80° Anniversario della Liberazione, le celebrazioni a Sesto Calende
Sesto Calende: 80° Anniversario della Liberazione
Il 25 aprile è una giornata che parla di coraggio, memoria e futuro.
È il simbolo della lotta di tante donne e uomini che hanno creduto nella libertà, mettendo fine all’occupazione nazifascista e aprendo la strada alla democrazia e alla ricostruzione del nostro Paese.
Per l’80° anniversario della Liberazione, l’Amministrazione Comunale invita la cittadinanza a partecipare alle celebrazioni ufficiali in programma venerdì 25 aprile a Sesto Calende.
“La libertà è come l’aria”
Piero Calamandrei

Il programma delle celebrazioni
Ore 8.00 ritrovo presso il Palazzo Comunale in Piazza Cesare da Sesto e partenza per la deposizione delle corone di alloro ai cippi.
Ore 9.15 Santa Messa in Abbazia San Donato a Suffragio dei Caduti di tutte le Guerre.
A seguire:
Corteo e deposizione corona presso il Cimitero centrale accompagnati dal Corpo Musicale “G.Colombo”.
Alzabandiera e deposizione corona presso il Monumento ai Caduti in via Rimembranze con l’inno Nazionale suonato dal Corpo Musicale “G.Colombo”.
Corteo con il Gonfalone del Comune sino a Piazza De Cristoforis con la partecipazione del Corpo Musicale “G.Colombo’.
Ore 11.00 Piazza De Cristoforis
- Discorso delle Autorità e intervento di A.N.P.I.
- “Resistenza, Libertà, Democrazia” intervento dello storico Biagio Goldstein Bolocan e canto finale del Coro Alpino Sestese.
Foto di repertorio.