varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Rapina su treno, individuati a Busto
    • Treni, nuovi orari, MI-BG, MI-BG
    • Da Venezia nel mondo: la terza mostra
    • Finale per le azzurre della pallavolo alle universiadi 2025
    • Locarno Film Festival
    • Coldiretti VA, agricoltura penalizzata da UE
    • Tradate, Carabiniere 22enne morto
    • Valle Vigezzo, accordi e disaccordi
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Sesto Calende contro la violenza sulle donne

    0
    By Redazione on 20 Novembre 2023 Sesto Calende
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un Potente Tributo Teatrale contro la Violenza sulle Donne

    Sabato 25 novembre 2023, alle ore 11:00, la Sala Consiliare sarà il palcoscenico di un evento straordinario: lo spettacolo teatrale di Arianna Addonizio in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne.

    Inizio con Impatto:

    In un connubio di talento e impegno sociale, Arianna Addonizio porterà in scena un potente tributo alle donne vittime di violenza, dando voce a storie spesso silenziate.

    Narrativa Coinvolgente:

    Attraverso la magia del teatro, lo spettacolo si propone di sensibilizzare il pubblico su una realtà spesso misconosciuta. Le storie saranno narrate in modo coinvolgente, suscitando empatia e consapevolezza.

    L’Arte come Mezzo di Consapevolezza:

    Il teatro diventa così un mezzo d’espressione straordinario, trasformando il dolore in arte e consapevolezza. Le performance di Addonizio non solo intrattengono ma anche educano, offrendo uno sguardo penetrante sulla lotta contro la violenza di genere.

    Appuntamento Imperdibile:

    L’appuntamento del 25 novembre è imperdibile per coloro che desiderano contribuire a un cambiamento sociale positivo. La Sala Consiliare diventa uno spazio di riflessione e azione, promuovendo la consapevolezza attraverso l’arte.

    Conclusioni:

    In un mondo che ancora affronta sfide legate alla violenza di genere, lo spettacolo di Arianna Addonizio si presenta come un faro di speranza e un richiamo all’azione. Unisciti a questo evento straordinario e contribuisci a costruire un futuro senza violenza sulle donne.

    Post Views: 459
    Sesto Calende
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    una foto che ha fatto la storia de I Tri dì in Cümpagnia

    A Lentate tornano “I Tri dì in Cümpagnia”

    alla scoperta di Sesto Calende

    Sesto, calo tensione elettrica ed iniziative varie

    Il Falco di Stelio Frati

    Varese celebra il Falco la “Ferrari dell’aria”

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel