varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Ferno: donna di 38 anni trasportata in ospedale
    • Aggressione a Busto Arsizio
    • Universiadi: le azzurre della pallavolo ai quarti di finale
    • Milano, Fontana difende Sala
    • Legnano, Marino Rabolini scomparso
    • Direttiva Seveso III: un anno dal Cinquantenario della Tragedia
    • Acquaworld Nuova Laguna: Un Paradiso Tropicale in Lombardia
    • FIALS Pavia chiede una nuova selezione più equa: concorso OSS
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Sesto Calende, progetto Nuova Marna

    0
    By Giuseppe Criseo on 18 Dicembre 2024 Sesto Calende
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Circolo Sestese e la Nuova Marna: Un Progetto per il Futuro della Comunità di Sesto Calende

    Il progetto del Circolo Sestese e della Nuova Marna rappresenta un’importante iniziativa per la comunità di Sesto Calende. Questo documento descrive le fasi del progetto, gli ostacoli incontrati e le prospettive future.

    Situazione attuale a Sesto Calende

    La chiusura del cantiere del Circolo Sestese è avvenuta il 27 novembre 2024. Tuttavia, restano da completare alcuni passaggi tecnici e amministrativi. Tra le questioni aperte vi è la realizzazione di una cabina elettrica necessaria per fornire energia ai nuovi edifici. La cabina, completata da E-Distribuzione a novembre 2024, permetterà l’installazione dei contatori elettrici entro gennaio 2025. Questa fase è cruciale per i collaudi degli impianti, previsti entro febbraio 2025.

    Storia del Progetto

    L’idea del progetto risale al 2013, con l’obiettivo di creare una nuova sala conferenze e una sede per la canoa sul fiume, al posto della vecchia Marna. Il progetto iniziale, bocciato per questioni idrogeologiche, è stato riformulato con due edifici distinti: uno sul fiume e uno nell’area dei vecchi giardinetti e del parcheggio Rovelli. Il costo totale del progetto, inizialmente stimato in 2.585.000 euro, è salito a 8.285.273 euro a causa di varianti e imprevisti.

    Opere Realizzate

    Le opere principali includono:

    Sede del CSCK: Affidata in comodato gratuito alla società di canoa-kayak, che si occuperà degli spazi e delle utenze.

    Area Verde: Spazio per eventi all’aperto situato dove sorgeva il vecchio parco giochi.

    Parcheggio Sottostante la Sala Civica: Strategico per migliorare la mobilità urbana e il ritorno del mercato in centro città.

    Sala Civica: Capace di ospitare fino a 410 persone, necessita di arredi e dotazioni funzionali.

    Sfide e Prospettive Future

    La gestione della Sala Civica rappresenta una sfida significativa. Tre sono i modelli gestionali proposti:

    1. Gestione Diretta dal Comune: Coinvolgendo le associazioni locali.

    2. Gestione Esterna: Affidata tramite gara pubblica a imprese specializzate.

    3. Cooperazione Pubblico-Privato: Gestione congiunta tra Comune e operatori privati.

    Concorso allievi ufficiali

    Concorso 65 allievi ufficiali dell’Arma dei Carabinieri

    CONCORSO PER IL RECLUTAMENTO DI 65 ALLIEVI UFFICIALI DELL’ARMA DEI CARABINIERI 17 Dicembre 2024, sono iniziate le procedure per la selezione per l’arruolamento di 65 Allievi Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri in servizio permanente. Gli aspiranti potranno presentare la domanda online da…

    • Debora Saitta
    • 17 Dicembre 2024

    Aspetti Economici e Finanziamenti

    Il finanziamento del progetto è stato suddiviso tra Comune, Regione Lombardia e Fondazione Cariplo. Tuttavia, i costi aggiuntivi non previsti, come la realizzazione del sottopassaggio pedonale e gli arredi della sala, hanno inciso sul bilancio comunale. Nonostante ciò, l’efficientamento energetico e l’installazione di pannelli fotovoltaici rappresentano un valore aggiunto, con nuove entrate stimate in 480.000 euro dal GSE.

    Partecipazione della Comunità

    L’Amministrazione Comunale ha previsto una consultazione popolare per l’intitolazione della Sala Civica e per decidere il modello gestionale più adeguato. L’obiettivo è garantire una gestione sostenibile e rispondere

    18 Dicembre 2024

    Sesto Calende, progetto Nuova Marna

    By Giuseppe Criseo
    Incidente
    18 Dicembre 2024

    Cassano Magnago, incidente, grave ciclista 24enne

    By Redazione Valle Olona
    18 Dicembre 2024

    Fagnano Olona, Telethon, 20 anni per la ricerca

    By Redazione Valle Olona
    Pagamento
    17 Dicembre 2024

    Novità dal Governo, pensione a 64 anni

    By Redazione Consumatori
    Trenord rimette sui binari il treno storico appena restaurato
    17 Dicembre 2024

    Arona-Sesto, modifiche servizio ferroviario

    By Redazione Consumatori
    Load More
    Post Views: 741
    Sesto Calende
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    una foto che ha fatto la storia de I Tri dì in Cümpagnia

    A Lentate tornano “I Tri dì in Cümpagnia”

    alla scoperta di Sesto Calende

    Sesto, calo tensione elettrica ed iniziative varie

    Il Falco di Stelio Frati

    Varese celebra il Falco la “Ferrari dell’aria”

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel