luglio 2023 Comuni, Cultura, Eventi, Italia, Lombardia, Musica, Somma Lombardo
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Somma Lombardo: “La Cittadina” in concerto

    Somma Lombardo: “La Cittadina” in concerto

    Grande appuntamento per gli appassionati di musica nella splendida cornice del Castello Visconti di San Vito come da tradizione, giovedì 13 luglio alle ore 21.00 il Corpo Musicale “La Cittadina” eseguirà il concerto estivo in occasione del 25° Anniversario di Costituzione della Fondazione “Visconti di San Vito”.

    Il Corpo Musicale, proporrà dei brani musicali che varieranno dal classico fino alla musica moderna.

    Diretti dal Maestro Giorgio Poli con la presenza del Maestro Massimo Cadeddu.

     

    Locandina

    Il programma.

     

    Prima Parte  
     

     

       
    Simona Vincenzo Borgia
    Il Califfo di Bagdad  François-Adrien Boieldieu
    Shalom Philip Sparke
    The Police Academy March Robert Falk
     

    The Typewriter

     

    Leroy Anderson

       
    Seconda Parte
       
    Yesterday Lennon – McCartney
    Toy Story Randy Newman
    Santana – a portrait Arr. Gozzati
    The wild westerns Arr. Michael Story

    Corsi per allievi.

    Il corso allievi

    “La Cittadina” di Somma Lombardo organizza dei corsi di formazione musicale dove potrai scegliere(*) tra

    Flauto    Clarinetto   Sassofono    Tromba    Trombone 

    Flicorno    Eufonio   Bassotuba               Batteria

    Il percorso di studio prevede lezioni individuali e collettive AFFIDATE A MAESTRI DIPLOMATI.

    Per informazioni vieni a trovarci alle prove settimanali del Mercoledì sera alle 21 in via Fuser 5, o chiamaci al

    349 8052251

    Siamo anche su facebook “Corpo Musicale La Cittadina”

    Fino ad esaurimento scorte lo strumento è fornito dal corpo musicale.
    Breve storia del Corpo Musicale.

    Difficile indicare la ricetta dell’elisir di lunga vita de “La Cittadina”. La definizione migliore l’ha fornita un “anziano musicante” in occasione del 130° anniversario di fondazione, sottolineando i valori alla base di questa istituzione che:

    “Si regge su valori di vero volontariato e puro dilettantismo, di esperienza autentica di vita associativa dove giovani e anziani convivono nel rispetto di ogni singola personalità e di ogni singola idea in prospettiva di una cordiale collaborazione”.

    La banda ancora oggi accompagna i momenti salienti della vita civile e religiosa della comunità sommese partecipando alle varie cerimonie e manifestazioni pubbliche.

    “La Cittadina”, sotto la guida del maestro Poli, è attenta alle evoluzioni del panorama musicale e, nelle esibizioni concertistiche, ama affiancare alle opere più vicine alla tradizione classica brani di autori contemporanei. Siamo particolarmente orgogliosi del crescente consenso di pubblico e critica che riscuotono i nostri incontri musicali che rientrano ormai di buon grado nel panorama culturale cittadino.

    Questi appuntamenti sono preparati con cura e vissuti con grande entusiasmo e un pizzico di tensione; durante i concerti è palpabile il desiderio di ogni elemento del corpo musicale di dare il meglio di sé per trasmettere a chi ascolta la passione, l’impegno e lo spirito che fanno della banda una realtà unica.

    Nel 2021 “La Cittadina” ha compiuto ben 160 anni, purtroppo, a causa della pandemia da COVID 19 non ha potuto svolgere festeggiamenti in grande stile.

    Musicanti e maestro in prima linea.

    In queste occasioni i musicanti ed il maestro sono solo la prima linea, ma il successo degli eventi è merito degli sforzi di tutte le persone che, direttamente o indirettamente, danno il loro contributo: dal presidente al segretario, con le rispettive consorti, dai consiglieri ai sostenitori che con discrezione e solerzia contribuiscono alla realizzazione di ogni manifestazione… e di cose da fare ce ne sono sempre in quantità: dalla locandine pubblicitarie che vanno ordinate e esposte per tempo, alla preparazione del palco con leggii, luci e addobbi floreali, dalla regolazione del microfono del presentatore alla disposizione delle sedie per gli spettatori, e ancora, come in occasione del raduno di ottobre, la preparazione del rinfresco.

    Al termine gli applausi, a volte addirittura stupiti, ed il calore dimostrato dal pubblico ripagano tutti gli sforzi fatti e forniscono nuova energia per proseguire.

     

    Post Views: 752
    Alessio Luisetto Somma Lombardo "La Cittadina" in concerto
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    AL

    Related Posts

    Cadorago: tragedia sui binari

    Cadorago: tragedia sui binari

    Gallarate: Progetto "Scuole Sicure"

    Gallarate: Progetto “Scuole Sicure”

    Golasecca: malore in un locale pubblico

    Golasecca: malore in un locale pubblico

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel