“Le Mani del Mestiere” – Un Viaggio Fotografico nella Tradizione dei Commercianti di Sesto Calende
Dal 11 aprile al 21 maggio 2025, il Bar Emiazico di Piazza Garibaldi 28 a Sesto Calende ospiterà una mostra fotografica unica nel suo genere, intitolata Le Mani del Mestiere – Ritratti dei Commercianti di Sesto Calende.

Curata dal fotografo Ralf Steinberger, questa esposizione presenta una serie di ritratti fotografici che celebrano l’artigianato e il commercio locale, raccontando le storie dei protagonisti che animano quotidianamente la città. L’evento, che ha il patrocinio della Città di Sesto Calende e di numerose associazioni locali, offrirà uno spunto riflessivo sull’importanza delle piccole realtà commerciali, in un’epoca in cui la tradizione e l’autenticità sembrano spesso messe in secondo piano.
Un Progetto Personale che Racconta la Comunità
Ralf Steinberger, fotografo con oltre venticinque anni di esperienza in Italia, ha scelto di dedicarsi a questo progetto per raccontare la sua città adottiva. Sebbene sia originario di un altro paese, Steinberger ha fatto di Sesto Calende la sua casa, e con questa serie fotografica ha voluto restituire un tributo alla comunità che lo ha accolto. La sua passione per la ritrattistica lo ha portato a focalizzarsi sui commercianti e sugli artigiani locali, una scelta che non è casuale. Secondo Steinberger, “l’anima della comunità si trova nei suoi negozi“, e la sua intenzione è quella di immortalarla attraverso l’arte fotografica.
Ogni fotografia racconta una storia unica, quella di un commerciante che, attraverso il proprio lavoro, contribuisce a mantenere viva la tradizione e a costruire il tessuto sociale della città. Ogni immagine è un piccolo capitolo, che unisce l’artigiano o il negoziante al proprio strumento di lavoro o prodotto, creando un legame indissolubile tra la persona e ciò che produce.
La Fotografia come Strumento di Connessione

Il progetto Le Mani del Mestiere non si limita a essere una mera raccolta di immagini, ma si configura come un vero e proprio atto di connessione tra l’artista e i protagonisti delle foto. Steinberger ha dichiarato che fotografare i commercianti locali è stato per lui un mezzo per entrare in contatto con le persone e conoscere le loro storie. Molti dei soggetti inizialmente erano esitanti, ma con il tempo hanno accolto con entusiasmo l’opportunità di partecipare al progetto. Il fotografo ha potuto scoprire aspetti profondi e personali delle loro vite, dando vita a ritratti che parlano di passione, dedizione e tradizione.
Le 29 immagini in mostra sono state realizzate con una Nikon Z6, una fotocamera mirrorless di ultima generazione, e per la maggior parte sono state scattate utilizzando un obiettivo Nikkor 50mm F1.8, che permette di ottenere scatti nitidi e dettagliati, evidenziando la personalità e il carattere di ciascun soggetto.
Un’Omaggio alla Tradizione Locale
La scelta di Steinberger di raccontare Sesto Calende attraverso i suoi commercianti non è solo una riflessione sul presente, ma anche un omaggio alla tradizione. In un mondo in cui i negozi storici spesso fanno fatica a sopravvivere, queste immagini diventano una testimonianza visiva della vitalità delle piccole imprese locali. Ogni attività racconta una storia di competenza, di trasmissione di saperi antichi e di rapporti di fiducia che legano il negoziante alla sua clientela. Le fotografie di Steinberger non celebrano solo il lavoro manuale, ma anche i legami sociali che si creano attorno ad esso.
Un’Anteprima del Vernissage

Il vernissage della mostra si terrà l’11 aprile 2025, alle ore 20:00, presso il Bar Emiazico di Sesto Calende, un locale che, proprio come i soggetti ritratti, è parte integrante della comunità. Sarà un’occasione unica per incontrare il fotografo e scoprire in anteprima le opere esposte, un momento di condivisione e riflessione sull’importanza di mantenere viva la tradizione attraverso la fotografia.
Un Progetto Sostenuto dalla Comunità
Il progetto Le Mani del Mestiere è stato organizzato dalla Pro Sesto Calende e da Ralf Steinbergere e gode del patrocinio della Città di Sesto Calende, del Distretto del Commercio Malpensa Nord Ticino, della ConfCommercio Gallarate Malpensa e del Gruppo Commercianti, Artigiani e Terziario Avanzato di Sesto Calende. Questo sostegno dimostra quanto sia sentita l’importanza della valorizzazione del commercio locale e della tradizione artigiana, elementi essenziali per la vita economica e sociale della città.
Conclusioni

Le Mani del Mestiere – Ritratti dei Commercianti di Sesto Calende è molto più di una semplice mostra fotografica. È un viaggio visivo nel cuore pulsante della comunità, un progetto che celebra l’autenticità, la passione e la tradizione del lavoro artigiano. Con ogni immagine, Ralf Steinberger ci invita a guardare oltre l’apparenza e a scoprire le storie che si celano dietro ogni negozio e ogni mestiere, unendo l’arte della fotografia con il racconto di una comunità viva e dinamica.
Non perdere l’opportunità di immergerti in questa esperienza unica, che sarà visitabile dal 11 aprile al 21 maggio 2025 presso il Bar Emiazico di Sesto Calende.