varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Volandia per un giorno
    • Autostrade, solita speculazione, aumenti in corso
    • Medicina e Odontoiatria all’Insubria
    • Borgomanero, Pediatria con Pediacoop H24
    • Busto, accoglienza, Italia-Egitto
    • Ucciso da un orso motociclista di Lonate Pozzolo
    • Commissariato a Busto, incontro Antonelli-Siulp
    • Verbania: arrestata coppia di spacciatori
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Sesto Calende
    Sesto Calende Tramonto

    Sesto Calende, rimossa la roulotte presente nel  parcheggio Metropolis

    0
    By Redazione on 31 Marzo 2025 Sesto Calende
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sesto Calende, 31/03/2025 – L’Amministrazione Comunale di Sesto Calende comunica con un  bollettino settimanale le proprie iniziative, gli incontri della Giunta e alcune notizie utili per i cittadini. 

    RIMOZIONE ROULOTTE DAL PARCHEGGIO METROPOLIS 

    L’Amministrazione Comunale di Sesto Calende informa i cittadini che, a seguito delle segnalazioni  ricevute e delle verifiche effettuate nelle scorse settimane, è stata rimossa la roulotte presente nel  parcheggio Metropolis. 

    L’operazione è stata condotta nel rispetto delle normative vigenti, con il coinvolgimento delle autorità  competenti, al fine di garantire il decoro urbano e la sicurezza dell’area. 

    Ringraziamo i cittadini per la collaborazione, Carabinieri e Polizia Locale per il pronto intervento.  Per eventuali segnalazioni, è sempre possibile contattare il Comando di Polizia Locale o utilizzare i  canali ufficiali del Comune. 

    SERVIZI DI PRE E POST SCUOLA PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA: ALCUNE NOVITÀ 

    La Giunta Comunale, in collaborazione con l’Istituzione Scolastica, ha aggiornato le modalità  organizzative dei Servizi di Pre e Post-scuola per la Scuola dell’Infanzia, con l’obiettivo di renderli più funzionali e rispondere al meglio alle esigenze delle famiglie. Nell’ambito di questo aggiornamento,  si conferma che il Servizio di pre-scuola sarà comunque proposto, anche se lo scorso anno non  era stato attivato in nessun plesso. 

    Le nuove modalità riguardano in particolare il pagamento e l’organizzazione delle uscite del Servizio  post scuola. Le soglie per l’attivazione dei servizi restano invariate, ma sono state introdotte  indicazioni specifiche per la gestione delle rinunce in corso d’anno, qualora il numero di iscritti  scendesse sotto la soglia minima. 

    All’attivazione, il Pre-scuola partirà dal primo lunedì successivo alla data di avvio dell’anno scolastico,  il post dal primo giorno di orario completo.  

    Per maggiori informazioni, è possibile contattare gli uffici comunali.

    ENDURANCE E ALTA FORMAZIONE SPORTIVA: SESTO CALENDE HA OSPITATO UN  CONVEGNO DI LIVELLO NAZIONALE 

    La Sala Consiliare di Sesto Calende ha ospitato, nella mattinata di sabato 29 marzo 2025, il  convegno “La trasversalità dell’endurance nelle diverse attività sportive”, promosso  dall’associazione sportiva Sesto76 e patrocinato dal Comune di Sesto Calende, dal CONI  Lombardia e dalla FIDAL Lombardia, con il riconoscimento del Centro Studi e Ricerche FIDAL. 

    Un momento di alta formazione che ha saputo coniugare approfondimento scientifico, esperienza  tecnica e riflessione metodologica sul ruolo dell’endurance nello sport contemporaneo. I relatori, di  grande prestigio, hanno approfondito i fattori determinanti della performance negli sport di  endurance, illustrando i principali test fisiologici e le innovazioni nelle metodologie di allenamento,  offrendo spunti cruciali per ottimizzare le prestazioni nelle discipline di resistenza. 

    Il programma ha visto la partecipazione di figure accademiche e tecniche di rilievo nazionale: il Dr.  Stefano Righetti, cardiologo dell’Ospedale San Gerardo di Monza e medico delle squadre nazionali  FIDAL e FISI; il Prof. Marco Tengattini, tecnico e docente FIDAL; e il Prof. Luca Filipas, ricercatore  dell’Università degli Studi di Milano, Performance Coach del team ciclistico professionistico Total  Energies e fondatore di Endurance Academy. 

    A portare il saluto istituzionale della Città è stato il Sindaco Betta Giordani, che ha sottolineato  l’importanza di ospitare momenti di formazione sportiva di alto profilo nel cuore delle istituzioni  cittadine. L’Assessore allo Sport Michele Ponti nel suo intervento ha sottolineato la capacità  dell’associazione sportiva Sesto76 di operare a 360 gradi per lo sport sestese: “Sesto76 è una realtà  che spazia dall’attività di base per bambini e ragazzi, cresciuta negli anni per numeri e risultati  sportivi e che oggi si dedica anche all’organizzazione di momenti di altissima formazione tecnica  come questo convegno, che ha visto la presenza di relatori di livello internazionale e di una platea  composta anche da atleti e tecnici che hanno vinto campionati nazionali ed europei, provenienti non  solo da tutta la regione ma anche da varie parti d’Italia”. 

    L’Assessore ha inoltre ricordato l’impegno dell’associazione non solo in ambito sportivo e formativo,  ma anche in ambito sociale, grazie alla collaborazione attiva con il Piano di Zona dell’Ambito di  Sesto Calende per promuovere attività sportive rivolte a ragazzi con disabilità, nell’ambito  dei progetti FISDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali) per far sì 

    che lo sport possa essere momento di reale inclusione e di attenzione nei confronti delle fragilità. 

    Il convegno ha visto la partecipazione di ben sette federazioni sportive oltre alla FIDAL (FITRI,  FIPM, FISKY, FIC, FIGC, FISO, FIPE) e di numerosi docenti di Scienze Motorie, a dimostrazione  del forte interesse verso una formazione tecnico-scientifica interdisciplinare. 

    Importanti anche le presenze istituzionali in sala: Claudia Giordani, Vicepresidente del CONI e  medaglia d’argento nello slalom alle Olimpiadi Invernali di Innsbruck 1976, oggi attenta promotrice  del ruolo femminile nello sport, in particolare in ambito tecnico e dirigenziale; e Marco Riva,  Presidente del CONI Lombardia, da sempre molto attivo e vicino alle realtà sportive del territorio. 

    Tra i tecnici presenti, spicca la figura di Silvano Danzi, allenatore del mezzofondista Pietro Arese,  detentore del primato nazionale sui 1500 metri e finalista alle Olimpiadi di Parigi 2024. Tra gli atleti intervenuti, anche Sebastiano Parolini, medaglia d’oro nella staffetta mista di cross ai  Campionati Europei 2024, e Jacopo Peron, mezzofondista varesino di interesse nazionale.

    L’Amministrazione Comunale di Sesto Calende esprime il proprio apprezzamento per la qualità  organizzativa e contenutistica dell’evento, che è stato capace di portare in città interessati e  professionisti da tutta Italia e ringrazia l’associazione Sesto76 per il continuo impegno nella  promozione di una cultura sportiva di qualità. Eventi come questo confermano la vocazione della  nostra città come luogo di sport, formazione e crescita per tutte le generazioni e a tutti i livelli. 

    SESTO CALENDE PRESENTE A TAINO PER L’INAUGURAZIONE DEL MONUMENTO PER RICORDARE  LE VITTIME DELLA POLVERIERA 

    La Città di Sesto Calende ha preso parte, con il proprio Sindaco Betta Giordani, alla cerimonia di  inaugurazione del monumento in memoria delle vittime della Polveriera Montedison di Taino,  svoltasi sabato 29 marzo 2025 nel giardino del Centro Bielli. 

    L’opera, intitolata “La sirena della memoria” e firmata dall’artista Vittorio D’Ambros, è stata realizzata  utilizzando un traliccio originale della fabbrica e la sirena che un tempo segnalava gli scoppi controllati.  Restaurata e riattivata, la sirena tornerà a suonare ogni anno il 27 luglio, anniversario dell’esplosione,  e il 4 dicembre, giorno di Santa Barbara, patrona dei lavoratori della polveriera. 

    L’inaugurazione anticipa le celebrazioni per il 90° anniversario dell’esplosione del 1935, che causò la  morte di 39 persone, tra cui sei cittadini di Sesto Calende. Un momento di forte valore simbolico, che  ha visto la presenza del Sindaco di Taino Stefano Ghiringhelli assieme ai sindaci di Angera, Ispra,  Castelletto Ticino e Sesto Calende, a testimonianza del legame profondo tra le comunità del territorio. 

    Sesto Calende rinnova così il proprio impegno nel custodire e tramandare la memoria storica,  partecipando attivamente ai momenti di riflessione e coesione che uniscono le generazioni.

    31 Marzo 2025

    Gallarate: arrestato un uomo di 49 anni

    By AL

    Arrestato a Gallarate un uomo di 49 per maltrattamenti in famiglia. Gallarate: arrestato un uomo…

    Legnano: incidente stradaleComuni
    31 Marzo 2025

    Legnano: incidente stradale

    By AL

    Incidente stradale a Legnano Legnano: incidente stradale  È avvenuto intorno alle ore 11.00 di oggi,…

    Sesto Calende: convegno EnduranceComuni
    31 Marzo 2025

    Sesto Calende: convegno Endurance

    By AL

    Convegno Endurance a Sesto Calende. Sesto Calende: convegno Endurance  Con il termine “endurance” si intende…

    Sesto Calende: seduta straordinaria del Consiglio ComunaleComuni
    31 Marzo 2025

    Sesto Calende: seduta straordinaria del Consiglio Comunale

    By AL

    Seduta straordinaria del Consiglio Comunale a Sesto Calende, surroga del consigliere Edoardo Favaron. Sesto Calende:…

    Load More
    Post Views: 254
    Sesto Calende
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Il Falco di Stelio Frati

    Varese celebra il Falco la “Ferrari dell’aria”

    alla scoperta di Sesto Calende

    Sesto Calende, le news importanti

    l'incontro con lo Chef Locatelli

    Ultimo weekend alle Cascine di San Giorgio

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel