varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Busto Arsizio, incidente roccambolesco, soccorsa una ragazza e 4 bambini
    • Il trittico albanese del giro d’Italia edizione 108
    • Paolo Cornelini, premio Ingegneria Naturalistica
    • 46 a 0 per i Frogs contro i Rhinos al Velodromo Vigorelli di Milano
    • Festa dei Fiori in Seminario
    • Tradate: caduta a terra
    • Il Corpo Musicale Mornaghese al Giubileo delle Bande
    • Vergiate: intossicazione etilica
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Solbiate Olona pietre inciampo

    Solbiate Olona, la posa di pietra d’inciampo a ricordo di due deportati

    0
    By Redazione Valle Olona on 25 Gennaio 2022 Solbiate Olona
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A Solbiate un progetto per tenere viva la Memoria dei deportati nei campi di concentramento e sterminio nazisti che non hanno fatto ritorno a casa.

    Un piccolo blocco quadrato di pietra (10×10 cm), ricoperto di ottone lucente. Sarà posto davanti la porta della casa nella quale ebbe ultima residenza un deportato nei campi di sterminio nazisti. Su di essere è scritto il nome, l’anno di nascita, il giorno e il luogo di deportazione, la data della morte.

    Due pietre saranno posate a ricordo dei solbiatesi deportati

    Giovedì 27 gennaio, alle ore 10, una pietra d’inciampo sarà posta in via Roma a ricordo di Pietro Girola, perito a Dachau nel 1945.

    L’altra pietra d’inciampo sarà posata in via Sant’Antonino a ricordo di Pietro Moroni, perito a Bunchenwald nel 1945.

    Alla cerimonia, in forma statica nel rispetto delle norme anti Covid-19, parteciperà l’Amministrazione con i referenti Anpi provinciali e locali e le scuole G.Pascoli e A.Moro.

    Solbiate Olona pietre inciampo

    Significato della “Pietra d’Inciampo”

    Obiettivo della “Pietra d’Inciampo” è mantenere viva la memoria delle vittime dell’ideologia nazi-fascista nel luogo simbolo della vita quotidiana, la loro casa. Allo stesso tempo invita chi passa a riflettere su quanto accaduto in quel luogo e in quella data, per non dimenticare.

    La “Pietra d’Inciampo”, Stolpersteine, in tedesco, fu un’iniziativa dell’artista Gunter Demnig (nato a Berlino nel 1947) come reazione a ogni forma di negazionismo e di oblio. La pensò per ricordare tutte le vittime del Nazional-Socialismo che sono state perseguitate per motivo di religione, razza, idee politiche o orientamenti sessuali.

    Per spiegare la propria idea, Gunter Demnig ha fatto proprio un passo del Talmud: “Una persona viene dimenticata soltanto quando viene dimenticato il suo nome”.

    Post Views: 1.402
    Anpi deportazione Fausto Bossi giorno della memoria pietra d'inciampo Solbiate Olona
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Andrea Tavernati e gli "Haiku delle cinque stagioni"

    Andrea Tavernati e gli “Haiku delle cinque stagioni”

    Fagnano Olona, Cairate, “Kokoro Dai”, sport e successi fin da piccoli

    Alle ACLI di Bergoro la Mini Champions Chess Liga

    Alle ACLI di Bergoro la Mini Champions Chess Liga

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel