varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Verbania: sanzionato un uomo per uso di sostanze stupefacenti
    • Sea, bilancio positivo, 39 mil. passeggeri
    • Vergiate in Classica 2025
    • Rho: incidente mortale
    • Lomazzo, Essere Animali, chiuso allevamento conigli
    • Il Cielo di Del Prete al Castello
    • Gravi ferite, attacco dallo squalo
    • Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Bentornata GARDENSIA
    Bentornata GARDENSIA

    Gardensia 2025: 20 anni di impegno per le donne

    0
    By Marco Limbiati on 2 Marzo 2025 Sesto Calende
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gardensia 2025: 20 anni di impegno per le donne e la ricerca sulla sclerosi multipla

    Un appuntamento solidale per la Giornata Internazionale della Donna

    Bentornata GARDENSIA a Sesto Calende
    Bentornata GARDENSIA a Sesto Calende

    Sabato 8 marzo 2025, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, torna l’appuntamento con Gardensia, l’iniziativa di sensibilizzazione e raccolta fondi promossa da AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla). L’evento celebra i suoi 20 anni, portando avanti con determinazione l’impegno per la ricerca e il sostegno alle donne affette da sclerosi multipla. A Sesto Calende, la raccolta fondi avrà luogo in Piazza Garibaldi, sotto i portici della Banca Intesa San Paolo.

    Due fiori per un futuro senza sclerosi multipla

     

    Simbolo di Gardensia sono la gardenia e l’ortensia, due fiori che rappresentano il legame speciale tra le donne e la sclerosi multipla, una malattia che colpisce il doppio delle donne rispetto agli uomini, spesso nel pieno della loro vita, tra i 20 e i 30 anni. Con una donazione minima di 15 euro, sarà possibile portare a casa una di queste piante, contribuendo concretamente alla ricerca e ai servizi di supporto per le persone affette da questa patologia.

    Sesto Calende in prima linea per la ricerca

    L’organizzazione dell’evento nella città di Sesto Calende è stata affidata a Simona Demolli, volontaria storica di AISM. Chiunque desideri prenotare in anticipo una gardenia o un’ortensia può farlo contattandola direttamente al numero 392 746 1879 o via email a simona.demolli@gmail.com. I volontari saranno presenti in Piazza Garibaldi a partire dalle ore 9:00 per distribuire le piante e raccogliere donazioni.

    Chiara Francini, ambasciatrice di Gardensia

    Chiara Francini
    Chiara Francini

    A dare ulteriore visibilità all’iniziativa è Chiara Francini, attrice, scrittrice e conduttrice televisiva, che ha scelto di prestare il proprio volto alla campagna. Con la sua sensibilità e il suo impegno sociale, Francini invita tutti a partecipare all’evento e a sostenere la ricerca sulla sclerosi multipla.

     

     

    L’importanza della ricerca per fermare la sclerosi multipla

    La sclerosi multipla è una malattia cronica, imprevedibile e spesso invalidante che colpisce il sistema nervoso centrale. Si manifesta con disturbi del movimento, della vista e dell’equilibrio, e può avere un decorso molto diverso da persona a persona. In Italia, ogni anno, vengono diagnosticate circa 3.600 nuove persone, una ogni tre ore. Complessivamente, oltre 140.000 persone convivono con la sclerosi multipla, di cui il 50% sono giovani sotto i 40 anni.

    Nonostante i progressi scientifici abbiano portato allo sviluppo di terapie in grado di rallentare il decorso della malattia, le cause della sclerosi multipla restano ancora sconosciute. La ricerca è quindi fondamentale per trovare una cura definitiva.

    Un numero solidale per un futuro senza SM

    Oltre alla possibilità di sostenere la ricerca acquistando una pianta, è possibile contribuire attraverso il numero solidale 45512. I fondi raccolti saranno destinati alla realizzazione di un centro di eccellenza europeo per la neuroriabilitazione, con l’obiettivo di:

    • Creare laboratori all’avanguardia;
    • Sviluppare dispositivi tecnologici per la riabilitazione;
    • Validare nuove linee guida per il trattamento della SM.

    Le donazioni possono essere effettuate con una chiamata da rete fissa TIM, Vodafone, WindTre, Fastweb, Tiscali e Geny (5 o 10 euro), oppure con un SMS da cellulare WindTre, TIM, Vodafone, Iliad, PosteMobile, Fastweb, Coopvoce e Tiscali (2 euro).

    Il ruolo di AISM nella lotta contro la sclerosi multipla

    Il ruolo di AISM nella lotta contro la sclerosi multipla
    Il ruolo di AISM nella lotta contro la sclerosi multipla

    AISM, insieme alla sua Fondazione (FISM), da oltre 55 anni è l’unica organizzazione in Italia che si occupa a 360 gradi della sclerosi multipla, sostenendo la ricerca scientifica, garantendo servizi di supporto alle persone affette dalla malattia e promuovendo i loro diritti. Il lavoro di AISM ha contribuito in modo significativo ai progressi della medicina negli ultimi due decenni, migliorando la qualità della vita delle persone con SM.

     

    Un invito a partecipare

    Gardensia è un’opportunità per fare la differenza. Con un piccolo gesto, è possibile dare un contributo concreto alla ricerca scientifica e al miglioramento della vita di tante persone. L’appuntamento è per l’8 marzo 2025 in Piazza Garibaldi a Sesto Calende: scegli una gardenia o un’ortensia e sostieni un futuro senza sclerosi multipla.

    Post Views: 671
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Marco Limbiati

    Related Posts

    Vergiate: serata informativa Affiancamento Familiare

    Vergiate: serata informativa Affiancamento Familiare

    Sesto Calende: Segnalibri di Primavera

    Sesto Calende: Segnalibri di Primavera 2025

    lo strillo di oggi de La Prealpina

    Fratelli d’Italia Sesto Calende esprime solidarietà a La Prealpina

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel