varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Alberi caduti a Varese e Malnate
    • Gallarate: daspo per due minorenni
    • Cocquio Trevisago: incidente mortale
    • Busto Arsizio, i 70 anni di Poste Italiane
    • Passeggiata nel Bosco di Golaseccaa: toccasana per corpo e mente
    • Speed e Lead: le tappe di Coppa Italia a Pero
    • Patto Nord, la critica sul turismo comasco
    • Viggiù: incidente stradale
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Sesto Calende: fuochi d’artificio 2023

    0
    By AL on 31 Luglio 2023 Comuni, Eventi, Italia, Lombardia, Sesto Calende
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sesto Calende: fuochi d’artificio 2023

    Sesto Calende: fuochi d’artificio 2023

    Il 5 agosto, il lungolago di Sesto Calende si illuminerà grazie allo spettacolo pirotecnico in programma per la serata. Un evento, quello dei fuochi artificiali, ormai consolidato nella tradizionale rassegna estiva.

    Oltre ai fuochi, in tutto sono previsti 17 eventi, da fine giugno a fine settembre che animeranno l’estate!

    Quest’anno i tradizionali fuochi di “Sant’Anna”, rientrano nei festeggiamenti per il Patrono dell’abbazia San Donato Martire.

    Locandina

    PROGRAMMA

    • Venerdì 30 giugno
      In piazza De Cristoforis, alle 21 ci sarà il concerto estivo in ricordo di Mauro Valentini. Con il corpo musicale “Giovanni Colombo”
    • Sabato 1 luglio
      In sala consiliare, alle 9.30, toccherà alla presentazione di “Zixu V – studi sulla cultura celtica di Golasecca”
    • Venerdì 7 luglio
      In piazza De Crlstoforis, alle 21, ci sarà “Buonasera signor G.” – teatro canzone di Giorgio Gaber, con “Accademia dei Folli”
    • Sabato 15 luglio 
      Al Parco Europa, alle 17, con “God save the queen” ci saranno 70 anni di rock sotto il regno di Elisabetta II: concerto rock in forma classica con il “Gruppo Caronte”
    • Venerdì 21 luglio 
      In Piazza De Cristoforis, alle 21, “Fabio Treves blues band” in concerto
    • Venerdì 28 luglio 
      Nel cortile della biblioteca, alle 21, ci sarà “Ciao Nanni!”, cabaret con concerto in omaggio a Nanni Svampa. Con Francesco Pellicini
    • Sabato 29 luglio
      In piazza De Cristoforis, alle 21, sarà il momento di Emanuele Cadario con “La Sornette”: un viaggio musicale nel folk pop
    • Domenica 30 luglio
      In piazza De Cristoforis, alle 21, “60Lire show band”, con la musica ballabile degli anni Sessanta

    Agosto.

    • Giovedì 3 agosto
      In piazza De Cristoforis, alle 21, ballo in piazza con la musica anni Ottanta. Con Rocky dj
    • Sabato 5 agosto 
      Sul lungofiume, alle 22, il momento clou: la serata dei fuochi artificiali. Dalle 20, musica nelle piazze
    • Domenica 6 agosto
      Abbazia San Donato, alle 21, Amai Quartet in concerto
    Settembre.
    • Domenica 3 settembre
      Nel cortile della biblioteca, alle 21, ci sarà “Sesto città della fotografia”: le immagini del Fotovideoclub Verbano Aps con la musica di Christian Salerno
    • Sabato 9 settembre
      Sul lungofiume, “Sestocittà” lancia la cena sotto le stelle e la musica live itinerante con i “Funkasin”
    • Domenica 10 settembre
      Sul lungofiume, dalle 10 ci sarà il Palio dei rioni
    • Giovedì 14 settembre
      Nel cortile della biblioteca, alle 21, “Una pagina di cinema” con Mauro Gervasini
    • Domenica 17 settembre
      Nel centro storico, dalle 11, “Bande in piazza”
    • Venerdì 29 settembre
      In sala consiliare, alle 21, “Musiche da un folclore immaginario” con Nicola Pankoff: quartetto in concerto.

    Fonte: Varese Turismo 

    Post Views: 1.557
    Alessio Luisetto Sesto Calende: fuochi d'artificio 2023
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    AL

    Related Posts

    Alberi caduti a Varese e Malnate

    Alberi caduti a Varese e Malnate

    Gallarate: daspo per due minorenni

    Gallarate: daspo per due minorenni

    Cocquio Trevisago: incidente mortale

    Cocquio Trevisago: incidente mortale

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel