varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Albizzate: colpiva negozi e oratori
    • Busto Arsizio celebra la Patria con la Fanfara
    • FDL con S.I.C.A.M. acquisisce Cromsteel Italia
    • Regione Lombardia fuori dalle Agenzie TPL
    • Sesto Calende Nautica Week 2025 da non perdere
    • Somma Lombardo, incidente in via Galli
    • Papa Leone XIV: gli Auguri della Lombardia
    • Valle Olona, unita per la salute
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Sesto Calende: Il Meraviglioso viaggio di Marco Polo
    Sesto Calende: Il Meraviglioso viaggio di Marco Polo

    Sesto Calende: il meraviglioso viaggio di Marco Polo

    0
    By AL on 26 Novembre 2024 Sesto Calende, Comuni, Eventi, Italia, Lombardia, Territorio
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sesto Calende: il meraviglioso viaggio di Marco Polo, sabato 30 novembre ore 11.00 presso la biblioteca.

    Sesto Calende: Il Meraviglioso viaggio di Marco Polo
    Sesto Calende: Il Meraviglioso viaggio di Marco Polo

    Sesto Calende: il meraviglioso viaggio di Marco Polo, sabato 30 novembre ore 11.00 presso la biblioteca.

    La sua storia, la storia che vogliamo raccontarvi, parte dall’isola di sant’Erasmo per raggiungere i luoghi più remoti del Mondo. Un Mondo antico e moderno.
    Sant’Erasmo è un’isola nella Laguna Veneziana. È chiamata “L’orto di Venezia” perché ci sono campi e vigneti e gli abitanti si dedicano ai lavori contadini. I frutti della terra di Sant’Erasmo, ricamata da canali di acqua salata, sono preziosi e prelibati.
    Fiorella e Carlo hanno serre e orti e anche un pollaio, che Carlo ha foderato con fogli di vecchi giornali e riviste; nell’angolo dove le chiocce covano ha ricoperto le assi di legno con le pagine di un vecchio volume de Il Milione, rovinato dall’acqua alta. Quando il pulcino Marco esce dall’uovo si trova circondato da quelle pagine. Inizia a guardare i disegni e poi a leggere le storie affascinanti ed esotiche che raccontano di un viaggio meraviglioso fatto da un ragazzo, tantissimi anni fa… un ragazzo che si chiamava come lui.
    Il pulcino cresce e decide di studiare.
    Ogni mattina prende il vaporetto numero 13 e da Sant’Erasmo va in città, a Venezia, all’Università Cà Foscari.
    Quando si laurea Fiorella gli cuce un berretto uguale a quello del suo eroe e un gilet da esploratore.

    Adesso Marco Pollo sa tante cose sulla geografia e sui popoli che abitano il Mondo, viaggia tantissimo sulle tracce di quel ragazzo vissuto oltre 700 anni fa, con il nome uguale al suo! Ed è pronto a raccontarvi il viaggio meraviglioso descritto ne Il Milione.

    Teatro
    Teatro

    Ora, per noi che siamo qui nel 2024, quelle terre che in quell’epoca erano lontanissime, sconosciute, piene di stranezze e curiosità sono più vicine. Possiamo raggiungerle con l’aereo, conoscere la loro storia o la loro quotidianità grazie alla tv e a internet.
    Però… davanti a un’avventura – vissuta o raccontata – siamo uguali a quel pulcino nato in un pollaio di Sant’Erasmo. Siamo circondati dalla meraviglia, e la meraviglia nutre il seme della curiosità. La curiosità ci fa studiare, esplorare, scoprire. Ci avvicina a terre e persone lontane. Ci fa crescere, come le verdure dei campi: fuori e dentro, foglie e radici.

    Marco Pollo racconterà Il Milione usando il Kamishibai, l’antico teatrino viaggiante giapponese.
    I suoi compagni di avventura sono: Rossana Girotto e Laura Lampugnani nelle ormai collaudate vesti di Cantastorie, Rachele Bogni ed Elena Zeni per i disegni, il Mo. Marco Bertona per le musiche e l’illustratore Tiziano Riverso con un contributo specialissimo.

    Durata: 45 minuti circa.

    Info e contatti:
    Rossana Girotto –rossgir8@gmail.com

    Il Giorno del Ricordo a Sesto Calende

    Inaugurata la panchina rossa sul lungofiume a Sesto Calende

    Post Views: 718
    Alessio Luisetto biblioteca Il meraviglioso viaggio di Marco Polo Ore 11.00 Rossana Girotto Sabato 30 Novembre Sesto Calende
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    AL

    Related Posts

    Busto Arsizio celebra la Patria con la Fanfara

    FDL Studio Legale e Tributario e RASS Studio Legale Rinaldi e Associati nell’acquisizione di Cromsteel Italia S.r.l. da parte di S.I.C.A.M. S.p.A.

    FDL con S.I.C.A.M. acquisisce Cromsteel Italia

    Sesto Calende: Commemorazioni 25 Aprile

    Sesto Calende Nautica Week 2025 da non perdere

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel