varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Inaugurazione sede Polizia Ospedale Varese
    • Sesto Calende: “The archeologists are the back in Town”
    • Tragedia a Somma Lombardo
    • Busto Arsizio: incidente stradale
    • Taglio Rimborsi Trenord, denuncia di CODICI
    • Trenord, nuovi collegamenti tra Milano e Malpensa
    • Arsago Seprio: Musica sotto le stelle
    • Somma Lombardo ospita il 13° Trofeo “Mariangela con noi”
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Somma Lombardo, ecco la grande Festa al Castello Visconti

    Somma Lombardo, ecco la grande Festa al Castello Visconti

    0
    By Redazione Valle Olona on 10 Marzo 2023 Associazioni, Comuni, Cultura, Eventi, Featured, In evidenza, Lombardia, Somma Lombardo, Varese-Laghi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Con la bella stagione alle porte si riparte anche con le iniziative legate alle famiglie, a partire dalla Festa al Castello Visconti.

    Infatti domenica 26 Marzo 2023 torna il tradizionale appuntamento con la grande Festa al Castello Visconti a Somma Lombardo.

    Spazio e divertimento per grandi e piccini, unito al mercatino di artigianato.

    Tante iniziative animeranno la giornata, giunto alla sua tredicesima edizione.

    Sarà inoltre possibile iscriversi ed effettuare una visita guidata tra le bellezze della fortezza medievale dei Visconti, il suo parco e passeggiare tra i vari stand espositivi.

    Una giornata di festa adatta a tutta la famiglia che soddisfa ogni curiosità, con occasione di divertimento anche per i bambini.

    La Festa al Castello Visconti di Somma Lombardo

    Castello somma lombardo mercatinoGiunto all’ XI^ edizione, l’evento sarà occasione di festa per tutti i visitatori che interverranno, grazie alla storica location che da sempre accoglie la manifestazione, ovvero l’antichissimo Castello Visconti di Somma Lombardo (VA), grazie all’atmosfera unica e speciale che i nostri artigiani sanno trasmettere e alle tante iniziative che animeranno la giornata.

    Il percorso si snoderà all’interno del Castello e nel suo meraviglioso parco, dove oltre ai tanti selezionati artigiani italiani, troverete attività e iniziative per i bambini proposte in collaborazione con l’associazione “La casa di mago Merlino O.D.V.”.

    Con ingresso abituale da Piazza Visconti (sul Sempione) lungo il viale che costeggia il fossato, il percorso di visita proseguirà verso l’interno del Castello al piano terra, tra cortile, porticato e salette, per poi proseguire nello splendido parco interno, un’oasi di verde e bellissimi scorci, conosciuto solo a pochi, con uscita consigliata su Via Visconti.

    Ricordiamo che per accedere al parco è necessario scendere una rampa di scale. Le persone con ridotte o impedite facoltà motorie, potranno uscire dall’ingresso principale e accedere al Parco da Via Visconti (altezza di angolo Via Vignola).

    Somma Lombardo, ecco la grande Festa al Castello ViscontiLa giornata segna anche la riapertura della stagione delle VISITE GUIDATE!

    Sarà possibile visitare lo splendido Castello grazie alle apprezzatissime visite gestite direttamente dalla Fondazione Visconti, un’occasione unica per visitare un edificio così bello e ricco di storia!

    Le visite guidate avranno luogo solo su prenotazione chiamando il n. 366 7507462 o scrivendo a castellovisconti@libero.it, con orario dalle 10.00 alle 18.00 e ultimo accesso alle 17.00. Il costo del biglietto, che dovrà essere corrisposto direttamente alle casse di ingresso del Castello, è di euro 10.00 intero, euro 15.00 famiglia, euro 8.00 ridotto soci FAI e Touring.

    Gli organizzatori

    Si tratta di Malpensa Meetings, la Fondazione Visconti, l’associazione La Casa di Mago Merlino ODV, il Comune di Somma Lombardo che patrocina la manifestazione.

    I promotori ringraziano la Polizia Locale di Somma Lombardo ed i Guardiafuochi del distaccamento di Castellanza che gestiranno il servizio di sicurezza della manifestazione.

    Si ringraziano, inoltre, gli sponsor dell’evento Depuratoritalia e Il Pennello nell’uovo.

    Fausto Bossi

    Post Views: 1.228
    castello visconti eventi Fausto Bossi Somma Lombardo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Inaugurazione sede Polizia Ospedale Varese

    Inaugurazione sede Polizia Ospedale Varese

    Sesto Calende: "The archeologists are the back in Town"

    Sesto Calende: “The archeologists are the back in Town”

    Tragedia a Somma Lombardo

    Tragedia a Somma Lombardo

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel