Musica e Canto dall’Europa al Brasile: il Duo Nodus Cordarum al Festival della MeravigliALMA
Un viaggio musicale tra emozione e armonia attende il pubblico di Sesto Calende. Sabato 29 marzo 2025 alle ore 18.00, presso il Centro Studi Angelo dell’Acqua di via Indipendenza 7, si terrà il concerto “Musica e Canto dall’Europa al Brasile”, un evento imperdibile all’interno del Festival della MeravigliALMA.
Un programma musicale d’eccezione

Il concerto sarà un viaggio sonoro tra i più celebri compositori europei della fine dell’Ottocento, tra cui Schubert, Schumann, Fauré e Paolo Tosti, fino ad arrivare alle suggestive sonorità brasiliane di Heitor Villa-Lobos. A esibirsi sarà il Duo Nodus Cordarum, formato da Lala Marelli, soprano e violoncellista, ed Edoardo Tritto, chitarrista. La loro interpretazione promette di trasportare gli spettatori in un universo di pura bellezza, dove la voce e il suono degli strumenti a corde si intrecciano armoniosamente.
Un evento per tutti
L’ingresso al concerto è a offerta libera, ma è consigliata la prenotazione scrivendo a info.alma17@gmail.com oppure compilando il modulo disponibile al seguente link: https://forms.gle/ymzef3mzDkeUxt43A.
Il Festival della MeravigliALMA
L’evento fa parte della rassegna Festival della MeravigliALMA, un ciclo di concerti musicali, spettacoli di divulgazione scientifica e incontri artistici promosso dall’Associazione ALMA – Crescere al Centro. Il festival si avvale della collaborazione del Centro Studi Angelo dell’Acqua, della scuola di musica Percorsi Musicali e della Comunità Pastorale Sant’Agostino, oltre al contributo della Fondazione Comunitaria del Varesotto e al patrocinio gratuito della Città di Sesto Calende.
La chiusura del festival
La programmazione della prima edizione del festival si concluderà sabato 5 aprile 2025 alle ore 18.00 con un altro straordinario appuntamento musicale: Cristina Majocchi dirigerà il Coro Femminile Anemone, accompagnato al pianoforte dalla maestra Angela Villa.
Incontri sulla speranza
Oltre ai concerti, il Festival della MeravigliALMA propone un ciclo di incontri sul tema della speranza, che si terranno nei mesi di marzo e aprile presso il Centro Studi di Sesto Calende. Tra gli appuntamenti più attesi:
- Venerdì 28 marzo ore 21.00: Roberta Osculati, vicepresidente del Consiglio Comunale di Milano, porterà la sua testimonianza sulla speranza nella vita cittadina.
- Venerdì 4 aprile ore 21.00: si parlerà di futuro e speranza per le comunità cristiane con don Martino Mortola e don Paolo Brambila, docenti di teologia del seminario di Venegono.
- Venerdì 11 aprile ore 21.00: una serata per grandi e piccini con il Pimpa, alias Marco Rodari, il famoso clown nominato Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana per la sua missione di portare il sorriso ai bambini che vivono nei territori di guerra.
L’Associazione ALMA
ALMA è un’associazione di promozione sociale fondata nel 2017 da Don Luigi (allora parroco di Sesto Calende) e Don Massimo (rettore del Centro Studi Angelo dell’Acqua). Da ottobre 2024, l’associazione è guidata da un nuovo gruppo di volontari con a capo la Presidente Valeria Tirelli e il consiglio direttivo composto da Bruna Inguanti, Marianna Bianchi, Monica Bastarelli, Lara Cecchetti, Lorena De Ambroggi, Giuseppe De Servi e Desiree Pinato.
Le attività di ALMA sono rese possibili grazie all’impegno dei volontari, alle donazioni del 5×1000 e al contributo di numerosi sostenitori. Essendo ALMA un’APS-ETS iscritta al registro del terzo settore, le donazioni possono beneficiare di agevolazioni fiscali. Per informazioni e donazioni, è possibile contattare l’associazione all’indirizzo info.alma17@gmail.com.
Un festival che unisce arte, musica e riflessione, offrendo alla comunità di Sesto Calende un’occasione unica di arricchimento culturale e personale.