Sesto Calende: successo per il Lions Day e “Fiume di Mattoncini”
Sesto Calende si conferma una città dinamica e attenta con iniziative che hanno riscosso un notevole successo. Tra queste spiccano il Lions Day 2025 e l’evento “Fiume di Mattoncini”.
Il Lions Day 2025, svoltosi domenica 13 aprile a Sesto Calende, ha visto una partecipazione straordinaria. Nonostante le condizioni meteorologiche avverse, quasi 400 cittadini hanno aderito all’iniziativa dedicata alla prevenzione sanitaria. L’evento è stato organizzato grazie alla preziosa collaborazione del Lions Club International Distretto 108 IB1, con un particolare ringraziamento alla Presidente di zona Stefania Ladelfa.
Le visite e le consulenze specialistiche offerte gratuitamente hanno coperto diverse aree mediche. Sono stati effettuati 129 esami ecocolordoppler dei tronchi sovraortici, importanti per lo screening carotideo. Inoltre, 30 donne over 50 hanno potuto beneficiare dello screening dell’aorta addominale.
Un numero significativo di cittadini ha usufruito dei controlli di pressione arteriosa e glicemia, con 38 test eseguiti. L’attenzione alla salute degli occhi è stata garantita con 54 visite oculistiche. Anche l’udito è stato oggetto di screening, con 43 test effettuati.
L’importanza della salute del piede è stata sottolineata con 29 valutazioni podologiche. Per la salute orale, sono state offerte 10 visite odontoiatriche. Infine, 29 persone hanno partecipato a test di cromoterapia e benessere percettivo, e 9 hanno avuto colloqui con la psicologa.
Questo servizio prezioso è stato reso possibile dalla dedizione di medici, operatori sanitari e volontari. La loro collaborazione ha permesso di offrire un’ampia gamma di controlli e consulenze in diverse sedi comunali di Sesto Calende. L’Amministrazione Comunale ha espresso un sincero ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito al successo del Lions Day 2025.
Il risultato di questa giornata dedicata alla prevenzione testimonia la grande sensibilità della comunità di Sesto Calende verso la propria salute. La partecipazione massiccia sottolinea l’importanza di offrire servizi sanitari accessibili e gratuiti. L’Amministrazione Comunale si impegna a continuare a promuovere iniziative di questo tipo per il benessere dei cittadini.
Un altro evento che ha animato il fine settimana a Sesto Calende è stato “Fiume di Mattoncini”. La manifestazione, organizzata dal Comitato Genitori della Scuola Primaria Ungaretti in collaborazione con l’associazione Fotografia Costruttiva ETS e con il patrocinio del Comune, si è svolta sabato 12 e domenica 13 aprile presso il Lisanza Sporting A.S.D.
“Fiume di Mattoncini” ha riscosso un successo straordinario, attirando oltre duemilacinquecento visitatori. Famiglie, bambini, ragazzi e appassionati di tutte le età hanno partecipato con entusiasmo a questo evento creativo e ludico. La manifestazione si è confermata un appuntamento di grande richiamo per la comunità di Sesto Calende e non solo.
L’Amministrazione Comunale ha espresso i propri complimenti e un sentito ringraziamento al Comitato Genitori della Scuola Primaria Ungaretti per la straordinaria riuscita dell’evento. La loro dedizione e il loro impegno hanno reso possibile una manifestazione che ha saputo coinvolgere un pubblico così ampio.
Un ringraziamento particolare è stato rivolto anche alle realtà associative che hanno contribuito alla buona riuscita dell’iniziativa. Pro Sesto Calende, AsSiSesto e Il Palio Sestese hanno partecipato attivamente, dimostrando ancora una volta l’importanza della rete territoriale nella costruzione di progetti condivisi e partecipati. La loro collaborazione è stata fondamentale per il successo di “Fiume di Mattoncini”.
Vedere l’entusiasmo dei bambini e la partecipazione attiva della cittadinanza è stato motivo di grande soddisfazione per tutta la comunità di Sesto Calende. L’Amministrazione Comunale si impegna fin da ora a sostenere il Comitato Genitori affinché questo evento possa essere riproposto e potenziato nel 2026. L’obiettivo è consolidare un appuntamento che ha saputo unire gioco, creatività e spirito di comunità.
Il successo di “Fiume di Mattoncini” dimostra la vivacità del tessuto associativo di Sesto Calende e la capacità di organizzare eventi di grandeRichiamo per le famiglie e i giovani. La collaborazione tra il Comitato Genitori, le associazioni locali e l’Amministrazione Comunale è un modello virtuoso che contribuisce a rendere la città un luogo dinamico e attrattivo.
Entrambi gli eventi, il Lions Day 2025 e “Fiume di Mattoncini”, sottolineano l’impegno dell’Amministrazione Comunale di Sesto Calende nel promuovere iniziative a beneficio dei cittadini. La prevenzione sanitaria e le attività culturali e ricreative sono considerate prioritarie per il benessere e la qualità della vita della comunità.
Il successo del Lions Day evidenzia l’importanza della collaborazione con organizzazioni come il Lions Club, che mettono a disposizione competenze e risorse per offrire servizi utili alla popolazione di Sesto Calende. La grande partecipazione dimostra la fiducia dei cittadini in queste iniziative e la loro consapevolezza sull’importanza della prevenzione.
Allo stesso modo, “Fiume di Mattoncini” rappresenta un’occasione preziosa per stimolare la creatività dei bambini e favorire la socializzazione tra le famiglie di Sesto Calende. Il coinvolgimento delle associazioni locali arricchisce l’evento e rafforza il senso di appartenenza alla comunità.
L’Amministrazione Comunale di Sesto Calende continuerà a sostenere e promuovere iniziative di questo genere, consapevole del loro valore per il benessere sociale e culturale della città. La collaborazione con le associazioni e il coinvolgimento attivo dei cittadini sono elementi fondamentali per costruire una comunità forte e coesa.
Il bollettino settimanale del Comune di Sesto Calende si conferma uno strumento utile per informare i cittadini sulle iniziative in corso e sui risultati raggiunti. La trasparenza e la comunicazione sono elementi chiave per un’amministrazione vicina ai bisogni della comunità.
L’Assessore alla Comunicazione, Michele Ponti, è il punto di riferimento per i cittadini che desiderano avere maggiori informazioni sulle attività del Comune di Sesto Calende. I suoi contatti sono disponibili nel comunicato stampa, a testimonianza della volontà dell’Amministrazione di mantenere un dialogo aperto e costante con la cittadinanza.
In conclusione, Sesto Calende ha vissuto un fine settimana all’insegna della prevenzione sanitaria e del divertimento creativo. Il successo del Lions Day 2025 e di “Fiume di Mattoncini” sono la dimostrazione della vitalità della comunità e dell’efficace collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e le associazioni locali. Questi eventi contribuiscono a rendere Sesto Calende una città sempre più attenta alle esigenze dei suoi cittadini.
Altre news