varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Vergiate: intossicazione etilica
    • Sesto Calende: aperto il bando misura b2
    • Como: tragedia
    • Mercallo: La Chiamata di Emergenza
    • Somma Lombardo: Concerto Filarmonica Europea
    • Puliamo Vergiate 2025
    • Incidenti in Provincia di Varese
    • Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    il mercato a Sesto Calende
    il mercato a Sesto Calende

    Il ritorno del mercato in centro: il punto di Forza Italia

    0
    By redazione on 18 Gennaio 2025 Sesto Calende
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il ritorno del mercato in centro e la questione parcheggi a Sesto Calende: il punto di Forza Italia

    Sesto Calende si trova al centro di un acceso dibattito riguardante due temi di grande interesse per la comunità locale: il ritorno del mercato nel centro cittadino e la gestione dei parcheggi. Forza Italia, con un recente comunicato stampa, ha espresso la propria posizione in merito, ripercorrendo le vicende amministrative degli ultimi anni e offrendo spunti di riflessione sulle decisioni prese dall’attuale giunta di centrosinistra.

    La gestione del mercato durante e dopo la pandemia

    il mercato a Sesto Calende
    il mercato a Sesto Calende

    Nel comunicato, Forza Italia sottolinea il ruolo della precedente amministrazione di centrodestra nel salvaguardare il mercato durante il periodo di emergenza legato al Covid-19, spostandolo temporaneamente dal centro cittadino. Successivamente, la stessa amministrazione ha predisposto il ritorno in centro con una delibera specifica e l’avvio della procedura di gara per l’assegnazione dei nuovi posti.

    L’attuale giunta, si legge nel comunicato, ha concluso tale procedura e deciso le modalità di riapertura del mercato in centro. Tuttavia, Forza Italia critica la scelta di procedere senza attendere condizioni più favorevoli, come l’effettiva disponibilità del nuovo grande parcheggio presso la sala civica. Secondo il comunicato, una gestione più prudente avrebbe potuto evitare le difficoltà attuali.

    I ritardi sui parcheggi e le infrastrutture connesse

    SESTO CALENDE MERCATO RITORNA IN CENTRO PAESE E SUL LUNGO FIUME
    SESTO CALENDE MERCATO RITORNA IN CENTRO PAESE E SUL LUNGO FIUME

    Uno dei punti cardine del comunicato riguarda l’apertura del parcheggio della nuova sala civica, considerato cruciale per supportare il ritorno del mercato in centro. Forza Italia denuncia la mancanza di chiarezza sulle cause del ritardo: inizialmente imputato all’assenza di videosorveglianza, il ritardo sarebbe invece legato a collaudi e autorizzazioni finali, come dichiarato di recente.

    Altre perplessità sono state sollevate in merito alla realizzazione della nuova rotatoria presso il parcheggio ‘Metropolis’, un’opera progettata e finanziata dalla Regione Lombardia grazie all’impegno dell’allora Consigliere regionale Marco Colombo. Forza Italia critica l’attuale amministrazione per non aver ancora avviato i lavori, nonostante l’approvazione del progetto esecutivo risalga ad aprile 2024.

    Critiche all’amministrazione in carica

    Una foto storica del mercato
    Una foto storica del mercato

    Forza Italia accusa l’amministrazione di centrosinistra di privilegiare l’aspetto comunicativo rispetto all’azione concreta, affermando che “la precedente giunta era quella del ‘fare’, mentre l’attuale sembra essere solo quella del ‘dire’”. Il comunicato si chiude con un invito alla giunta a intervenire con maggiore risolutezza su questi e altri temi cruciali per il territorio.

     

    Un dibattito aperto

    La questione del mercato e dei parcheggi continua a suscitare discussioni tra i cittadini e le forze politiche di Sesto Calende. Questo confronto evidenzia l’importanza di una pianificazione strategica e condivisa per affrontare le sfide del territorio, bilanciando le necessità della comunità con l’efficacia delle azioni amministrative

    Il mercato di Sesto Calende

    Il mercato del mercoledì di Sesto Calende è una tradizione radicata nella vita della comunità locale, con una storia che si intreccia con lo sviluppo sociale ed economico della città. Questo appuntamento settimanale rappresenta non solo un luogo per fare acquisti, ma anche un importante punto di ritrovo per i cittadini e per i visitatori provenienti dai comuni vicini.

    Origini e importanza storica

    Le origini del mercato settimanale risalgono a diversi decenni fa, con lo scopo di offrire un’opportunità per i produttori e commercianti locali di vendere i loro prodotti direttamente alla popolazione. Nei decenni, il mercato è cresciuto sia in termini di dimensioni che di varietà, diventando un evento significativo per l’economia locale. Era un punto di incontro per gli abitanti di Sesto Calende e dei comuni limitrofi, e una vetrina per prodotti freschi, artigianato e merci di vario genere.

    Il mercato moderno

    Oggi il mercato del mercoledì è composto da bancarelle che offrono una vasta gamma di prodotti, dai generi alimentari ai capi d’abbigliamento, passando per oggetti per la casa e prodotti artigianali. Rappresenta una vera e propria istituzione settimanale, che attrae non solo i residenti ma anche turisti e curiosi, grazie alla posizione strategica di Sesto Calende sul Lago Maggiore.

    Post Views: 485
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    redazione

    Related Posts

    Sesto Calende: aperto il bando misura 2

    Sesto Calende: aperto il bando misura b2

    Sesto Calende: "Progetto Ciceroni in erba"

    Sesto Calende: “Progetto Ciceroni in erba”

    Sesto Calende: Una giornata di verde

    Sesto Calende: Una giornata di verde

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel